Inviato: Lun 25 Giu 2012, 2:43 Oggetto: Aiutatemi per favore, pianta che sta' male.
Thustra Lun 25 Giu 2012, 2:43
Ciao a tutti. Ho bisogno di aiuto urgente e spero davvero che qualcuno di voi possa rispondere in maniera tempestiva ed efficace perché vorrei riuscire a salvare questa pianta:
premetto che sono un neofita, si tratta di un piccolo Chamaecereus (o di una Lobivia, nella sezione "identificazioni" ci sono diverse opinioni) che mi è stato regalato qualche tempo fa'.
Qua sotto due foto della pianta a confronto: la prima è del 7 giugno 2012, la seconda del 24 giugno 2012 (ieri/oggi).
By thustra at 2012-06-15
By thustra at 2012-06-24
Come potete notare nella seconda foto la pianta è rinsecchita e sofferente. Tuttavia non ne riesco a capire assolutamente il motivo e non so come comportarmi. Mi dispiacerebbe molto perderla.
Spero qualcuno di voi possa darmi un consiglio, scrivo di seguito tutte le informazioni che potrebbero essere utili:
La pianta mi è stata regalata (insieme ad un'Opuntia Microdasys che non sembra dare gli stessi segni di sofferenza) il 6 Maggio 2012 dopo essere stata acquistata il giorno stesso ad un garden vicino a Principina a Mare (provincia di Grosseto), mi è stato detto che qui la pianta stava all'aperto e veniva "idratata" una volta al mese spruzzandola (non credo avesse riparo dalla pioggia quando vi fosse).
Appena portate a casa mi era stato detto che potevo tenerle pure in camera sul comodino e non era necessario esporle sul davanzale al sole diretto. Le ho tenute lì e hanno ricevuto la luce del sole ma mai diretta e in base ad i miei ritmi (capitava che la serranda stesse abbassata per buona parte della mattina mentre fuori c'era il sole).
Dopo circa 3 settimane ho notato che le "punte" della pianta erano schiarite ed ho pensato che potesse essere per mancanza di luce, allora ho spostato entrambe le piante sul davanzale, esposte al sole ad Ovest (è il davanzale che si vede nella foto), vicino ad alcune piante carnivore che possiedo.
Le piante sono state lì e mi è sempre sembrato stessero bene, non le ho mai annaffiate fino a ieri (Sabato 23 giugno) quando su consiglio di un utente del forum le ho annaffiate abbondantemente versando direttamente l'acqua sulla terra del vaso in cui si trovano (ho usato acqua per osmosi inversa, la stessa che uso per le carnivore).
Lunedì 18 Giugno 2012 (cioè lunedì scorso) avevo però già notato che la Chamaecereus aveva un colore verde più cupo e meno brillante (per quello ho pensato che avesse bisogno d'acqua).
A quel punto lunedì sono dovuto partire e stare via fino a ieri (sabato 23 giugno), quando sono tornato ho trovato la pianta in questo stato, ho notato subito quanto fosse rimpicciolita, "rinseccolita" e (credo giudicando a colpo d'occhio) sofferente. Le ho dato l'acqua ma il giorno dopo mi sembra continuare a peggiorare a vista d'occhio.
Il problema è che non capisco quale possa essere la causa e soprattutto quale potrebbe essere la soluzione per farla tornare in salute!
Ho scritto tutto ciò che mi ricordavo e pensavo potesse essere utile.
Sotto posto due foto a confronto in cui compare anche l'Opuntia Microdasys:
la prima è del 7 giugno 2012 mentre la seconda del 24 giugno 2012.
Mi sembra che l'Opuntia non abbia avuto questa regressione, ma magari voi potreste notare qualcosa che io non noto.
Vi prego di aiutarmi.
Grazie e saluti a tutti.
By thustra at 2012-06-15
By thustra at 2012-06-24[/img]
Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
Inviato: Lun 25 Giu 2012, 7:52 Oggetto:
eleonorarossi Lun 25 Giu 2012, 7:52
....la pianta mi pare che stia bene, ha tre boccioli ed un piccolo polloncino alla base che stà crescendo, secondo me ha preso repentinamente troppo sole, per l'acqua prova ad annaffiarla da sotto, se la beve subito vuol dire che ne ha bisogno, altrimenti aspetti qualche minuto e poi svuoti il sottovaso.
Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
Inviato: Lun 25 Giu 2012, 8:11 Oggetto:
patra Lun 25 Giu 2012, 8:11
Anche io direi nulla di grave, però:
- la devi assolutamente svasare e mettere nel composto giusto (leggi in Coltivazione - Guida al rinvaso)
- la devi tenere fuori e non sul comodino, abituandola gradatamente al sole
- in questa stagione la devi annaffiare regolarmente (direi una volta a settimana)
- le piante che vengono dai vivai sono sempre pompate e supernutrite, infatti i vivaisti hanno bisogno che crescano il più rapidamente possibile. E' normale che riportandole ad una coltivazione più "normale" riprendano un aspetto più naturale e quindi si "sgonfino" un pochino. Niente di cui preoccuparsi.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Perfetto, vi ringrazio moltissimo per la tempestività delle risposte. Mi ero preoccupato perché l'Opuntia non ha avuto un simile cambiamento quindi ho subito pensato al peggio, e anche perché pure a tatto la pianta sembrava meno robusta.
Vi ringrazio per le dritte e mi permetto di chiedere specificazioni riguardo ai miei dubbi:
- il rinvaso: devo farlo anche per l'Opuntia? è conveniente rinvasare in un vaso più grande? è urgente? (in teoria non avrei modo di farlo fino a sabato...)
- l'esposizione al sole: adesso sta' giù fuori da circa un mese, sul davanzale, esposta a Ovest (non ho esposizione a Sud), però non l'ho abituata gradatamente... ha sempre senso farlo adesso o ormai si sarà già abituata alle ore di luce che riceve?
- l'acqua: quale tipo di acqua è più congeniale a questo tipo di piante? ricca di minerali o povera? è sempre preferibile annaffiare dal sottovaso piuttosto che da sopra?
Ciao Thustra,senza fretta io le rinvaserei entrambe,così controlli anche le radici.Senz'altro un vaso di dimensioni maggiori per il Chamacereus(o Lobivia che sia..)
Per l'esposizione: Tutta la luce o sole che puoi nella bella stagione,l'hai già fatto se ho letto bene...
Acqua:Ottima è l'acqua piovana,comunque sono entrambi specie molto rustiche,anche la potabile possibilmente lasciando evaporare il cloro.Proprio non vedo necessario (sprecata..)acqua da osmosi.
Innaffia come ti mette meglio,l'importante è che l'acqua in eccedenza non rimanga nell'eventuale sottovaso.L'esatto contrario della maggior parte delle carnivore...
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file