Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
slimfast Collaboratore

Registrato: 11/04/12 10:18 Messaggi: 86 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 04 Giu 2012, 18:43 Oggetto:
cactus Lun 04 Giu 2012, 18:43
|
|
|
E' un ripsalis credo
|
|
Top |
|
 |
slimfast Collaboratore

Registrato: 11/04/12 10:18 Messaggi: 86 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 06 Giu 2012, 16:01 Oggetto:
slimfast Mer 06 Giu 2012, 16:01
|
|
|
ora cerco.. grazie intanto!
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 06 Giu 2012, 21:25 Oggetto:
Giorgio Mer 06 Giu 2012, 21:25
|
|
|
Potrebbe essere Hatiora salicornioides
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
slimfast Collaboratore

Registrato: 11/04/12 10:18 Messaggi: 86 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 07 Giu 2012, 11:27 Oggetto:
slimfast Gio 07 Giu 2012, 11:27
|
|
|
Hatiora salicornioides....
Grazie.. ma le sapete tutte!
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 12 Giu 2012, 18:03 Oggetto:
simo&kigi Mar 12 Giu 2012, 18:03
|
|
|
....... io vedo delle areole sugli articoli...o in questi giorno con lo studio intensivo mi sono esaurtia (e può essere), o non so.. ma a me sembra un'opuntia
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 12 Giu 2012, 21:39 Oggetto:
Giorgio Mar 12 Giu 2012, 21:39
|
|
|
Il genere Hatiora appartiene alle cactacee, quindi è normale che vi siano le areole.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
slimfast Collaboratore

Registrato: 11/04/12 10:18 Messaggi: 86 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 14 Giu 2012, 9:57 Oggetto:
slimfast Gio 14 Giu 2012, 9:57
|
|
|
... l'ho rinvasata... non è morta! ahahaha ed è già qualcosa... ma sembra lentina a crescere!
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 14 Giu 2012, 16:32 Oggetto:
Giorgio Gio 14 Giu 2012, 16:32
|
|
|
Le Hatiora fanno parte dei cactus di foresta, quindi vogliono un substrato drenato ma più ricco di terriccio, esposizione ombreggiata e bagnature più abbondanti.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
slimfast Collaboratore

Registrato: 11/04/12 10:18 Messaggi: 86 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 15 Giu 2012, 8:38 Oggetto:
slimfast Ven 15 Giu 2012, 8:38
|
|
|
In effetti l'ho rinvasata con un misto 50% di terriccio e 50% di sabbia grossa! Spero di aver fatto giusto! Aumenterò un po' l'acqua.. diciamo ad ogni asciugatura senza lasciarla troppo secca!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|