La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


identificazione inerte

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rain



Registrato: 25/06/12 20:51
Messaggi: 12

Inviato: Ven 06 Lug 2012, 13:15   Oggetto: identificazione inerte
Rain Ven 06 Lug 2012, 13:15
Rispondi citando

L'altro giorno di ritorno dalla palestra ho trovato questo in un'aiuola, e ne ho preso un pugno per farvelo analizzare. È pomice?
In caso avessi bisogno di rinvasare una pianta, se mettessi la pomice al posto del lapillo, ci sarebbero dei grossi problemi?

Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 06 Lug 2012, 13:19   Oggetto:
patra Ven 06 Lug 2012, 13:19
Rispondi citando

No, non è pomice, sembrerebbe argilla espansa, non è adatta perchè trattiene troppa umidità.
Ti sposto in "Coltivazione".
Ciao


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rain



Registrato: 25/06/12 20:51
Messaggi: 12

Inviato: Ven 06 Lug 2012, 13:31   Oggetto:
Rain Ven 06 Lug 2012, 13:31
Rispondi citando

Hai ragione, ho cercato su google immagini e pare proprio combaciare.

Grazie per la consulenza :>

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 07 Lug 2012, 7:45   Oggetto:
reginaldo Sab 07 Lug 2012, 7:45
Rispondi citando

Mi sembra argilla espansa come ti hanno già detto, non adatta a creare una miscela di terriccio, può essere utile, se non hai altro materiale, per sottofondo, ma sembra in quantità piccola: è materiale leggero, viene usato in idrocultura e in edilizia,
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 38
Messaggi: 4196
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Sab 07 Lug 2012, 7:49   Oggetto:
Rod Sab 07 Lug 2012, 7:49
Rispondi citando

yep yep, anche secondo me è argilla espansa!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 07 Lug 2012, 13:02   Oggetto:
patra Sab 07 Lug 2012, 13:02
Rispondi citando

Citazione:

può essere utile, se non hai altro materiale, per sottofondo

Scusa, Reginaldo, ma io anni fa ci ho provato e non sono rimasta affatto soddisfatta in quanto tendeva a restare umida sul fondo del vaso e mi ha provocato qualche marciume.... E' solo il mio parere personale.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Lun 09 Lug 2012, 15:13   Oggetto:
giulia.b Lun 09 Lug 2012, 15:13
Rispondi citando

Ciao a tutti.
Perchè non vedo la foto?
Ciao Patra, hai perfettamente ragione ma qui da me dove il sole "incoccia" dall'alba al tramonto la uso al 50% con la pomice per il fondo, proprio per far stare un po' più umide le piante, pensi che sbaglio?


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 38
Messaggi: 4196
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Lun 09 Lug 2012, 17:17   Oggetto:
Rod Lun 09 Lug 2012, 17:17
Rispondi citando

alla fine è tutto relativo al luogo e metodo di coltivazione!
se pensi che la composta "tradizionale" asciughi troppo in fretta lì da te, allora fai benone a sperimentare nuove soluzioni Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 10 Lug 2012, 18:06   Oggetto:
patra Mar 10 Lug 2012, 18:06
Rispondi citando

Certo, ognuno trova il suo "equilibrio", i buoni risultati dipendono da talmente tante cose....
Giulia, se i tuoi risultati sono buoni, perchè cambiare? Vai tranquilla!! Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it