La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Il recupero dei bancali
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20816
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 01 Mag 2012, 13:08   Oggetto: Il recupero dei bancali
Gianna Mar 01 Mag 2012, 13:08
Rispondi citando

Ho preso lo spunto da questo interessante topic e ho messo al lavoro il marito Sorriso
L'intenzione è di costruire una struttura a due gradini dove sistemare i vasi più grossi

  Inizio lavori ...
   
   
   
   
   
    Una mano di vernice per isolare un po' il legno


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 01 Mag 2012, 13:10   Oggetto:
Camilla87 Mar 01 Mag 2012, 13:10
Rispondi citando

Bel lavoro sono sicura che alla fine sarà splendido !!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mar 01 Mag 2012, 14:38   Oggetto:
Lupetta Mar 01 Mag 2012, 14:38
Rispondi citando

Facci vedere il risultato finale!


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
gabri.g.



Registrato: 08/05/11 10:50
Età: 45
Messaggi: 22
Residenza: Roma

Inviato: Gio 03 Mag 2012, 10:08   Oggetto:
gabri.g. Gio 03 Mag 2012, 10:08
Rispondi citando

Ciao Gianna
mi fa molto piacere di averti dato una idea,adesso aspettiamo tutti il risultato finale con le piante sopra.
io lo trovo molto pratico,a costo zero,e anche le mie grasse sembrano avere gradito.
Domanda che prodotto hai usato per verniciare,visto che avrei pensato anchio di verniciare....
ciao
gabriele

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20816
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 03 Mag 2012, 10:51   Oggetto:
Gianna Gio 03 Mag 2012, 10:51
Rispondi citando

Ciao Gabriele, ho usato una vernice incolore per esterni che avevo da tempo e che era avanzata da un precedente lavoro (recupero pure qui Smile ).
Le piante le sto sistemando, sicuramente una foto a lavoro ultimato non mancherò di metterla.
Grazie per l'idea, una cosa veramente rapida e facile da realizzare e una soluzione ottima per tutte quelle piante che ormai stanno in vasi grossi Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 03 Mag 2012, 20:43   Oggetto:
Lupetta Gio 03 Mag 2012, 20:43
Rispondi citando

Una domanda per tutti e due, dove hai posizionato il tuo (Gabri) e dove posizionerai (Gianna) il bancale, se sotto una tettoia o all'aperto, cioè come avete risolto il problema protezione dalla pioggia?


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20816
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 03 Mag 2012, 20:52   Oggetto:
Gianna Gio 03 Mag 2012, 20:52
Rispondi citando

Il mio sarà all'aperto, nessuna protezione, per questo ho preferito dare una mano di vernice, la siepe lo ripara solo un po'


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 03 Mag 2012, 21:10   Oggetto:
Lupetta Gio 03 Mag 2012, 21:10
Rispondi citando

Pare che solo io abbia paura di lasciare le mie piante senza protezione quando piove Triste Vorrei pure farlo ma delle volte quando piove senza sosta per diversi giorni, ho forte impressione che lasciandole esposte a tutta quella acqua mi morirebbero tutte...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20816
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 03 Mag 2012, 21:25   Oggetto:
Gianna Gio 03 Mag 2012, 21:25
Rispondi citando

Ah, non ho specificato cosa ci terrò lì sopra: adenium obesum e pachypodium Sorriso , l'acqua a questi gliela lascio prendere


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20816
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 07 Giu 2012, 9:58   Oggetto:
Gianna Gio 07 Giu 2012, 9:58
Rispondi citando

Posto la foto del lavoro ultimato e ho finalmente trovato la giusta collocazione in giardino (è stato più facile arredare casa Very Happy ): ho spostato e rispostato diverse volte Accaldato , alla fine ho sistemato così

 
   
   
   


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Gio 07 Giu 2012, 10:23   Oggetto:
agave Gio 07 Giu 2012, 10:23
Rispondi citando

brava!! mi presti tuo marito? LOL


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
eve
Senior
Senior


Registrato: 23/10/10 21:35
Età: 70
Messaggi: 884
Residenza: Torino

Inviato: Gio 07 Giu 2012, 10:24   Oggetto:
eve Gio 07 Giu 2012, 10:24
Rispondi citando

bel lavoro (chissà che fame sarà venuta a tuo marito Very Happy ), con tutte quelle piante avevi proprio bisogno di una sistemazione stabile Esatto
ma la tarta approfitterà? Buon appetito


sciò sciò, caccia la tortora!


_________________
eve
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20816
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 07 Giu 2012, 11:18   Oggetto:
Gianna Gio 07 Giu 2012, 11:18
Rispondi citando

La tarta Freccia ha osservato curiosa i lavori in corso ... è già andata a controllare quello che può combinare ... Evil or Very Mad
Pure le tortore tra i piedi ieri! Smile

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Gio 07 Giu 2012, 13:10   Oggetto:
agave Gio 07 Giu 2012, 13:10
Rispondi citando

intravvedo le cassette di frutta con le piantine non potresti fare un primo piano?


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20816
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 07 Giu 2012, 13:46   Oggetto:
Gianna Gio 07 Giu 2012, 13:46
Rispondi citando

Ecco gli scaffali con le cassette di frutta: le grosse caudiciformi necessitavano veramente di un'altra sistemazione, ormai era impossibile sistemarle come gli scorsi anni. Sono sempre più soddisfatta di questo lavoro, penso anche che in questo modo sarà più facile per mio figlio innaffiarle quando io sarò in vacanza.

 


_________________
Gianna



L'ultima modifica di Gianna il Mar 12 Giu 2012, 20:24, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it