Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 03 Ott 2010, 12:35 Oggetto:
cactofilo Dom 03 Ott 2010, 12:35
|
|
|
Bravo hai avuto dei risultati ottimi! che se non ripicchettavi mai avresti di
certo ottenuto....
Ti consiglio un ulteriore rinvaso per la prossima primavera, interrando
il primo pezzo esile di piantina (ma questo credo che lo sappia anche tu)
|
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Dom 03 Ott 2010, 12:50 Oggetto:
ago Dom 03 Ott 2010, 12:50
|
|
|
Belliiii!!!
Bravo Pollli!!!
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 03 Ott 2010, 15:54 Oggetto:
dalunda Dom 03 Ott 2010, 15:54
|
|
|
Complimenti!! Mi piacciono tantissimo queste "story" di semine.
Ferokat, è preferibile effettuare diversi rinvasi alle semine di fero per dare loro spazio?
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 03 Ott 2010, 16:20 Oggetto:
cactofilo Dom 03 Ott 2010, 16:20
|
|
|
dalunda ha scritto: | Complimenti!! Mi piacciono tantissimo queste "story" di semine.
Ferokat, è preferibile effettuare diversi rinvasi alle semine di fero per dare loro spazio? |
Secondo la mia esperienza è bene effettuare un primo rinvaso dopo
3-4 mesi dalla semina e un secondo l'anno successivo...
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 04 Ott 2010, 13:02 Oggetto:
artistichousewife Lun 04 Ott 2010, 13:02
|
|
|
Bravo Polli!!!!
sono davvero belle... e anch'io che ho i tuoi saguari da seme riconosco la tua bravura nelle semine.
Avrai anche poca esperienza (e quella negli anni cresce comunque con l'applicazione) ma hai una delle cose più necessarie al veloce apprendimento, la modestia e l'intenzione!
Le tue semine ti premiano perchè riconoscono il tuo impegno!!!!!
Bravissimo!!!!!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Lun 04 Ott 2010, 13:11 Oggetto:
Generba Lun 04 Ott 2010, 13:11
|
|
|
sono bellissime!!!
pure io ce li ho all'incirca seminati nello stesso periodo!
ho notato che alcuni hanno le nuove spine rossastre mentre altri gialle?
ci potrà essere differenza di colore anche da adulte?
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 04 Ott 2010, 19:14 Oggetto:
cactofilo Lun 04 Ott 2010, 19:14
|
|
|
Generba ha scritto: | sono bellissime!!!
pure io ce li ho all'incirca seminati nello stesso periodo!
ho notato che alcuni hanno le nuove spine rossastre mentre altri gialle?
ci potrà essere differenza di colore anche da adulte? |
Se sono wislizeni direi di no....invece la sottospecie herrerae può presentare
una colorazione della spina che va dal grigio-nero al marrone scuro
fino ad un marrone piuttosto chiaro...
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Gio 10 Mar 2011, 12:32 Oggetto:
Ferochepassione Gio 10 Mar 2011, 12:32
|
|
|
Generba ha scritto: | sono bellissime!!!
pure io ce li ho all'incirca seminati nello stesso periodo!
ho notato che alcuni hanno le nuove spine rossastre mentre altri gialle?
ci potrà essere differenza di colore anche da adulte? |
Tempo fa mi imbattei in un wislizeni adulto con spine gialle presso un vivaio della mia zona. Ne aveva due e stavano lì in bella mostra venduti a prezzo modico, anzi direi bassissimo. Erano cartellinati wislizeni v. albispuns. Dato che mai mi ero imbattuto in una cosa del genere non diedi credito a ciò e me ne guardai bene dal comparli. Direi che oggi me ne sto mangiando ancora le mani. In effetti feci delle ricerche e scoprii che alcuni ricercatori si erano imbattuti (non ricordo il posto) in una colonia albina. Vennero descritti e nomenclati come quelli cartellinati dal vivaista. In effetti non è mai stata riconosciuta la varietà ma esistono. Dico ciò solo perchè li vidi e mannaggia a me me li feci sfuggire. Se non altro erano una chicca.
|
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 29 Mar 2011, 18:24 Oggetto:
giogio Mar 29 Mar 2011, 18:24
|
|
|
Bel reportage PolliGino, tienici aggiornati, aspettiamo le prossime
_________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 29 Mar 2011, 20:56 Oggetto:
cactofilo Mar 29 Mar 2011, 20:56
|
|
|
I miei complimenti!
Sono perfetti e pronti a ripartire.....vedrai che a settembre avranno già
"riempito" i nuovi vasetti....
|
|
Top |
|
 |
PolliGino Senior


Registrato: 27/04/09 22:41 Età: 81 Messaggi: 708 Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Lun 10 Ott 2011, 18:35 Oggetto:
Ferochepassione Lun 10 Ott 2011, 18:35
|
|
|
I miei Azzz-complimenti.
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
|
|
|