La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


help
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Claudia



Registrato: 06/05/08 16:15
Messaggi: 12

Inviato: Mar 06 Mag 2008, 18:36   Oggetto: help
Claudia Mar 06 Mag 2008, 18:36
Rispondi citando

Triste Salve a tutti sono appena arrivata in preda alla disperazione!!!!!!! L'altro giorno ho voltato il mio bel "mondo" (non ricordo mai il nome scientifico!!) e ho trovato una brutta sorpresa.....ho trovato delle macchie di color arancione non proprio tonde ma ben delineate che si stanno moltitplicando!!!!! Ho il terrore del famigerato fungo o ragnetto!!!! assassini..... help please!!!! Grazie infinite...invio anche una seconda foto di un altra piantina che non sta tanto bene,,,secondo voi cos'è??? Grazie mille a tutti!!! Dubbioso

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 07 Mag 2008, 0:23   Oggetto:
cactus Mer 07 Mag 2008, 0:23
Rispondi citando

Ciao Claudia,

benvenuta nel forum Brindisi

Direi di provare con fungicida da contatto a largo spettro.... Ok
Poi di cambiare il terriccio, che mi sembra molto molto umifero Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 07 Mag 2008, 1:00   Oggetto:
beppe58 Mer 07 Mag 2008, 1:00
Rispondi citando

Ciao Claudia,benvenuta !!Sulla cactacea mi sembrano le classiche macchie dovute al freddo/umido tipiche dell'inverno.Con sole e buona ventilazione dovrebbero fermarsi.Non bagnare "a pioggia".Se vuoi trattarla:Ziram,Dodina,Mancozeb,Ossicloruro di rame sono adatti.
Idem per l'euphorbia(mammillaris ?)Se fosse mia,per sicurezza staccherei un paio di articoli sani e li metterei a radicare.Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 07 Mag 2008, 8:43   Oggetto:
-marco- Mer 07 Mag 2008, 8:43
Rispondi citando

ciao benevenuta

è un echinocactus grusonii credo...

come ha già detto il boss la terra andrebbe cambiata con una composta più adatta...altrimenti rischi di ucciderlo...

a me sembra ruggine...

segui i consigli del boss comunque...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudia



Registrato: 06/05/08 16:15
Messaggi: 12

Inviato: Mer 07 Mag 2008, 8:51   Oggetto: help
Claudia Mer 07 Mag 2008, 8:51
Rispondi citando

Sorriso Grazie mille provvedo subito innanzitutto a cambiare il terriccio anche per la mia non + scnosciuta euphorbia!!!!! i prodotti che mi avete elencato sono dei funghicidi o delle sostanze per concimare?? Perchè io sto già concimando con un prodotto (per piante grasse) da diluire nell'acqua. Poi se posso ancora approfittare della vostra gentilezza vorrei chiedere se esiste in natura qualche rimedio naturale contro funghi e parassiti delle piante grasse, magari da spruzzare diluito nell'acqu. Grazie mille. Questo sito è favoloso !!!! La mia salvezza!!!!! Buona giornata a tutti Smile Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 07 Mag 2008, 9:05   Oggetto:
Antonietta Mer 07 Mag 2008, 9:05
Rispondi citando

Ciao, Claudia, i prodotti che ti ha consigliato Beppe sono funghicidi.
Inoltre, non è prudente concimare con un terriccio già di suo troppo ricco. Io, al posto tuo, rinvaserei le piante con un terrccio più drenante (30-40% terriccio non torboso ed il resto inerti) e non concimerei per almeno un anno dopo il rinvaso. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 07 Mag 2008, 9:06   Oggetto:
-marco- Mer 07 Mag 2008, 9:06
Rispondi citando

con che terreno pensi di cambiarle???

che terreno usi??

in natura non lo so, io uso il fenicrit T

concimi da quanto?ogni quanto?quando hai rinvasato??

scusa le troppe domande tipo interrogatorio ma è per capire e aiutarti meglio

Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudia



Registrato: 06/05/08 16:15
Messaggi: 12

Inviato: Mer 07 Mag 2008, 15:34   Oggetto: .
Claudia Mer 07 Mag 2008, 15:34
Rispondi citando

Confused grazie infinite per le super risposte!!!!
allora: premetto che ho fatto il lavoro del cambio del terriccio circa un mese fa; l'ho cambiato con uno, comprato in un vivaio, apposta per le piante grasse. Per le altre che stanno fortunatamente bene ho usato un terriccio a parer mio molto + adatto perchè sembra misto a sabbia e vedo che l'acqua drena subito....l'altro terriccio l'ho comprato di sfuggita in un altro vivaio ma già dalla prima occhiata non mi sembrava un gran chè e infatti da quello che mi dite si è rivelato una gran "bufala"!!!!!!! Adesso ho ripreso l'altro e provvedo a cambare la terra a quelle con sto presunto terriccio per piante grasse. Ho cominciato a concimare quest'anno anche perchè non è moltissimo circa un anno che provo a coltivare le piantine grasse. Il prodotto si chiama Fiorand distribuito da Organica srl non so se può andare bene; lo diluisco nell'acqua e ogni 15-20 giorni annaffio le piante. Stanno tutte fuori e prendono il sole la mattina fino verso le 11/12; è un posto piuttosto riparato anche quando tira vento le foglie dei fiori si muovono a mala pena. Sono rimaste fuori anche quest'inverno visto che almeno qui non ha fatto freddissimo. Premetto che sto a Pesaro. Che soddisfazione sono uscita prima e la pianta che fa i fichi d'India (scusate la mia ignoranza in materia!!) che ha solo la foglia centrale + due piccole in cima sta buttando dei fiori su di un lato!!!!! Grazie infinite per la vostra disponibilità! Attendo con trepidazione tutti i suggerimenti che volete darmi per poter far stare al meglio queste meraviglie!! Grazie a presto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 07 Mag 2008, 19:21   Oggetto:
-marco- Mer 07 Mag 2008, 19:21
Rispondi citando

