La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Obbrobrio !!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Mer 15 Ago 2012, 23:15   Oggetto: Obbrobrio !!
exwarrier Mer 15 Ago 2012, 23:15
Rispondi citando

Oggi ho fatto visita a dei lontani parenti e mi son deciso a guardare meglio una crassula veramente imponente: 2 mt di altezza e, allo stato attuale, monca di un terzo rispetto allo scorso anno, causa una gelata improvvisa prima che sopraggiungesse l'inverno; e fin qui niente di particolare. Ma dietro il vaso vedo un vasetto rettangolare con dentro una cosa familiare; prendo in mano e, con orrore, vedo che la povera pianta è letteralmente "cementata" da una composta che non saprei definire. Faccio presente che non è il massimo quel terriccio, ma mi dicono che ce l'hanno da anni e che anche quest'anno ha già fatto due fioriture, seguendo il consiglio di un fioraio che ha detto loro di tenere sempre umida la composta Triste
La pianta non è tanto piccola, ma ha un diametro di una decina di cm; ora, guardando meglio le foto, ho visto che c'è del "materiale" attorno a diverse areole e non capisco cosa possa essere. Mica qualche fungo?

 
   


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Gio 16 Ago 2012, 8:16   Oggetto:
Rod Gio 16 Ago 2012, 8:16
Rispondi citando

2 metri di crassula? dev'essere bella vecchiotta!!
per quella "lanuggine" intorno alle areole non saprei, sembra quasi un residuo della fioritura


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 16 Ago 2012, 12:42   Oggetto:
bruco6 Gio 16 Ago 2012, 12:42
Rispondi citando

Mon Dieu che tericcio (sempre umido?? Triste)!! Ci son pure degli infiltrati!
Si vede che le nostre ciccie si abituano veramente a tutto....Stampelle Stampelle

E noi che stiamo lì con i pesini a centellinare lapillo pomice conrnunghia ecc.. ecc... Sai che ci direbbero i tuoi lontani parenti? Razz Razz

Comunque io non rinuncio alle mie "fissazioni" e penso che alla lunga quella pianta soffrirà Confused


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Gio 16 Ago 2012, 13:28   Oggetto:
Rod Gio 16 Ago 2012, 13:28
Rispondi citando

in effetti è molto in salute per essere una pianta che sta in quel terricio "da anni"!!
inizialmente pensavo ad un acquisto recente!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 16 Ago 2012, 15:59   Oggetto:
exwarrier Gio 16 Ago 2012, 15:59
Rispondi citando

Rod, per conto mio le fioriture dovrebbero essere solamente all'apice della pianta e, per questo, pensavo a qualche disfunzione; la prossima volta che andrò a far visita, cercherò di informarmi e controllare meglio, lontano da caffè corretto, resentin, chiacchiere, cagnoni, ducati, triunph... e non ricordo cosa ancora Very Happy


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Gio 16 Ago 2012, 16:34   Oggetto:
Rod Gio 16 Ago 2012, 16:34
Rispondi citando

beh, il resentin merita sempre!!! Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 16 Ago 2012, 16:36   Oggetto:
seven Gio 16 Ago 2012, 16:36
Rispondi citando

Amos, la prossima volta che andrai, dirai che in quelle condizioni non potra' sopravvivere a lungo e con il dovuto tatto ti proporrai per il rinvaso della bellissima ma malcapitata piantina. In macchina avrai precedentemente messo tutto l'occorrente.......E' una prassi a cui sono abituata, lo faccio anch'io con le piante delle mie amiche. Ciao


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 16 Ago 2012, 21:10   Oggetto:
exwarrier Gio 16 Ago 2012, 21:10
Rispondi citando

Seven, quando non serve, ho sempre nel baule della macchina o della moto (eh, sì... sono ancora un incallito motociclista) paletta e secchiello... ehm.... non per fare castelli di sabbia, ma per raccogliere ghiaietta nei fiumi o terriccio o prelevare qualche piantina interessante. Adesso dovrò impormi di considerarla una regola e, assieme agli attrezzi di cui sopra, metterò anche qualche tipo di composta e qualche vasetto... non si sa mai!! Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 16 Ago 2012, 22:15   Oggetto:
seven Gio 16 Ago 2012, 22:15
Rispondi citando

Bene Amos, e' confortante sapere che ci sono persone come te che portano persino in moto la propria passione!! Ok


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 17 Ago 2012, 14:08   Oggetto:
exwarrier Ven 17 Ago 2012, 14:08
Rispondi citando

Seven.... non è sempre così Triste ... cioè, più di una volta ho portato in moto la passione, ma pochi mesi fa dei lithops sono andati a farsi benedire perchè erano mal sistemati e si sono "divertiti" a correre e saltare nel bauletto con vasetto e terra anche per conto loro. Risultato: non sono durati


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 17 Ago 2012, 14:20   Oggetto:
seven Ven 17 Ago 2012, 14:20
Rispondi citando

Non era intenzionale, quindi sei assolto dalla colpa.Pensa a quelle che ho dimenticato in metro,....durante il tratto... Ottaviano/Spagna.....Speriamo solo che qualcuno non le abbia gettate nel cassonetto. Magari ora sono belle cresciute...chissa'! Confused


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 17 Ago 2012, 14:33   Oggetto:
exwarrier Ven 17 Ago 2012, 14:33
Rispondi citando

Seven, ci sono quelli che dimenticano i bambini in macchina..... Triste
Assoluzione per entrambi, dunque! Very Happy


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Ven 17 Ago 2012, 14:57   Oggetto:
Rod Ven 17 Ago 2012, 14:57
Rispondi citando

ahahah poverette!! piantine dimenticate in metro!!! Very Happy Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 17 Ago 2012, 22:10   Oggetto:
Giorgio Ven 17 Ago 2012, 22:10
Rispondi citando

Mia nonna coltivava piante grasse (Echinopsis, Schlumbergera, Epiphyllum) usando il terreno dell'orto, le bagnava insieme ai gerani e le piante erano rigogliose e molto fiorifere. Alcune di quelle, una volta messe in un terriccio più drenante, nel giro di un paio di anni sono morte, erano piante che avevano più di 30 anni.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 17 Ago 2012, 22:25   Oggetto:
exwarrier Ven 17 Ago 2012, 22:25
Rispondi citando

E' vero, Giorgio, penso che l'adattamento sia fondamentale per tutti gli esseri viventi; una volta che riescono a sopravvivere in condizioni teoricamente impossibili, guai a spostarli in quello che dovrebbe essere il "non plus ultra" dell'habitat


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it