Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 12 Giu 2012, 22:35 Oggetto:
Giorgio Mar 12 Giu 2012, 22:35
|
|
|
Lo Zigocactus truncatus (ora Schlumbergera truncata) è il cactus di Pasqua, quindi fiorisce in primavera.
Quelle che fioriscono per natale sono Schlumbergera ibride, si riconoscono perchè i fiori delle prime sono a simmetria raggiata, mentre quelle delle seconde sono a simmetria bilaterale.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Mar 12 Giu 2012, 23:21 Oggetto:
giulia.b Mar 12 Giu 2012, 23:21
|
|
|
Grazie Giorgio sempre precisissimo.
Non sai dirmi nulla dell'altra?
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mer 13 Giu 2012, 0:00 Oggetto:
ilga Mer 13 Giu 2012, 0:00
|
|
|
La seconda è una Parodia herteri
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 13 Giu 2012, 0:28 Oggetto:
lampughi Mer 13 Giu 2012, 0:28
|
|
|
L'ultimo continua a essere un Notocactus (ora Parodia) ma non so dirti la specie.
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Mer 13 Giu 2012, 7:11 Oggetto:
giulia.b Mer 13 Giu 2012, 7:11
|
|
|
Grazie
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 13 Giu 2012, 7:36 Oggetto:
Gianna Mer 13 Giu 2012, 7:36
|
|
|
Ma io la prima l'ho sempre chiamata Hatiora gaertneri, cambio cartellino?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Mer 13 Giu 2012, 8:23 Oggetto:
giulia.b Mer 13 Giu 2012, 8:23
|
|
|
Ciao Gianna, penso proprio di si, Giorgio è sempre preciso, su wikipedia il cactus di Pasqua lo inquadra nella specie Hatiora ed è completamente diverso dal mio e dal tuo, spesso ci arrivano cartellini di fantasia, se vuoi vai a controllare su wikipedia Schlumbergera in inglese.
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Mer 13 Giu 2012, 10:37 Oggetto:
giulia.b Mer 13 Giu 2012, 10:37
|
|
|
Molto bella, se vai sul sito
http://en.wikipedia.org/wiki/Hatiora_gaertneri
vedrai i fiori della hatiora gaertneri a me paiono assolutamente diversi.
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 13 Giu 2012, 11:29 Oggetto:
Gianna Mer 13 Giu 2012, 11:29
|
|
|
Giulia, ma sono identici ... solo più aperti
 
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 13 Giu 2012, 13:00 Oggetto:
patra Mer 13 Giu 2012, 13:00
|
|
|
Anche io ho sempre fatto confusione con queste piante.... Ora però Giorgio mi ha aperto l'orizzonte. Grazie!!
Anche a me non sembrano uguali, gli ultimi mi sembrano avere meno giri di petali e namcano quelli corti esterni, no?
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Mer 13 Giu 2012, 13:46 Oggetto:
giulia.b Mer 13 Giu 2012, 13:46
|
|
|
guardate un po' ingrandendo l'immagine di wiki cosa appare sotto la stessa
Schlumbergera_gaertneri.JPG (504 × 480 pixels, file size: 63 KB, MIME type: image/jpeg)
Synonyms
Epiphyllum russellianum var. gaertneri Regel
Epiphyllum gaertneri (Regel) W.Watson
Schlumbergera gaertneri (Regel) Britton & Rose
Rhipsalis gaertneri (Regel) Vaupel
Epiphyllopsis gaertneri (Regel) A.Berger
Rhipsalidopsis gaertneri (Regel) Moran
ovvero sono sinonimi, pfffffffff che sudata
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 13 Giu 2012, 16:56 Oggetto:
Giorgio Mer 13 Giu 2012, 16:56
|
|
|
Scusatemi , ma ho fatto un po' di confusione, molto probabilmete l'ora tarda (almeno per me).
Lo Zigocactus truncatus (ora Schlumbergera truncata) è inl cactus di natale o natalina, con i fiori a simmetria bilaterale.
Il cactus di pasqua è la Rhipsalidopsis gaertneri e gli ibridi ottenuti incrociandola con la R. rosea, tra tutti i sinonimi prima citati vi dovrebbe pure essere quello di Hatiora gaertneri.
Cacti guide considera quest'ultimo come quello valido.
Gianna puoi lasciare il cartellino.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
|
|
|