La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Senecio himalaya - ma perchè mi muore sempre!?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
slimfast
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/04/12 10:18
Messaggi: 86
Residenza: Padova

Inviato: Mar 03 Lug 2012, 9:11   Oggetto: Senecio himalaya - ma perchè mi muore sempre!?
slimfast Mar 03 Lug 2012, 9:11
Rispondi citando

Io mi chiedo perchè è la terza pianta che compro all'Ikea.. e ed è la terza che mi muore...?
L'altro giorno ho acquistato la mia n.3 e anche questa come tutte le altre... mi stà lasciando!
Allora.. li le trovo tutte molto belle... arrivo a casa.. la solita terra inadatta.. ma prima dico... un po' di acqua da sotto.. e dopo quanclhe giorno la pianta comincia a rinsecchirsi.. come in foto.
Consigli? Sono ancora in grado di salvarla? Rinvaso immediatamente? Con la solita composta da cactacee? Meno inerte? Attendo fiducioso! Grazie!

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
slimfast
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/04/12 10:18
Messaggi: 86
Residenza: Padova

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 14:15   Oggetto:
slimfast Mer 04 Lug 2012, 14:15
Rispondi citando

Proprio nessun consiglio?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20980
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 14:24   Oggetto:
Gianna Mer 04 Lug 2012, 14:24
Rispondi citando

Forse sbagli l'esposizione?
Mi viene da pensare che siano piante già con problemi ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 04 Lug 2012, 18:20   Oggetto:
lampughi Mer 04 Lug 2012, 18:20
Rispondi citando

Non conosco questo senecio ma ve ne sono alcuni che perdono le foglie.
Non vorrei che fosse semplicemente la caduta delle foglie collegato al periodo di riposo


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
slimfast
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/04/12 10:18
Messaggi: 86
Residenza: Padova

Inviato: Gio 05 Lug 2012, 9:28   Oggetto:
slimfast Gio 05 Lug 2012, 9:28
Rispondi citando

Oh ecco qualcuno... in effetti ho letto che l'esposizione migliore è in pieno sole.. ma mi chiedo come mai dentro ad un capannone ikea le piante sono così floride e dentro casa, davanti la finestra, succede questo?
Mah, per ora l'ho spostata fuori.. comunque mi sono imposto di non acquistarne più! Vi terrò aggiornati! Grazie a tutti intanto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 05 Lug 2012, 14:47   Oggetto:
Edus Gio 05 Lug 2012, 14:47
Rispondi citando

Non esiste S. himalaya, é una dicitura di Ikea per una serie di piantine, alcune anche succulente, non sono attendibili le loro etichette.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Gio 05 Lug 2012, 16:18   Oggetto:
VegaSere Gio 05 Lug 2012, 16:18
Rispondi citando

Potrebbe essere un Senecio barbertonicus 'Himalaya'? Dubbioso


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
slimfast
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 11/04/12 10:18
Messaggi: 86
Residenza: Padova

Inviato: Gio 05 Lug 2012, 17:07   Oggetto:
slimfast Gio 05 Lug 2012, 17:07
Rispondi citando

Edus ha scritto:
Non esiste S. himalaya, é una dicitura di Ikea per una serie di piantine, alcune anche succulente, non sono attendibili le loro etichette.


VegaSere ha scritto:
Potrebbe essere un Senecio barbertonicus 'Himalaya'?


Vi ringrazio per la precisazione.. sapete percaso anche quale può essere la causa della morte sistematica di questo tipo di pianta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5415
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 05 Lug 2012, 17:12   Oggetto:
Giorgio Gio 05 Lug 2012, 17:12
Rispondi citando

Sono piante che nelle serre di produzione rimangono sempre umide e super concimate. Quando arrivano nei punti vendita e poi a casa nostra, il cambio di regime idrico causa i disseccamenti.
Io farei delle talee in terricio al 40% minerale.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it