Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 28 Giu 2012, 19:05 Oggetto:
exwarrier Gio 28 Giu 2012, 19:05
|
|
|
La parola agli esperti...
ma sei andato con la macchina o con il camion?
bei prodotti tutti quanti!
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 28 Giu 2012, 23:36 Oggetto:
Giuse78 Gio 28 Giu 2012, 23:36
|
|
|
Grazie, sono andato in treno, ho portato un trolley vuoto che al ritorno era pieno di piante.
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 29 Giu 2012, 7:23 Oggetto:
patra Ven 29 Giu 2012, 7:23
|
|
|
Ciao Giuse, bel bottino!!!
1 - Sempervivum arachnoideum
2 - Crassula perforata
3 - Aloe (forse mitriformis, ma bisognerebbe vedere la madre)
4 - Echeveria, direi derembergii
5 - Cotyledon macrantha
6 - Direi un'altra Crassula, ma....
7 - Direi Echinocereus, ma non conosco la specie
8 - Direi Lobivia wrightiana
9 - Mammillaria bocasana f. monstruosa
10 - Euphorbia pugniformis
11 - passo
12 - Mammillaria hernandezii
13 - Direi un'altra Crassula
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Ven 29 Giu 2012, 10:18 Oggetto:
silvawolf Ven 29 Giu 2012, 10:18
|
|
|
Che belle piante!!! Condivido con te la 4, la 6, la 10. La 4 è un'Echeveria ma non concordo sul fatto che sia una derembergii, la 10 concordo pienamente: Euphorbia pugniformis. La 6 non ho la minima idea, anche se ne ho tantissime! Tendono a scendere verso il basso, sono carine sui balconi.
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 29 Giu 2012, 13:14 Oggetto:
Giuse78 Ven 29 Giu 2012, 13:14
|
|
|
molte grazie,
ho provato a controllatre la 4 ma non mi sembra lei, la foto inganna un po, proverò a postarne una laterale, le rosette sono piccole e la pianta cresce accestita come un Aeonium, ma non saprei quale...
Sulla 2 avrei pensato anche io a una C. perforata ma il colore mi sembra diverso, più verde e le foglie un pò meno fitte, mah?!
ho dei dubbi anche sulla Lobivia, la mia ha delle spine davvero lunghe e dritte e non ho trovato foto che coincidano, anche il fusto mi sembra più stretto e lungo rispetto a quelle che ho visto.
grazie mille per gli aiuti...
|
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 29 Giu 2012, 13:32 Oggetto:
patra Ven 29 Giu 2012, 13:32
|
|
|
Riciao!
la 14 è una Lophophora, la 15 mi pare un'Escobaria, la 17 è senz'altro una perforata ma tieni presente che ne esistono anche di variegate e di dimensioni diverse.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 29 Giu 2012, 21:34 Oggetto:
Giorgio Ven 29 Giu 2012, 21:34
|
|
|
4 e 16 sono Aeonium.
La 6 è u Sedum nussbaumerianum.
La 18 Pachyphytum oviferum.
La 19 Senecio crassissimus
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Ven 29 Giu 2012, 22:47 Oggetto:
giulia.b Ven 29 Giu 2012, 22:47
|
|
|
ma veramente sei tornato con un camionne....................
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 02 Lug 2012, 18:41 Oggetto:
Giuse78 Lun 02 Lug 2012, 18:41
|
|
|
...ho messo tutto in una valigia, ogni pianta incastrata con l'altra e arrotolata in un panno, sono arrivate in ottime condizioni.
non ho saputo resistere, ne' ho portate una quarantina.
grazie a tutti per l'aiuto e i chiarimenti.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 03 Lug 2012, 5:10 Oggetto:
Gianna Mar 03 Lug 2012, 5:10
|
|
|
La 15: Escobaria sneedii ssp. leei
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
flotti Partecipante


Registrato: 09/03/11 23:36 Età: 62 Messaggi: 209 Residenza: Faenza
|
Inviato: Mar 03 Lug 2012, 13:41 Oggetto:
flotti Mar 03 Lug 2012, 13:41
|
|
|
La 11 Puna clavarioides
|
|
Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 03 Lug 2012, 22:43 Oggetto:
Giuse78 Mar 03 Lug 2012, 22:43
|
|
|
...ancora grazie
|
|
Top |
|
 |
luc71 Amatore

Registrato: 04/08/10 15:30 Età: 54 Messaggi: 500 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 06 Lug 2012, 7:53 Oggetto:
luc71 Ven 06 Lug 2012, 7:53
|
|
|
che bel bottino!! La 3 mi sembra più Aloe arborescens maè veramente molto giovane
|
|
Top |
|
 |
|
|
|