Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 27 Giu 2012, 23:41 Oggetto: Sempre ai supermercati
exwarrier Mer 27 Giu 2012, 23:41
|
|
|
sono andato per comperare alcuni vasi, e ho portato a casa uno già pieno per poche lire (per non dire euro); ora si tratta di dargli un nome: Notocactus (magari schumannianus?) o è tutt'altro genere?
 
 
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 27 Giu 2012, 23:47 Oggetto:
lampughi Mer 27 Giu 2012, 23:47
|
|
|
ha tutto l'aspetto di una Parodia magnifica nella forma giovanile
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 27 Giu 2012, 23:56 Oggetto:
exwarrier Mer 27 Giu 2012, 23:56
|
|
|
Io le ho viste sempre da adulte, per questo non mi azzardo e aspetto
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 28 Giu 2012, 9:22 Oggetto:
Lupetta Gio 28 Giu 2012, 9:22
|
|
|
Anche io ne ho quattro in un vaso, uguali, comprate l'anno scorso al supermercato. Mi sono state identificate come Parodia magnifica, e quest'anno hanno fatto anche i fiori gialli. Credo che in inverno le separerò, ognuna nel proprio vaaso.
L'ultima modifica di Lupetta il Ven 29 Giu 2012, 8:30, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Gio 28 Giu 2012, 15:19 Oggetto:
exwarrier Gio 28 Giu 2012, 15:19
|
|
|
Ed io, più che mi confermate la magnifica (Notocactus o Parodia che dir si voglia), meno sono convinto; le ragioni non le so nemmeno io... forse il fatto di aver visionato alcune migliaia di foto e letto caratteristiche di spiecie difficilmente elencate...
ma già il numero di costole, in una pianta giovane, mi convincono poco: 17 in una pianta; poi anche il tipo di spine su quel tipo di areole; tutta quella lanuggine bianca....
beh, finirò con l'arrendermi alla maggioranza che ringrazio fin d'ora
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 29 Giu 2012, 7:28 Oggetto:
patra Ven 29 Giu 2012, 7:28
|
|
|
Ciao Amos!
Mi sa che ti conviene proprio arrenterti.............
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 29 Giu 2012, 9:28 Oggetto:
exwarrier Ven 29 Giu 2012, 9:28
|
|
|
hahah grazie Patra!, ma solo perchè i pareri vengono da miei coetanei
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Ven 29 Giu 2012, 10:21 Oggetto:
silvawolf Ven 29 Giu 2012, 10:21
|
|
|
Anch'io penso sia una Parodia magnifica! Mi aggiungo al coro
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 29 Giu 2012, 21:37 Oggetto:
exwarrier Ven 29 Giu 2012, 21:37
|
|
|
Con tutti questi gorgheggi, mi è impossibile non partecipare
Grazie a tutti
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
|
|
|