La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Una nuova fioritiura
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
speluc47
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53
Età: 78
Messaggi: 169
Residenza: Lodi

Inviato: Gio 07 Giu 2012, 13:26   Oggetto: Una nuova fioritiura
speluc47 Gio 07 Giu 2012, 13:26
Rispondi citando

Sbocciata e fotografata....

  Parodia concinna v. apricus
Parodia concinna v. apricus   Parodia concinna v. apricus
Parodia concinna v. apricus


_________________
Luciano "il nonno"
----------------------------------
L'invecchiare è la tendenza a non correre rischi
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 07 Giu 2012, 14:32   Oggetto:
annalysa Gio 07 Giu 2012, 14:32
Rispondi citando

wow, bellissimo fiore

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 07 Giu 2012, 19:54   Oggetto:
Camilla87 Gio 07 Giu 2012, 19:54
Rispondi citando

ma che bella !ha delle bellissime sfumature rossastre nei fiori, la mia è gialla gialla !

Top
Profilo Invia messaggio privato
speluc47
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53
Età: 78
Messaggi: 169
Residenza: Lodi

Inviato: Gio 07 Giu 2012, 22:45   Oggetto:
speluc47 Gio 07 Giu 2012, 22:45
Rispondi citando

La stranezza è che questa pianta è fiorita altre volte e i fiori sono sempre stati giallo chiaro senza sfumature rosse.
Stavolta mi ha fatto questa sorpresa.


_________________
Luciano "il nonno"
----------------------------------
L'invecchiare è la tendenza a non correre rischi
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 48
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Sab 09 Giu 2012, 9:26   Oggetto:
johnnycrow Sab 09 Giu 2012, 9:26
Rispondi citando

Caspita, bella davvero, sembrano pennellate.


_________________
Gian Franco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 10 Giu 2012, 14:24   Oggetto:
Felce Dom 10 Giu 2012, 14:24
Rispondi citando

Fantastica!


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 10 Giu 2012, 18:53   Oggetto:
patra Dom 10 Giu 2012, 18:53
Rispondi citando

Veramente splendida!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 11 Giu 2012, 15:27   Oggetto:
exwarrier Lun 11 Giu 2012, 15:27
Rispondi citando

Tonalità meravigliose... e sembrano anche in ottima salute!


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
speluc47
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53
Età: 78
Messaggi: 169
Residenza: Lodi

Inviato: Lun 11 Giu 2012, 17:37   Oggetto:
speluc47 Lun 11 Giu 2012, 17:37
Rispondi citando

Grazie a tutti per l'apprezzamento. Io comunque ho fatto poco, è tutto merito della mia piantina Esatto


_________________
Luciano "il nonno"
----------------------------------
L'invecchiare è la tendenza a non correre rischi
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gardenia



Registrato: 21/05/11 15:27
Messaggi: 15
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 12 Giu 2012, 18:14   Oggetto:
Gardenia Mar 12 Giu 2012, 18:14
Rispondi citando

Complimenti, colori stupendi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 12 Giu 2012, 19:23   Oggetto:
simo&kigi Mar 12 Giu 2012, 19:23
Rispondi citando

Bella davvero la prima


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 24 Giu 2012, 9:26   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 24 Giu 2012, 9:26
Rispondi citando

è bellissima!!!
un fiore notevole e suggestivo
ti posso chiedere di vedere la pianta com'è? per imparare a riconoscerla?

circiao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
speluc47
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53
Età: 78
Messaggi: 169
Residenza: Lodi

Inviato: Dom 24 Giu 2012, 23:54   Oggetto:
speluc47 Dom 24 Giu 2012, 23:54
Rispondi citando

Ormai la pianta è sfiorita, ma non ci sono problemi. Domani ti faccio una foto della pianta completa e poi la pubblico qui.
Come dicevo in un post precedete di solito i fiori erano di un colore giallo pallido, quest'anno invece i fiori avevano delle srtriature rossastre molto particolari e suggestive.

Buona notte e a domani.


_________________
Luciano "il nonno"
----------------------------------
L'invecchiare è la tendenza a non correre rischi
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
speluc47
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/10/07 08:53
Età: 78
Messaggi: 169
Residenza: Lodi

Inviato: Lun 25 Giu 2012, 0:33   Oggetto:
speluc47 Lun 25 Giu 2012, 0:33
Rispondi citando

Sono riuscito a trovare un paio di foto dello scorso anno in cui puoi vedere la pianta completa.

Come noterai i fiori erano giallo chiaro senza sfumature rossastre.

La denominazine esatta è Parodia concinnus varietà apricus, anche se molto spesso viene utilizzata la dizione italianizzata Parodia concinna varietà aprica.

 
   


_________________
Luciano "il nonno"
----------------------------------
L'invecchiare è la tendenza a non correre rischi
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 25 Giu 2012, 16:32   Oggetto:
Giorgio Lun 25 Giu 2012, 16:32
Rispondi citando

Parodia è sostantivo femminile, il nome della specie (che deve sempre iniziare con lettera minuscola) deve concordare, da cui deriva Parodia concinna, che non è la dizione italianizzata, ma la scrittura esatta del nome.
Nello stesso modo Notocactus mammulosus diventa Parodia mammulosa.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it