Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Sat
Registrato: 02/01/12 00:32 Età: 44 Messaggi: 6 Residenza: Taranto
|
Inviato: Mer 27 Giu 2012, 11:47 Oggetto: Ferocactus disidratati?
Sat Mer 27 Giu 2012, 11:47
|
|
|
Ciao a tutti...mi son presentato un pò di tempo fa, coltivo quasi esclusivamente ferocactus e, nonostante l'inesperienza, fino ad adesso me la sono cavata anche grazie alle preziose info reperite qui sul forum.
Ultimamente però, con il gran caldo,ho notato che i fero più piccoli in particolare , coltivati in pieno sole,e bagnanti in questo periodo ogni 8/9 giorni, diano segni di "disidratazione". E'come se si "sgonfiassero" leggermente.
E' possibile che abbiano bisogno di innaffiature più frequenti? Io credevo di essere già al limite massimo consentito  |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 27 Giu 2012, 13:40 Oggetto:
Luca Mer 27 Giu 2012, 13:40
|
|
|
Con questo gran caldo credo si possa osare qualche bagnatura in più, ciao _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 27 Giu 2012, 14:48 Oggetto:
vichy320 Mer 27 Giu 2012, 14:48
|
|
|
Ii questo periodo anche 2 volte a settimana _________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Sat
Registrato: 02/01/12 00:32 Età: 44 Messaggi: 6 Residenza: Taranto
|
Inviato: Mer 27 Giu 2012, 17:21 Oggetto:
Sat Mer 27 Giu 2012, 17:21
|
|
|
ok,grazie mille. Provvedo subito a dissetarle; purtroppo ho sempre paura di esagerare, anche con questo caldo. |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio 28 Giu 2012, 20:43 Oggetto:
robertone Gio 28 Giu 2012, 20:43
|
|
|
cavolo .... è vero .... constatato pure io _________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 70 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Lun 09 Lug 2012, 13:49 Oggetto:
scsebnic Lun 09 Lug 2012, 13:49
|
|
|
I miei piccoli Ferocactus (semina di dicembre 2011 e ripicchettati a fine aprile in vasetti quadrati neri 5x5) sono al sole dalle 14.00 alle 20.00 schermati con uno strato di zanzariera chiara
Quando mi è possibile innaffio ogni 7 giorni, qaualche volta anche dopo 9 o 10 giorni.
Nonostante il caldo di questi giorni (sul terrazzo si arriva anche a superare i 38°-40°), non ho mai avuto la sensazione di vederli sofferenti o disidratati.
Francamente non esagererei con le bagnature, se pensiamo alle loro condizioni di crescita in natura, una bella innaffiatura ogni settimana dovrebbe essere fin troppo. _________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 10 Lug 2012, 10:47 Oggetto:
johnnycrow Mar 10 Lug 2012, 10:47
|
|
|
Dipende moltissimo anche dalla ventilazione. In una posizione molto arieggiata soffrono di meno. Se hanno un buon ricircolo d'aria possono affrontare anche un'esposizione al sole più lunga.In ogni caso io in questo periodo arrivo ad innaffiare anche dopo 5 giorni, altrimenti mi ritroverei con una bella collezione di piante imbalsamate. _________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
eve Senior


Registrato: 23/10/10 21:35 Età: 70 Messaggi: 884 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 10 Lug 2012, 13:12 Oggetto:
eve Mar 10 Lug 2012, 13:12
|
|
|
aggiungo che in habitat hanno più spazio per le radici e magari aria umida da condensa...
IMVHO non si può fare un confronto diretto e pretendere di tenerle come in natura  _________________ eve |
|
Top |
|
 |
|
|
|