La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


direttamente dal super

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Gio 21 Giu 2012, 13:36   Oggetto: direttamente dal super
giulia.b Gio 21 Giu 2012, 13:36
Rispondi citando

Salve Forum, gentilmente mi aiutate a identificare queste due bambine salvate al super?
Grazie

  1 e 2
    1a
    1b
    2a
    2b questa macchietta mi impensierisce pensavo di trattarla con un po' di rame che ne dite?


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1079
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Gio 21 Giu 2012, 14:37   Oggetto:
maya Gio 21 Giu 2012, 14:37
Rispondi citando

La seconda potrebbe essere una Mammillaria spinosissima var. un pico.Sorriso


_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Gio 21 Giu 2012, 14:53   Oggetto:
giulia.b Gio 21 Giu 2012, 14:53
Rispondi citando

Grazie


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 21 Giu 2012, 17:21   Oggetto:
ange Gio 21 Giu 2012, 17:21
Rispondi citando

La 1 mi sembra una Parodia, la 2 M. polythele cv. "un pico".


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 21 Giu 2012, 17:36   Oggetto:
patra Gio 21 Giu 2012, 17:36
Rispondi citando

Ciao Giulia,
la prima forse Parodia haselbergiì??? Mentre la seconda Mammillaria spinosissima cv. un pico


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Ven 22 Giu 2012, 8:36   Oggetto:
giulia.b Ven 22 Giu 2012, 8:36
Rispondi citando

Ciao Patra, grazie.
Ti pregherei di spiegare a una povera ignoranre cosa vul dire : un pico.
Non è che conosci anche le rebutia? Giorgio mi aveva detto che con un po' di tempo mi avrebbe fatto sapere, ma probabilmente si è scordato, mi piacerebbe dare un nome anche a loro.
Grazie di tutto e un caro saluto.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1079
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Ven 22 Giu 2012, 9:13   Oggetto:
maya Ven 22 Giu 2012, 9:13
Rispondi citando

In attesa di conferme dagli esperti, la dicitura "un pico" si riferisce al fatto che da ogni tubercolo della Mammillaria parte una sola spina, invece che spine multiple come accade di solito.
Spero che sia corretto! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Ven 22 Giu 2012, 10:45   Oggetto:
giulia.b Ven 22 Giu 2012, 10:45
Rispondi citando

Grazie molte


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 22 Giu 2012, 13:03   Oggetto:
patra Ven 22 Giu 2012, 13:03
Rispondi citando

Maya ha già spiegato perfettamente, infatti in spagnolo pico vuol dire punta.
Per quanto riguarda le Rebutia, non sono molto ferrata, in pratica conosco solo quelle che ho che non sono tante........
Guarda, in effetti io non sono affatto un'esperta, vado molto a "sentimento" ed infatti prendo anche un sacco di cantonate Hi hiii


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 22 Giu 2012, 16:33   Oggetto:
Giorgio Ven 22 Giu 2012, 16:33
Rispondi citando

Non mi sono scordato delle rebuzie, ma non ho trovato nessun nome che possa corrispondere.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Ven 22 Giu 2012, 20:52   Oggetto:
giulia.b Ven 22 Giu 2012, 20:52
Rispondi citando

Peccato perchè ho girato molto su internet e le idee mi si sono confuse ancora di più, l'unico punto fermo è la pygmaea, della quale pare ne abbia due tipi. Grazie comunque e buon fine settimana che purtroppo qui da noi si annuncia più che torrido.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 22 Giu 2012, 21:42   Oggetto:
Giorgio Ven 22 Giu 2012, 21:42
Rispondi citando

Ciao Giulia, non è sempre facile trovare un nome esatto per le proprie piante, io non ne faccio un problema, anche se mi spiace.
Di R. pygmaea il Pilbeam ne riporta una ventina di varianti.
Una buona fine settimana anche a te, qui stanno arrivando i temporali, spero che non facciano danni, ma mitighino un po' l'afa di questi giorni.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 22 Giu 2012, 22:02   Oggetto:
exwarrier Ven 22 Giu 2012, 22:02
Rispondi citando

Per la 1 direi senz'ombra di dubbio che trattasi di una Parodia (o Notocactus) haselbergiì


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Ven 22 Giu 2012, 22:30   Oggetto:
giulia.b Ven 22 Giu 2012, 22:30
Rispondi citando

grazie cartellino domani ora ho sonno Sorriso


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it