La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


yucca malata

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
glocioc



Registrato: 22/06/12 23:10
Messaggi: 7

Inviato: Sab 23 Giu 2012, 18:50   Oggetto: yucca malata
glocioc Sab 23 Giu 2012, 18:50
Rispondi citando

ciao a tutti!possiedo una pianta che credo sia yucca da 26 anni...ma attualmente è molto malata...non so cos abbia perchè non ne capisco nulla per cui avrei bisogno di un aiuto....il terriccio è semplice terriccio universale...si trova in interno ma arriva molta luce anche se non direttamente...non so se siano funghi o altro...help meeeee

 


_________________
gloria
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20810
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 23 Giu 2012, 20:20   Oggetto:
Gianna Sab 23 Giu 2012, 20:20
Rispondi citando

Dovresti dirci qualcosa di più ... sta perdendo le foglie? Forse è stata innaffiata troppo?
ps: ti ho ridotto la foto, era veramente .. enorme ... Sorriso: la risoluzione max consentita è 800x600


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
glocioc



Registrato: 22/06/12 23:10
Messaggi: 7

Inviato: Sab 23 Giu 2012, 20:42   Oggetto:
glocioc Sab 23 Giu 2012, 20:42
Rispondi citando

grazie non riuscivo a ridurla Sorriso no foglie non ne perde ha striature bianche su alcune foglie e su altre ha puntini neri...le foglie sono più sottili vicino al tronco...


_________________
gloria
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 24 Giu 2012, 0:29   Oggetto:
beppe58 Dom 24 Giu 2012, 0:29
Rispondi citando

Ciao Glocioc e Benvenuto!
Dalla foto poco nitida non si capisce Triste ,oltre ad alcune punte secche, la patina bianca è "polverosa" ?
Dubbioso Poi magari è solo l'effetto del flash... Very Happy
Facci sapere.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 24 Giu 2012, 6:45   Oggetto:
patra Dom 24 Giu 2012, 6:45
Rispondi citando

Innanzitutto benvenuta anche da me!!!
Di primo accchito ti direi che è un fungo, l'oidio, infatti anche a me pare di vedere la classica polverina bianca.
Nel caso, la dovrai trattare con ramato e tenerla in un luogo più ventilato e asciutto.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
glocioc



Registrato: 22/06/12 23:10
Messaggi: 7

Inviato: Dom 24 Giu 2012, 18:30   Oggetto:
glocioc Dom 24 Giu 2012, 18:30
Rispondi citando

allora alcune foglie hanno la patina bianca...altre foglie si accartocciano su loro stesse senza seccare e altre ancora hanno la parte attaccata al fusto molto sottile rispetto alla grandezza della foglia...alcune foglie sono attaccate da cocciniglia bruna che ho tolto con batuffoli imbevuti di alcol...helppppp


_________________
gloria
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 24 Giu 2012, 19:34   Oggetto:
patra Dom 24 Giu 2012, 19:34
Rispondi citando

Se si tratta di oidio, attento all'umidità, dovresti trovarle un luogo ventilato e trattarla con rame e zolfo, anche la poltiglia bordolese che si da alle vigne dovrebbe andar bene.
Comunque mi pare di vedere che la tieni in casa, il che non va bene, almeno in questa stagione dalle aria e abituala al sole...


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 24 Giu 2012, 22:31   Oggetto:
beppe58 Dom 24 Giu 2012, 22:31
Rispondi citando

glocioc ha scritto:
allora alcune foglie hanno la patina bianca...

E' probabile che sia oidio. Come prevenzione o piccoli attacchi basta il comune zolfo.Ma vista l'estensione io nebulizzerei con un triazolico,tipo Penconazolo,Propiconazolo,Tebuconazolo, ecc...
Patra !! Segreto Il rame(dando per scontato che sia oidio) in questo caso non servirebbe a nulla ! ! Wink Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 25 Giu 2012, 7:59   Oggetto:
patra Lun 25 Giu 2012, 7:59
Rispondi citando

Ok, Beppe, grazie! Bacino Io sempre poltiglia bordolese
Anche sulle rose, che tanto l'oidio col caldo lo beccano sempre.....


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
glocioc



Registrato: 22/06/12 23:10
Messaggi: 7

Inviato: Lun 25 Giu 2012, 9:05   Oggetto:
glocioc Lun 25 Giu 2012, 9:05
Rispondi citando

grazie a tutti Sorriso


_________________
gloria
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it