io direi di comprare degli inerti e fare tu la composta

si concima dopo 3 anni dal rinvaso dato che il terreno è ancora ricco

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 07 Mag 2008, 21:22   Oggetto:
Groucho Mer 07 Mag 2008, 21:22
Rispondi citando

Si, come indicato da marco aggiungi anche degli inerti al terriccio per cactacee, perchè anche se "specifico", sarà sicuramente ancora troppo ricco di torba.

claudia ha scritto:

Stanno tutte fuori e prendono il sole la mattina fino verso le 11/12; è un posto piuttosto riparato anche quando tira vento le foglie dei fiori si muovono a mala pena.

Ok per il sole, anche se io le espongo un pò di più, ma il vento, o meglio una leggera ventilazione è una cosa graditissima alle grasse in generale.

-marco- ha scritto:

si concima dopo 3 anni dal rinvaso dato che il terreno è ancora ricco

Io non sono molto daccordo. In estate le grasse si annaffiano abbondantemente e l'acqua che sgorga dilava velocemente il terreno. Poi bisogna vedere la composizione della composta. Se ci sono molti inerti il fenomeno dilavazione è ancora più veloce. Ad ogni modo 3 anni mi sembrano troppi, Spesso si rinvasa dopo tre anni (secondo che piante). Io concimo (poco) anche nel primo anno di rinvaso stando attento a somministrare meno azoto possibile.

e comunque le concimazioni sono molto personali, c'è anche chi non concima mai ad esempio. E con ottimi risultati, vero antonietta?


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 07 Mag 2008, 21:28   Oggetto:
Antonietta Mer 07 Mag 2008, 21:28
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
e comunque le concimazioni sono molto personali, c'è anche chi non concima mai ad esempio. E con ottimi risultati, vero antonietta?

Vero, Groucho, non concimo, ma non sono da prendere come esempio, credo. Very Happy Very Happy Very Happy
Da disgraziata che sono la mia leuchtenbergia, che prima fioriva regolarmente, da un paio d'anni non mi ha più fatto un fiore e sai perché? Mai concimata e senza rinvaso per almeno 4-5 anni! E lei mi ha punito. Ho rimediato quest'anno, vedremo se mi perdona...


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudia



Registrato: 06/05/08 16:15
Messaggi: 12

Inviato: Gio 08 Mag 2008, 9:15   Oggetto: .
Claudia Gio 08 Mag 2008, 9:15
Rispondi citando

Very Happy grazie a tutti credo che comincerò subito con il discorso del terreno magari faccio un bel lavoro con tutte che dite? Non vorrei sballottarle troppo ho già cambiato il terriccio un mese fa......

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Claudia



Registrato: 06/05/08 16:15
Messaggi: 12

Inviato: Gio 08 Mag 2008, 9:19   Oggetto: Claudia
Claudia Gio 08 Mag 2008, 9:19
Rispondi citando

scusate ho un altro dubbio......ma quando parlate del rinvaso si tratta solo di cambiare il terriccio oppure di trasferirlo in un vaso + grande!!??. Ho letto da qualche parte che il terriccio andrebbe cambiato almeno due volte l'anno a marzo e ottobre.... Quando ho fatto il cambio l'altro mese ho tolto un pò di terriccio anche dalle radici.....può andar bene così o magari le strapazzo un pò troppo!!!! non vorrei essere assillante!! Grazie ciao ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 08 Mag 2008, 9:34   Oggetto:
-marco- Gio 08 Mag 2008, 9:34
Rispondi citando

al massimo si rinvasa una volta dopo un paio di anni in un vaso di una misura più grande. poi dipende dalla grandezza della pianta...

se le radici sono ancora avvolte nella torba, cioè vedi che viene via facilmente dal vaso e ha un vaso fatto di terra e radici allora devi lavarle e togliere via tutta la terra facendo attenzione a non rompere troppo le radici

poi lasci asciugare 7-10 giorni la pianta a radici nude in un posto ventilato con luce ma non sole diretto

e poi rinvasi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 08 Mag 2008, 9:39   Oggetto: Re: Claudia
Tonino Gio 08 Mag 2008, 9:39
Rispondi citando

Claudia ha scritto:
Ho letto da qualche parte che il terriccio andrebbe cambiato almeno due volte l'anno a marzo e ottobre..


Ehhh... Confuso

Quello è l'armadio per gli abiti, Claudia...i cambi di inizio/fine stagione. Fiuuu

A parte le battute, basta e avanza rinvasare ogni 2-3 anni e per la grandezza del vaso devi sceglierlo in rapporto alla grandezza della pianta...lascia 2- 3 cm. di spazio tra la pianta ed i bordi del vaso. Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it