Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Mag 2012, 0:51 Oggetto:
annalysa Gio 24 Mag 2012, 0:51
|
|
|
la 2 direi Astrophytum cohauilense, la 1 ce l'ho anche io e l'avrei identificata Neoporteria paucicostata v. viridis...6 7 e 8 Gymnocalycium
Le mammillarie neanche ci provo
|
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Gio 24 Mag 2012, 2:08 Oggetto:
ray82 Gio 24 Mag 2012, 2:08
|
|
|
L' Astro fa il fiore solo giallo e non giallo-rosso come Astrophytum cohauilense, io credevo fosse qualche ibrido Giapponese...boh
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 24 Mag 2012, 9:04 Oggetto:
annalysa Gio 24 Mag 2012, 9:04
|
|
|
boh...anche il mio fa il fiore giallo che fra l'altro devi essere fortunato a vederlo perché dura proprio poco....e potrebbe anche essere un ibrido come dici tu
|
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Gio 24 Mag 2012, 21:58 Oggetto:
ray82 Gio 24 Mag 2012, 21:58
|
|
|
beh nessuno che mi dice cosa sono?
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Gio 24 Mag 2012, 22:29 Oggetto:
ilga Gio 24 Mag 2012, 22:29
|
|
|
Provo a darti qualche indicazione di massima, tutte da verificare:
1-spine troppo forti in rapporto al corpo della pianta, non ci vedo una paucicostata; sicuramente è una neoporteria o forse un Pyrrhocactus
4-haworthia
6- Gymnocalycium forse vatteri
7-sempre gymno
8- gymno bruchii v. hossei
9- mi ricorda tanto la mia coryphantha laui
13- mediolobivia
14-rebutia
15- thelocactus macdowellii
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Gio 24 Mag 2012, 23:01 Oggetto:
johnnycrow Gio 24 Mag 2012, 23:01
|
|
|
Ciao Ray, come va?
La 10 mi sembra una M. erythrocalix. Prova a verificare.
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Gio 24 Mag 2012, 23:29 Oggetto:
ray82 Gio 24 Mag 2012, 23:29
|
|
|
Ciaooo io benone, le mie ciccione si sn riprese dalla grandinata anke se alcune le ho perse...la Mammillaria erythrocalix sembrerebbe lei!!
A te come va? ricordi quel pollone che mi regalasti? sai che sta fiorendo?
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Ven 25 Mag 2012, 2:12 Oggetto:
johnnycrow Ven 25 Mag 2012, 2:12
|
|
|
Ottimo. Anche la pianta madre sta fiorendo in questi giorni. Invece le Hawortie che mi hai dato sono state le prime, all'arrivo della primavera, ad alzare il "periscopio".
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Ven 25 Mag 2012, 12:08 Oggetto:
ray82 Ven 25 Mag 2012, 12:08
|
|
|
beh non puoi immaginare qua...c'è l invasione di hawortie
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 26 Mag 2012, 13:16 Oggetto:
Alessandro Sab 26 Mag 2012, 13:16
|
|
|
la 12 mammillaria elegans..
la 15 mi pare più una rebutia..
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 26 Mag 2012, 13:52 Oggetto:
robertone Sab 26 Mag 2012, 13:52
|
|
|
Raimondo .... belle piante ... come va?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 55 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
Inviato: Sab 26 Mag 2012, 15:56 Oggetto:
elebar Sab 26 Mag 2012, 15:56
|
|
|
ilga ha scritto: | ...
1-spine troppo forti in rapporto al corpo della pianta, non ci vedo una paucicostata; sicuramente è una neoporteria o forse un Pyrrhocactus
... |
Concordo.
Per l'Astrophytum (n.2), secondo me è un myriostigma con qualche parentela onzuka...
_________________ Ciao, Elena
. |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 26 Mag 2012, 16:00 Oggetto:
simo&kigi Sab 26 Mag 2012, 16:00
|
|
|
La pianta n 3 è molto bella e particloare, non mi viene in mente niente.. per curiosità metteresti una foto con i fiori? Ho visto che ha tanti bocciolini pronti ad aprirsi, anzi, a quest'ora si saranno già aperti!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 33 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 26 Mag 2012, 16:05 Oggetto:
simo&kigi Sab 26 Mag 2012, 16:05
|
|
|
Ehm.... stavo facendo un giretto in galleria e mi è venuta l'illuminazione.... non è che la 3 sia una mila caespitosa? Vedi se corrisponde, nel caso che corrisponda, complimenti per la scelta!
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
|
|
|