La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuovo Ferocactus

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Alessandro01



Registrato: 15/06/12 01:48
Messaggi: 4

Inviato: Ven 15 Giu 2012, 2:22   Oggetto: Strane bruciature su ferocactus
Alessandro01 Ven 15 Giu 2012, 2:22
Rispondi citando

Salve,
complimenti intanto per le ottime delucidazioni sul ferocactus wislizeni ssp. herrerae, pianta cactacea che ho da poco acquistato per cimentarmi nel mondo della cactofilia.

Mi sono documentato su varie schede e guide online per scegliere al meglio le dosi ed i periodi di innaffiatura, e soprattutto il posto migliore dove posizionare il ferocactus.

In particolare l'ho posizionato su un balcone, ben arieggiato e dove gira il sole nelle prime ore del pomeriggio. Penso di aver scelto bene in modo da avere ombra e sole in vari momenti della giornata, cercando di riprodurre almeno in parte l'habitat della pianta. Confermate?

L'innaffiatura la faccio 1 giorno si e 2 no, bagnando per bene il terriccio, ma senza esagerare visto che le piante grasse temono l'eccesso di acqua e soprattutto il ristagno.

Tuttavia, proprio oggi, mentre ripulivo la parte esterna del ferocactus da una leggera ragnatela esterna ho notato come delle escoriazioni (tipo bruciature) su alcune pieghe della pianta ed un buco. Ora mi chiedo, è dovuto ad un'eccessiva esposizione al sole, o vi è un possibile parassita, in questo caso una cocciniglia cotonosa?
Se necessario vi scatto alcune foto per avere una visione completa e potermi consigliare cosa fare Intesa

Grazie di tutto e buona giornata!!


_________________
Portale tematico sul giardinaggio per neofiti ed esperti del settore: GiardinaggioOnline.net
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 15 Giu 2012, 8:47   Oggetto:
Luca Ven 15 Giu 2012, 8:47
Rispondi citando

Ciao, premettendo che la pianta sia in una composta adeguata ricca di inerti quali pomice e lapillo, ti consiglio di tenerla al sole il più possibile, magari abituandola per gradi per evitare scottature. Per le bagnature stai decisamente esagerando! Non sò quanto sia grande il tuo Ferocactus ma io li bagno una volta ogni 15 giorni in estate, meglio che abbiano sete che farli marcire. Tra una bagnatura e l' altra tutto il terriccio deve essere perfettamente asciutto...Per il buco è meglio postare una foto.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro01



Registrato: 15/06/12 01:48
Messaggi: 4

Inviato: Ven 15 Giu 2012, 10:37   Oggetto:
Alessandro01 Ven 15 Giu 2012, 10:37
Rispondi citando

Si, il terriccio è adeguato avendola presa direttamente da un giardino botanico. Per l'innaffiatura non pensavo di esagerare visto che proprio dove l'ho presa mi hanno detto 1 giorno si e 2 no...allora meglio che faccio come dici Luca per evitare che marcisca.

Tra un po' allego le foto e ti faccio vedere, così vedi anche le condizioni oggettive della pianta e mi dai qualche utile consiglio Intesa

Grazie!


_________________
Portale tematico sul giardinaggio per neofiti ed esperti del settore: GiardinaggioOnline.net
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro01



Registrato: 15/06/12 01:48
Messaggi: 4

Inviato: Ven 15 Giu 2012, 12:15   Oggetto:
Alessandro01 Ven 15 Giu 2012, 12:15
Rispondi citando

Ecco le foto che ti dicevo Luca, come puoi vedere si notano dei buchi e delle lesioni che non dovrebbero essere normali.

Attendo vostre notizie, grazie Intesa

 
   
   
   
   


_________________
Portale tematico sul giardinaggio per neofiti ed esperti del settore: GiardinaggioOnline.net
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Ven 15 Giu 2012, 13:32   Oggetto:
scsebnic Ven 15 Giu 2012, 13:32
Rispondi citando

Alessandro, per le macchie direi che possono essere dovute a crittogame, cosa che succede abbastanza frequentemente ma non dovrebbe essere preoccupante in estate. Piuttosto d'inverno abbi cura ti tenerlo in luogo ventilato e asciutto, possibilmente con una temperatura attorno ai 5°C e anche meno.

Per quanto riguarda le innaffiature, quoto Luca, i Fero vanno bagnati quando la terra si è completamente asciugata, 15 o più giorni è una buon suggerimento, dipende dalle dimensioni del vaso; bagnarli ogni 2 o 3 giorni è davvero eccessivo e controproducente per la salute della pianta.


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 15 Giu 2012, 13:46   Oggetto:
Luca Ven 15 Giu 2012, 13:46
Rispondi citando

Per il buco penso che possa essere successo in passato, magari essendo molto vicino ad altre spinose, per il resto tutto nella norma mi pare, ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro01



Registrato: 15/06/12 01:48
Messaggi: 4

Inviato: Ven 15 Giu 2012, 15:17   Oggetto:
Alessandro01 Ven 15 Giu 2012, 15:17
Rispondi citando

Grazie Scsebnic e Luca per gli ottimi consigli.

Devo quindi dosare meglio solo le innaffiature, per il resto è tutto nella norma.

Un'altra cosa, mi hanno consigliato di trapiantarla in un vaso leggermente più ampio, ma non è meglio attendere e farlo nel periodo di riposo, ossia da novembre a fine marzo?

Infine, non vedo gemme di fioritura, forse è troppo presto o è troppo giovane come ferocatus...


_________________
Portale tematico sul giardinaggio per neofiti ed esperti del settore: GiardinaggioOnline.net
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Ven 15 Giu 2012, 20:28   Oggetto:
cactofilo Ven 15 Giu 2012, 20:28
Rispondi citando

Visto la composta in cui è attualmente, ti consiglio di rinvasarlo anche ora
però devi prima aspettare che il terriccio sia ben asciutto....
Per fiorire è ancora troppo piccolo.

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it