Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 29 Giu 2012, 20:29 Oggetto:
Camilla87 Ven 29 Giu 2012, 20:29
|
|
|
una splendida sequenza! la tua pianta è davvero bella ed in forma !!!
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Sab 30 Giu 2012, 8:06 Oggetto:
Rod Sab 30 Giu 2012, 8:06
|
|
|
ups, le ho messe al contrario! XD
Grazie Cami!!
Sullo sfondo si vedono alcune delle semine che ho ottenuto impollinando questo con un superkabuto!
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 30 Giu 2012, 9:01 Oggetto:
Camilla87 Sab 30 Giu 2012, 9:01
|
|
|
ma che bello !!!! e non ce le fai vedere per bene ???
|
|
Top |
|
 |
Sere59 Master


Registrato: 11/02/10 18:20 Età: 65 Messaggi: 1101 Residenza: Jesolo VE
|
Inviato: Sab 30 Giu 2012, 19:13 Oggetto:
Sere59 Sab 30 Giu 2012, 19:13
|
|
|
Rod ha scritto: |
Sullo sfondo si vedono alcune delle semine che ho ottenuto impollinando questo con un superkabuto! |
Come ci sei riuscito?,ad impollinarlo intendo...io c'ho provato un sacco di volte e mi è andata sempre buca,,,
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Sab 30 Giu 2012, 20:01 Oggetto:
Rod Sab 30 Giu 2012, 20:01
|
|
|
Sere59 ha scritto: | Come ci sei riuscito?,ad impollinarlo intendo...io c'ho provato un sacco di volte e mi è andata sempre buca,,,  |
Con un cotton fioc
Ma hanno germinato solo i semi provenienti dal frutto del nudum; il superkabuto invece, forse perchè è ancora piccolino, ha abortito XD
Ora le piante hanno poco più di 18 mesi (domani posto le foto, non le ho sottomano) e si inizia solo adesso a veder spuntare qualche tratto caratterizzante...in uno pure delle spinette e non capisco proprio come mai, forse c'ha messo del suo pure il capricorne che è li accanto
Pensio siano piccoline per la loro età, ma per paura di perderle le tengo molto a stecchetto!!
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Dom 01 Lug 2012, 15:06 Oggetto:
Rod Dom 01 Lug 2012, 15:06
|
|
|
Camilla87 ha scritto: | ma che bello !!!! e non ce le fai vedere per bene ??? |
eccole XD
 
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 01 Lug 2012, 18:29 Oggetto:
tommaso76 Dom 01 Lug 2012, 18:29
|
|
|
Ma le piante le tieni in piena pomice?
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Dom 01 Lug 2012, 19:51 Oggetto:
Rod Dom 01 Lug 2012, 19:51
|
|
|
tommaso76 ha scritto: | Ma le piante le tieni in piena pomice? |
dipende!
quelle che non rinvaso da 2 o 3 anni sono nella classica composta 1/3 - 1/3 - 1/3.
poi però mi sono spinto sempre + sul minerale, fino ad arrivare ad una composta che contiene circa (non uso misurini, vado ad occhio) 50% pomice, 40% lapillo e un 10% di terra.
per gli astri sostituisco una parte del lapillo con ghiaino del fiume che passa sotto casa mia, abbastanza calcareo.
(per le semine invece la parte organica la aggungo solo al momento del ripichettaggio, prima sono in terriccio minerale al 100%)
per ora con questa composta mi trovo bene: le radici si sviluppano molto e la composta asciuga in fretta
|
|
Top |
|
 |
|
|
|