Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 17 Mar 2008, 19:15 Oggetto:
Antonietta Lun 17 Mar 2008, 19:15
|
|
|
Bello, Lucio.
E' in vaso o in giardino roccioso?
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Lun 17 Mar 2008, 19:16 Oggetto:
odino_84 Lun 17 Mar 2008, 19:16
|
|
|
bello...molto bello!!! anch'io ne ho un paio...ma niente...non fioriscono ancora!
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Lun 17 Mar 2008, 19:20 Oggetto:
lucio Lun 17 Mar 2008, 19:20
|
|
|
Citazione: |
E' in vaso o in giardino roccioso?
|
in una cassetta della frutta tagliata al punto giusto.......
.....quel che si dice arrangiarsi
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 17 Mar 2008, 20:47 Oggetto:
cactus Lun 17 Mar 2008, 20:47
|
|
|
Bellissima sequenza Lucio
non ho capito dove la tieni questa pianta... mi hai molto incuriosito
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 17 Mar 2008, 21:03 Oggetto:
fegele Lun 17 Mar 2008, 21:03
|
|
|
Complimenti lucio, il fiore arancione mi piace molto
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 17 Mar 2008, 21:14 Oggetto:
-marco- Lun 17 Mar 2008, 21:14
|
|
|
che belli, chissà se il mio diventerà mai cosi bello
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 17 Mar 2008, 23:51 Oggetto:
Groucho Lun 17 Mar 2008, 23:51
|
|
|
Molto bello lucio. Conoscevo la pianta ma non il suo fiore che è davvero bello.
Ma questa pianta rinnova le foglie come lithops e conophytum?
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Mar 18 Mar 2008, 11:48 Oggetto:
lucio Mar 18 Mar 2008, 11:48
|
|
|
Cactus ha scritto:
Citazione: |
non ho capito dove la tieni questa pianta... mi hai molto incuriosito
|
ho preso una cassettina in legno di quelle in cui viene venduta la frutta
siccome era troppo alta l'ho tagliata, ho messo drenaggio terreno e piante e poi le pietre, il tutto sara 50x40x10 centimetro più centimetro meno, ci tengo 3 Gasteria, 3 Haworthia, 1 Pleiospilos, 1 Graptopetalum e 1 Cactacea (forse Lobivia). a dimenticavo e un defunto Lithops
Groucho ha scritto:
Citazione: |
Ma questa pianta rinnova le foglie come lithops e conophytum?
|
Non esattamente, mentre Lithops e Conophytum (perlomeno quelli che conosco io) fanno crescere le nuove foglie all'interno delle vecchie il Pleiospilos le fa crescere tra queste ultime.
Ora non ricordo esattamente ma se non sbaglio l'anno scorso dopo la fioritura ha fatto altre due foglie che sono quelle che si vedono nelle prime foto e poi a dicembre si ricomincia
|
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
Inviato: Mar 18 Mar 2008, 18:01 Oggetto:
sunflower Mar 18 Mar 2008, 18:01
|
|
|
complimenti per l'idea '' quando si dice bisogna riciclare......
questi strani pleiospilos , ( li ho sempre chiamati sassi viventi )
nn sono mai riuscita a farli crescere marciscono sempre:
cmq fanno anche loro dei bei fiorellini
_________________ Giovanna________@ |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 18 Mar 2008, 23:16 Oggetto:
MEZ-CALzett Mar 18 Mar 2008, 23:16
|
|
|
ciao lucio posso chiederti una foto integrale della cassetta?mi sembra un'idea molto interessante!!
secondo te funziona anche con cassette di plastica?
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
gepi80 Amatore


Registrato: 06/04/07 19:04 Età: 44 Messaggi: 549 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 18 Mar 2008, 23:44 Oggetto:
gepi80 Mar 18 Mar 2008, 23:44
|
|
|
con un po di pazienza crescera il mio pleiospilos ha una quindicina di anni ........è enorme.....questa estate mi avra fatto un otto fiori........cmq l idea della cassetta è molto carina....complimenti
|
|
Top |
|
 |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
Inviato: Mer 19 Mar 2008, 13:59 Oggetto:
Astromarcus Mer 19 Mar 2008, 13:59
|
|
|
Lucio,
complimenti l'effetto è davvero bello!!!!
Però ho qualche dubbio..
1- La cassetta è in legno.. e il legno trattiene l'umidità.. quindi come la bagni? Non da problemi?
2- i sassi mi sembrano normali ciotoli... e di solito hanno un tasso di calcare che può infastidire le piante, soprattutto le più giovani e soprattutto le mesemb... etc (lithops morto?).
Non hai mai avuto problemi nemmeno per questo?
Boh, mi sa che il sole della Calabria risolve tutto!!!!
Ciao
Marco
|
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
Inviato: Mer 19 Mar 2008, 14:22 Oggetto:
kE Mer 19 Mar 2008, 14:22
|
|
|
che bello!pare un sassetto!
l'idea della cassetta è interessante....
_________________ Michela |
|
Top |
|
 |
|
|
|