Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 19 Giu 2012, 10:51 Oggetto:
patra Mar 19 Giu 2012, 10:51
|
|
|
Mi sembra una Lobivia, forse arachnacantha.
Ciao ciao! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
soledelsud Senior


Registrato: 30/11/10 14:54 Età: 52 Messaggi: 775 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 19 Giu 2012, 11:58 Oggetto:
soledelsud Mar 19 Giu 2012, 11:58
|
|
|
patra, la pianta sembra quella, ma il fiore...è diverso...un po' più piccolo di quelli della lobivia arachnacantha...infatti, anche i boccioli prima dell'apertura sono più piccoli...  |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 19 Giu 2012, 12:17 Oggetto:
patra Mar 19 Giu 2012, 12:17
|
|
|
Aspetta altri pareri, ma a me pare lei.
L'ultima è una Lobivia silvestrii (o Chamaecereus silvestrii) o un ibrido. _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 19 Giu 2012, 20:31 Oggetto:
simo&kigi Mar 19 Giu 2012, 20:31
|
|
|
l'ultima ha molto a che vedere con il chamaecereus rainbow in effetti... ma la forma del fiore non sembrerebbe la sua. per il colore non si puo mai dire visto che a me le foto di questa pianta non rendono assolutamente i colori originali _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
|
|
|