Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
Inviato: Ven 22 Giu 2012, 8:50 Oggetto: Macchia nera
giulia.b Ven 22 Giu 2012, 8:50
Ciao Forum, ve la ricordate nei fumetti di Topolino Macchianera? era un cattivo e così è sicuramente la macchia nera su questa mammillaria salvata dal super, cosa le devo fare? asporto e spolvero con un anti crittogrammico? o altro?
Grazie
 
Macchianera così la crtellino ah ah ah
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Ciao Giulia.b, io proverei a scalfirla leggermente,tanto per capire quanto è profonda. Temo sia prudente incidere e asportare.Poi basterà "medicare" con un rameico.
Mi permetto : Prima di rinvasarla liberala per bene,a costo di sacrificare parte delle radici,dal vecchio terriccio. "Macchianera" ringrazierà !!
P.s Come sta l'agave ? Ciauu
Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
Inviato: Ven 22 Giu 2012, 22:28 Oggetto:
giulia.b Ven 22 Giu 2012, 22:28
Ciao beppe, grazie domani opero, va bene il verde rame come disifettante?
Per L'Espostoa guentheri non c'è stato nulla da fare il marciume era sia sceso che passato dall'altra parte, ho tagliato e con l'apice sano ho fatto felice una Signora dfi Trevignano.
L'agave va bene domani metto le foto, i boccioli ingrosssano e la mamma la ho legata al palo della vite americana per non farla cadere, la caduta è avvenuta per la base del vaso piccola e il peso dello stelo tutto da una parte e il ventaccio che c'è qui da noi dopo le 14.
Buona notte.
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file