La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


scarsi risultati

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
davo



Registrato: 28/06/11 18:15
Messaggi: 33
Residenza: Riccione

Inviato: Sab 07 Lug 2012, 16:28   Oggetto: scarsi risultati
davo Sab 07 Lug 2012, 16:28
Rispondi citando

Ciao amici, ho notato che al secondo anno di utilizzo il confidor sembra risultare molto meno efficace, é un mio errore di somministrazione oppure un normale perdita di efficacia?
Con quale altro sistemico potrei sostituirlo?
Ho notato la presenza di cocciniglia sia alle radici che al fusto Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 07 Lug 2012, 23:39   Oggetto:
beppe58 Sab 07 Lug 2012, 23:39
Rispondi citando

Ciao Davo,se leggi l'etichetta vedrai che non si parla di cocciniglia.E' a sistemia ascendente,come la maggior parte dei sistemici, se lo dai sulla parte aerea delle piante non arriverà mai alle radici.Quindi lo si dovrebbe somministrare irrigando il terreno per avere protezione in ogni parte.
Si dice,visto l'abbondante uso che se ne è fatto, che vi siano ormai ceppi di afidi e aleurodidi resistenti.
Alcuni vivaisti sostengono anche che è piuttosto "indigesto" su alcune succulente,quindi non eccedere coi trattamenti annuali...
Comunque puoi provare a sostituirlo con un'altro neonicotinoide tipo il p.a thiamethoxam,un nome commerciale comune: Actara
Secondo me senz'altro più efficaci,tra quelli che conosco, sulle cocciniglie l'abamectina,il buon vecchio clorpirifos-metile,il pyriproxyfen(inibitore di crescita). Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
davo



Registrato: 28/06/11 18:15
Messaggi: 33
Residenza: Riccione

Inviato: Dom 08 Lug 2012, 15:24   Oggetto:
davo Dom 08 Lug 2012, 15:24
Rispondi citando

Nel caso dovessi reperire il clorpirifos-metile come mi consigliate di usarlo?? Una bella innaffiata dall'alto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 09 Lug 2012, 21:42   Oggetto:
beppe58 Lun 09 Lug 2012, 21:42
Rispondi citando

Sulla parte aerea lo puoi nebulizzare.Non essendo ovicida si dovrebbe eliminare i nuovi nati prima che a loro volta depongano uova.L'intervallo tra i trattamenti è di circa 14-15 giorni.Oppure puoi evitare il 2° trattamento aggiungendo l'olio minerale.
Se sei certo che ci sono anche nel terriccio innaffi bene un paio di volte con soluzione del p.a nei tempi come sopra.Niente olio min. sulle radici.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it