La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Tempi maturazione frutti
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
perplesso



Registrato: 28/09/11 11:38
Messaggi: 31

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 13:59   Oggetto: Tempi maturazione frutti
perplesso Gio 17 Mag 2012, 13:59
Rispondi citando

Impollinando i miei cactus sono riuscito a ottenere il frutto da un gymno, un notocactus e un chamacereus. In quanto tempo matureranno i frutti di questi tre generi? Non vorrei coglierli acerbi...

Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 14:05   Oggetto:
simo&kigi Gio 17 Mag 2012, 14:05
Rispondi citando

Vorrei tanto saperlo anche io che sono nella stessa situazione


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 14:11   Oggetto:
Drusola Gio 17 Mag 2012, 14:11
Rispondi citando

io in genere aspetto o che si stacchino facilmente, senza dover tirare o che si spacchino lasciando vedere i semi Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 17:19   Oggetto:
cactus Gio 17 Mag 2012, 17:19
Rispondi citando

I frutti da gymno dovrebbero essere maturi quando si aprono lateralmente.

E' caratteristica particolare del frutto di cui non ricordo il nome.

Più o meno quando è pronto lo troverete in questo stato.



L'ultima modifica di cactus il Lun 20 Ott 2014, 18:35, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 17:23   Oggetto:
cactus Gio 17 Mag 2012, 17:23
Rispondi citando

I notocactus anche si aprono da soli quando pronti Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 21:08   Oggetto:
annalysa Gio 17 Mag 2012, 21:08
Rispondi citando

mi intrometto per fare una domandina...ma come faccio a far fare i frutti alle piante? Ok impollinare ma solo con piante della stessa specie? Cioè devo sperare che fioriscano tutte insieme e poi?
Grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 21:44   Oggetto:
massimo76 Gio 17 Mag 2012, 21:44
Rispondi citando

impollinare artificialmente o devi avere più piante della stessa specie o genere e lasciare fare agli insetti.
Puoi impolloinare fra loro i vari Gymnocalicium i vari Astrophytum , le varie Lobivie , i vari Ferocactus e via dicendo.
Oppure puoi tentare gli ibridi come stò facendo io ovvvero le Lobivie con gli Echinopsis o i Trichocereus , I Ferocactus con gli Echinofossilocactus o gli Echinocactus , Gli Astrophytum con le Coriphanta , le Neoporterie con i Notocactus.
Le possibilità sono molte ma non tutte riescono bisogna provare e riprovare.
Ovviamente questi incroci avvengono artificialmente ovvero con un pennellino a punta tonda prendi il polline da una pianta (il padre) e lo depositi sul pistillo dell'altra (la madre) ; se sviluppa il frutto allora l'incrocio è riuscito però non è detto che i semi che otterrai siano fecondi dipende dalla lontananza delle due specie nella classificazione scentifica.

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 22:42   Oggetto:
annalysa Gio 17 Mag 2012, 22:42
Rispondi citando

ok grazie mille allora non mi resta che provare in fondo rischio soltanto che non succeda niente Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
perplesso



Registrato: 28/09/11 11:38
Messaggi: 31

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 23:17   Oggetto:
perplesso Gio 17 Mag 2012, 23:17
Rispondi citando

Grazie cactus e grazie massimo76 per le dotte spiegazioni. A proposito mi è venuto un dubbio, io il frutto dal chamacereus l'ho ottenuto impollinando con un notocactus, adesso i semi (se ci saranno) saranno sterili ??

Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 8:18   Oggetto:
massimo76 Ven 18 Mag 2012, 8:18
Rispondi citando

Chamacereus e notocactus non si possono incrociare. Il chamacereus si è autoimpollinato.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 10:51   Oggetto:
Camilla87 Ven 18 Mag 2012, 10:51
Rispondi citando

io avevo impllinato un horstii con un mihanovichii- friedrichii,il frutto ci ha messo tantissimo a maturare ma quando ho visto che iniziava a seccare e si è staccato facilmente qualcosina ho raccolto e ho seminato un paio di giorni fa ! vediamo che uscirà fuori !!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 16:26   Oggetto:
cactus Ven 18 Mag 2012, 16:26
Rispondi citando

Ovviamente ci sarebbe da fare distinzione tra piante dello stesso genere, ma di diversa specie, che restano comunque degli ibridi.

Per capire, se impollino astrophytum myriostigma con asterias ottengo degli ibridi.

Dovrei quindi impollinare piante della stessa specie per ottenere semi non ibridi (asterias con asterias e myriostigma con myrostigma).

Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 22:28   Oggetto:
massimo76 Ven 18 Mag 2012, 22:28
Rispondi citando

Non ottieni degli ibridi in questo casò ma dei meticci : è come se tu incrociassi due razze di cani diverse.
Un vero ibrido fra cactus è fra Ferocactus e Echinocactus o fra Ferocactus ed Echinofossilocactus , fra Echinopsis e Cereus

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 12:45   Oggetto:
cactus Sab 19 Mag 2012, 12:45
Rispondi citando

Ciao Massimo,
ibridi per me significa che non hanno caratteri stabili.

Se io e te produciamo semi di asco e li buttiamo (asterias x cohauilensis) non otterremo mai la stessa pianta.

Se incrocio generi diversi ottengo ibridi sempre che ci sia compatibilità.
Se incrocio specie diverse dello stesso genere ottengo ibridi.

Addirittura se incrociassi piante di varietà diverse otterrei ancora ibridi.

Sicuramente ibridi di diverso tipo a seconda del livello che si sceglie (le differenze con mamma e papà saranno meno evidenti nell'ultimo caso), ma sono pur sempre ibridi.

Gli incroci tra cani non ce li ho presenti ma forse meticcio e ibrido hanno lo stesso significato... Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 13:10   Oggetto:
massimo76 Sab 19 Mag 2012, 13:10
Rispondi citando

è questa la confusione che si fà : meticcio e ibrido non è la stessa cosa.
Nel regno animale l'ibrido più comune è fra Cavallo e Asina da cui si ottiene il mulo. Il mulo è sterile ed è questa una peculiarità degli ibridi . per la legge di Haldane l'ibrido risulta sempre sterile e se è fecondo solitamente lo è solo in uno dei due sessi.
Se tu incroci un Pastore tedesco cno un alano non ottieni un ibrido ottieni un meticcio : stessa specie (cani) ma razze diverse. Un ibrido è fra Cane e Lupo sempre canidi ma due specie diverse.
Nei cactus è uguale : incrociare due Asrtro e due Notocactus di razza diversa non è fare un ibrido perchè alla fine ottieni sempre un Astro o un Notocactus che avrà caratteristiche intremedie fra i due genitori. Comi ti ripeto per assurdo un vero ibrido sarebbe l'incrocio fra un Astro e un Notocactus : ecco quello sarebbe un ibrido.
Ci tengo a queste precisazioni perchè ci ho studiato per molto tempo e entra in gioco anche la genetica

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it