La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Di cosa si tratta?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolarina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/09/11 23:48
Messaggi: 123
Residenza: Genova

Inviato: Lun 02 Lug 2012, 9:19   Oggetto: Di cosa si tratta?
paolarina Lun 02 Lug 2012, 9:19
Rispondi citando

Su diverse foglie di una Crassula c'è una sostanza appiccicosa trasparente e della polverina bianca ( vedi foto). Può essere cocciniglia?
Inoltre alcune foglie di Hoya presentano macchie sparse.
Sapete darmi qualche spiegazione e consigli?
Grazie mille

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 02 Lug 2012, 9:36   Oggetto:
patra Lun 02 Lug 2012, 9:36
Rispondi citando

Sulla Crassula è sicuramente cocciniglia cotonosa, mentre sulla Hoya potrebbe essere quella a scudetto, ma non ne sono affatto sicura, meglio aspettare i più esperti.
Ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 02 Lug 2012, 13:02   Oggetto:
beppe58 Lun 02 Lug 2012, 13:02
Rispondi citando

Ciao Paolarina, per la crassula quoto Patra, Dubbioso Visto che parli di "sostanza appiccicosa" non è da escludere l'afide lanigero o simile.
Di norma è tipico parassita dei meli ma... Altrettanto antipatico e da gestire come la cocc. cotonosa.
Sulla Hoya: Non sembra cocc. a scudetto,dalla foto non si capisce granchè ma le macchie non sembrano in rilievo.
Ci dici se su foglie più vecchie o meno-parti con esposizione diversa,ecc..
Anche la specie,perchè anch'io ho qualche Hoya con naturale puntinatura simile. Solo dubbi e ipotesi.. Ci proviamo... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Lun 02 Lug 2012, 13:27   Oggetto:
giulia.b Lun 02 Lug 2012, 13:27
Rispondi citando

Sulla carnosa e sulle foglie più vecchie sono apparse anche a me, sono sicura che non sia cocciniglia ma non ho idea di cosa possa trattarsi


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolarina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/09/11 23:48
Messaggi: 123
Residenza: Genova

Inviato: Lun 02 Lug 2012, 13:42   Oggetto:
paolarina Lun 02 Lug 2012, 13:42
Rispondi citando

E' una H. carnosa, le macchie non sono in rilievo e sono solo sulle foglie più vecchie.
Le foglie nuove sembrano ok. Mi era stata regalata con terriccio troppo fertile: l'ho rinvasa 15 gg fa e l'ho posizionata in posizione più ombrosa... mi sembra stia meglio.
Potrebbero essere macchie da troppo sole?

Per quanto riguarda la crassula, oggi l'ho separata dalle altre piante, ho tolto lanugine e ho passato cottonfioc con alcool. Se ciò non bastasse, cosa potrei usare? Fenix della CIFO?

Grazie delle sollecite risposte!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 02 Lug 2012, 22:18   Oggetto:
beppe58 Lun 02 Lug 2012, 22:18
Rispondi citando

paolarina ha scritto:
...Potrebbero essere macchie da troppo sole?

Naa! Non sembrano danni da troppo sole,
Citazione:
..Per quanto riguarda la crassula, oggi l'ho separata dalle altre piante, ho tolto lanugine e ho passato cottonfioc con alcool. Se ciò non bastasse, cosa potrei usare? Fenix della CIFO?..

Ok Tienila d'occhio.. se si ripresentano vada per il fenix,sperando che sia ancora efficace,perchè il suo p.a è stato revocato circa 5 anni fà. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paolarina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/09/11 23:48
Messaggi: 123
Residenza: Genova

Inviato: Lun 02 Lug 2012, 22:56   Oggetto:
paolarina Lun 02 Lug 2012, 22:56
Rispondi citando

Grazie ancora

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 03 Lug 2012, 13:00   Oggetto:
beppe58 Mar 03 Lug 2012, 13:00
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
... qualche Hoya con naturale puntinatura simile. ..

