Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 10 Giu 2012, 14:01 Oggetto: Nuova piccina
Piccola Enrica Dom 10 Giu 2012, 14:01
|
|
|
Ciao a tutti! Sono stata da un vivaio per acquistare una nuova piantina.
Ho scartato tutte quelle che mostravano segni di possibili malattie, ed alla fine ho scelto questa, che mostrava un'epidermide (si dice così, vero?) praticamente perfetta.
Come suggerito, l'ho tolta dal suo vaso e ho liberato le radici. Le radici sembrano stare bene, ma la base della pianta (che non si vedeva quando l'ho comprata) ha un colore che decisamente non mi piace...
Allego le foto.
Qualcuno sa che pianta è e cosa posso fare, a grandi linee, per la base della pianta? Pensavo di mettere della naftalina nella terra, ma non so quanta...
Voi cosa consigliate?
Grazie mille a tutti!
 
 
 
 
 
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 10 Giu 2012, 18:23 Oggetto:
patra Dom 10 Giu 2012, 18:23
|
|
|
Ciao Enrica!
Penso che potrebbe essere una Mammillaria microhelia (ma di me non ti fidare troppo.....).
Credo anche che sia in salute, infatti è abbastanza normale che nella parte interrata la pianta abbia un colore scuro e le mammillaria spesso sono rosse.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 10 Giu 2012, 21:12 Oggetto:
Piccola Enrica Dom 10 Giu 2012, 21:12
|
|
|
Davvero? Wow!!
Perfetto, ora sono più tranquilla...
Per quanto riguarda la naftalina avete qualche consiglio sulla dose?
Edit: A giudicare da Internet e dalle vostre foto assomiglia anche ad una Mammillaria deherdtiana... Dalle foto queste due specie (o generi, non saprei...) sono praticamente indistinguibili...
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 11 Giu 2012, 6:37 Oggetto:
Gianna Lun 11 Giu 2012, 6:37
|
|
|
No, non è una deherdtiana, pure per me è una microhelia
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 11 Giu 2012, 8:27 Oggetto:
Piccola Enrica Lun 11 Giu 2012, 8:27
|
|
|
Aggiudicato, allora.
Suggerimenti sulla dose di naftalina?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 11 Giu 2012, 8:59 Oggetto:
Gianna Lun 11 Giu 2012, 8:59
|
|
|
Ma perchè vuoi mettere della naftalina??
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 11 Giu 2012, 10:47 Oggetto:
Piccola Enrica Lun 11 Giu 2012, 10:47
|
|
|
Be', ho letto che dite che fa tanto bene per prevenire la cocciniglia senza danneggiare la pianta...
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 11 Giu 2012, 11:43 Oggetto:
Gianna Lun 11 Giu 2012, 11:43
|
|
|
La cocciniglia radicale la previeni svasando sempre i nuovi acquisti e pulendo bene le radici, personalmente non l'ho mai usata. Se proprio vuoi usarla mettine qualche scaglia.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 11 Giu 2012, 15:08 Oggetto:
Piccola Enrica Lun 11 Giu 2012, 15:08
|
|
|
Ok, ne metterò poca poca.
Grazie mille, mi rivedrete sotto "coltivazione"!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|