Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SilverFern23 Partecipante


Registrato: 11/09/12 16:23 Età: 46 Messaggi: 160 Residenza: Magreta(Modena)
|
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Ven 09 Nov 2012, 11:18 Oggetto:
bongo88 Ven 09 Nov 2012, 11:18
|
|
|
l'ultima non mi pare messa proprio benissimo...è molto filata...per curiosità quanto sono grandi le piante e quanto le hai pagate?
|
|
Top |
|
 |
SilverFern23 Partecipante


Registrato: 11/09/12 16:23 Età: 46 Messaggi: 160 Residenza: Magreta(Modena)
|
Inviato: Ven 09 Nov 2012, 11:50 Oggetto:
SilverFern23 Ven 09 Nov 2012, 11:50
|
|
|
Cercando per il forum,ho trovato un topic di una pianta credo uguale ma più adulta all'ultima che ho postato....
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=263546&sid=099811e66f5541a4b4a7949d1d2ba315
rimane incerto comuncque l'ID
le prime 3 sono in vaso da 14 cm ,l'ultima è in vaso da 5/7 cm!
pagate in totale 18 euro!
_________________ "when injustice becomes law,rebellion becomes duty" |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 09 Nov 2012, 12:17 Oggetto:
Gianna Ven 09 Nov 2012, 12:17
|
|
|
La 2 è una Mammillaria gracilis f. mostruosa
La 3 mi ricorda un po' una Mammillaria discolor v. esperanzaensis, anche se nella mia il colore delle spine presenta un po' di marroncino
La 4 l'avrei lasciata dov'era
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
SilverFern23 Partecipante


Registrato: 11/09/12 16:23 Età: 46 Messaggi: 160 Residenza: Magreta(Modena)
|
|
Top |
|
 |
SilverFern23 Partecipante


Registrato: 11/09/12 16:23 Età: 46 Messaggi: 160 Residenza: Magreta(Modena)
|
Inviato: Ven 09 Nov 2012, 18:59 Oggetto:
SilverFern23 Ven 09 Nov 2012, 18:59
|
|
|
dopo un paio d'ore a cercar su internet......forse e ripeto forse la terza la ho trovata!
potrebbe essere un Thelocactus macdowellii o qualcosa di simile??
datemi un parere ,grazie!
_________________ "when injustice becomes law,rebellion becomes duty" |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 09 Nov 2012, 19:07 Oggetto:
Gianna Ven 09 Nov 2012, 19:07
|
|
|
Sì, potrebbe proprio ... ho guardato le foto qui in galleria e dalle spine sembrerebbe lui
Aspettiamo qualche esperto del genere ...
Ma lo sfilatino (hihi) è piatto?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
SilverFern23 Partecipante


Registrato: 11/09/12 16:23 Età: 46 Messaggi: 160 Residenza: Magreta(Modena)
|
|
Top |
|
 |
Mentina Partecipante


Registrato: 11/05/08 20:38 Messaggi: 152 Residenza: Gallia Cisalpina
|
Inviato: Ven 09 Nov 2012, 21:26 Oggetto:
Mentina Ven 09 Nov 2012, 21:26
|
|
|
Mi dispiace per te....ma con l'ultima ti sei preso una fregatura non da poco.
Così filata non avresti nemmeno dovuto pagarla e di sicuro, così com'è non riuscirai a recuperarla.
A primavera taglia a mezzo- un centimetro dalla base ed aspetta che polloni.
Ah a proposito, il pollone laterale non è recuperabile quindi puoi buttarlo
_________________ Ciao
https://www.flickr.com/photos/venereinpelliccia/sets/ |
|
Top |
|
 |
SilverFern23 Partecipante


Registrato: 11/09/12 16:23 Età: 46 Messaggi: 160 Residenza: Magreta(Modena)
|
Inviato: Dom 11 Nov 2012, 16:18 Oggetto:
SilverFern23 Dom 11 Nov 2012, 16:18
|
|
|
Mi sono autofregato allora(2 euro )!!in ogni caso ne la taglierò,ne le farò nient'altro...la farò crescere e basta...al meglio x quel che riesco!!!!
poi vedremo che ne salta fuori......
_________________ "when injustice becomes law,rebellion becomes duty" |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 14 Nov 2012, 15:05 Oggetto:
exwarrier Mer 14 Nov 2012, 15:05
|
|
|
Gianna ha scritto: | Faremo un certo concorso tra un paio di mesetti ... 2^ edizione! |
che sadica!
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Ely60 Partecipante


Registrato: 31/10/12 11:36 Età: 64 Messaggi: 175 Residenza: Treviolo Bergamo
|
Inviato: Gio 15 Nov 2012, 11:20 Oggetto:
Ely60 Gio 15 Nov 2012, 11:20
|
|
|
ciao silver anch'io ho una pianta come la tua io l'ho presa al supermercato a 1 euro e è stata identificata come rebutia perplexa dal forum a me piace proprio per la sua stranezza ti allego la foto
 
|
|
Top |
|
 |
SilverFern23 Partecipante


Registrato: 11/09/12 16:23 Età: 46 Messaggi: 160 Residenza: Magreta(Modena)
|
Inviato: Gio 15 Nov 2012, 22:48 Oggetto:
SilverFern23 Gio 15 Nov 2012, 22:48
|
|
|
grandissima Elisabetta,un gran conforto.......che era una rebutia lo sospettavo!!
almeno non sono l'unico ad avere la Rebutia sfilatinoiensis!!!!
_________________ "when injustice becomes law,rebellion becomes duty" |
|
Top |
|
 |
SilverFern23 Partecipante


Registrato: 11/09/12 16:23 Età: 46 Messaggi: 160 Residenza: Magreta(Modena)
|
Inviato: Gio 15 Nov 2012, 22:52 Oggetto:
SilverFern23 Gio 15 Nov 2012, 22:52
|
|
|
Ascolta Gianna ,punto a vincere quel concorso!!!!Ne ho un alcune veramente da primo premio..........non aggiungo altro
_________________ "when injustice becomes law,rebellion becomes duty" |
|
Top |
|
 |
|
|
|