Mi pareva, ma le tue macchie vedo che sono altra cosa... Sulle mie sono ben definite e senza bordi scuri.Il problema sarà provare a capirci qualcosa...
Com'è la pagina inferiore della foglia ?

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paolarina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/09/11 23:48
Messaggi: 123
Residenza: Genova

Inviato: Mar 03 Lug 2012, 14:44   Oggetto:
paolarina Mar 03 Lug 2012, 14:44
Rispondi citando

La parte inferiore delle foglie macchiate, come si vede dalla foto, è sana.
Anche l'aspetto della pianta non mi sembra così male, sebbene ancora senza fiori. Che dici?

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 03 Lug 2012, 22:42   Oggetto:
beppe58 Mar 03 Lug 2012, 22:42
Rispondi citando

Dubbioso Io la lascerei in pace,se vedi che aumentano di numero e diametro
avremo la certezza che sono dovuti a fattori estranei. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paolarina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/09/11 23:48
Messaggi: 123
Residenza: Genova

Inviato: Mar 03 Lug 2012, 23:49   Oggetto:
paolarina Mar 03 Lug 2012, 23:49
Rispondi citando

Ok.
Grazie Beppe!

Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 12:21   Oggetto:
VegaSere Mer 04 Lug 2012, 12:21
Rispondi citando

Scusate se m'intrometto, io ho lo stesso problema della tua Hoya (sostanza appiccicosa più macchiette chiare non in rilievo) però su delle epifite.
Graffiando con un'unghia una di quelle macchie sotto è verde e sano, e non ci sono animali. Dubbioso
La stessa cosa me l'hanno fatta anche la scorsa estate, ma le piante sono sane, fioriscono e crescono a dismisura, quest'anno con il caldo si sono ripresentate alcune macchie... può essere legato alla temperatura o all'umidità?


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 13:12   Oggetto:
beppe58 Mer 04 Lug 2012, 13:12
Rispondi citando

VegaSere ha scritto:
...(sostanza appiccicosa più macchiette chiare non in rilievo) però su delle epifite.
Graffiando con un'unghia una di quelle macchie sotto è verde e sano, e non ci sono animali. Dubbioso...

Naa! Se c'è melata possono solo essere afidi o cocciniglie.Prova a controllare le foglie,anche le superiori da dove potrebbe aver colato la melata.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 13:26   Oggetto:
VegaSere Mer 04 Lug 2012, 13:26
Rispondi citando

Grazie Beppe, controllerò.
Ci pensavo anch'io alla cocciniglia, ma sotto la "macchia" non c'è nulla, nemmeno di piccolo, sembra solo una parte di epidermide diversa.

Per l'appiccicaticcio... magari starò per dire una sciocchezza ma... ormai mi ero fatta l'idea che la produca la pianta. Non si vede nulla ad occhio, ma si sente l'appiccicaticcio al tatto, sembra resina, si vede solo in alcuni punti dove si secca a formare delle micro bollicine secche biancastre.
Ma ho dimenticato di dire che piante sono Very Happy: Rhipsalis baccifera e Senecio rowleyanus (resina solo sulla prima, la seconda è solo leggermente appiccicosa, mentre macchiette su entrambe ma poche).

Per sicurezza ho già trattato (sia l'anno scorso che quest'anno) con aficida, ma non cambia nulla.
Quest'anno ancora non ha fatto la "resina secca", se la fa metto una foto.


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 13:54   Oggetto:
beppe58 Mer 04 Lug 2012, 13:54
Rispondi citando

VegaSere ha scritto:
..Per l'appiccicaticcio... magari starò per dire una sciocchezza ... Rhipsalis baccifera e Senecio rowleyanus (resina solo sulla prima, la seconda è solo leggermente appiccicosa, mentre macchiette su entrambe ma poche)..

Dubbioso Non il senecio,la rhipsalis non sò, ma i fiori delle hoya hanno abbondante nettare che cola(pure buonissimo..). Non è che è poi solo quello ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it