Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gubatn Collaboratore

Registrato: 12/05/09 15:28 Età: 45 Messaggi: 78 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 18 Giu 2012, 18:05 Oggetto:
Gianna Lun 18 Giu 2012, 18:05
|
|
|
Prova a vedere se è cocciniglia a scudetto ... la "crosticina" viene via se gratti?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
gubatn Collaboratore

Registrato: 12/05/09 15:28 Età: 45 Messaggi: 78 Residenza: Trento
|
Inviato: Lun 18 Giu 2012, 18:22 Oggetto:
gubatn Lun 18 Giu 2012, 18:22
|
|
|
ciao Gianna.. il fatto è che non è crosta.. non sono a rilievo.. sembrano quasi delle piccole bruciature o dei segni di pennarello!!!
il sotto della foglia è molto meno segnato.. e comunque il fusto e la parte alta del fusto è bella e sembra in perfetta forma..
ci sono anche 6-7 foglie nuove che stanno crescendo per ora senza alcuna macchia...
provo a togliere queste e lasciar crescere quelle nuove?
è meglio isolarla dalle altre piante?
grazie
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 18 Giu 2012, 18:41 Oggetto:
Gianna Lun 18 Giu 2012, 18:41
|
|
|
Devi guardare la pagina inferiore della foglia: se hai una lente controlli meglio. L'ho avuta pure io, credo proprio che sia cocciniglia
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 18 Giu 2012, 21:49 Oggetto:
beppe58 Lun 18 Giu 2012, 21:49
|
|
|
E' una crittogama,ora chiamarla alternaria,septoria,peronospora.... non sono in grado,comunque il gruppo è quello.
Togliere le foglie "puntinate"o meno non cambia nulla,io le lascerei,possono ancora svolgere il loro compito...Se persistono alta umidità e/o poca ventilazione puoi limitare altre macchie col semplice ossicloruro di rame oppure tra i p.a sistemici: propiconazolo,azoxystrobin o simili...
|
|
Top |
|
 |
gubatn Collaboratore

Registrato: 12/05/09 15:28 Età: 45 Messaggi: 78 Residenza: Trento
|
Inviato: Gio 21 Giu 2012, 11:37 Oggetto:
gubatn Gio 21 Giu 2012, 11:37
|
|
|
Grazie Beppe. Ho provato a dargli un po' di verde rame, vediamo cosa succede adesso. Ma secondo te è possibile che la causa sia il forte cambiamento della temperatura? In una serra qui vicino così mi hanno detto...
Grazie
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
gubatn Collaboratore

Registrato: 12/05/09 15:28 Età: 45 Messaggi: 78 Residenza: Trento
|
Inviato: Lun 25 Giu 2012, 15:15 Oggetto:
gubatn Lun 25 Giu 2012, 15:15
|
|
|
aggiorno la situazione del mio Pachy
Dopo averle spruzzate con il verderame le ho lasciate esattamente dov'erano e le piante vicine non si sono "infettate".
Le nuove foglie sono in forma splendida e le 4 infette sono cadute da sole..
insomma tutto è bene quel che finisce bene
grazie a tutti voi...
ciaoooooo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|