Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rosangelina
Registrato: 11/02/09 16:36 Messaggi: 10 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
rosangelina
Registrato: 11/02/09 16:36 Messaggi: 10 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 01 Giu 2012, 16:43 Oggetto:
rosangelina Ven 01 Giu 2012, 16:43
|
|
|
ehm... sì, grazie per la conferma reginaldo... hai qualche consiglio colturale da darmi?
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 01 Giu 2012, 17:04 Oggetto:
Giorgio Ven 01 Giu 2012, 17:04
|
|
|
Non si possono inserire foto di dimensioni così grandi, le diamnsioni massime consentite sono di 800 x 600 pixel.
Ho già ridimensionato le foto.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 01 Giu 2012, 17:46 Oggetto:
Camilla87 Ven 01 Giu 2012, 17:46
|
|
|
io come prima cosa ti consiglierei di rinvasarla il terriccio mi sembra troppo torboso! bella piantina comunque !
|
|
Top |
|
 |
rosangelina
Registrato: 11/02/09 16:36 Messaggi: 10 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 01 Giu 2012, 17:48 Oggetto:
rosangelina Ven 01 Giu 2012, 17:48
|
|
|
@Giorgio
ti ringrazio per averlo fatto. Mi sono accorta di quanto fossero grandi solo dopo aver postato. Nelle linee guida estensioni e dimensioni consentite si fa riferimento solo alla pesantezza, se così si può dire, ma non alle dimensioni massime. Me ne ricorderò per le prossime volte
@Camilla
Grazie Camilla Appena possibile la rinvaso... mi pare ancora un po' umidiccia la terra sotto la superficie, aspetto qualche giorno prima di annaffiare, giusto?
|
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Ven 01 Giu 2012, 20:35 Oggetto:
Lupetta Ven 01 Giu 2012, 20:35
|
|
|
Forse Mammillaria spinosissima?
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 03 Giu 2012, 9:30 Oggetto:
reginaldo Dom 03 Giu 2012, 9:30
|
|
|
Il terriccio che normalmente uso per Cactaceae è : 1/3 di terriccio per Cactaceae (terriccio da giardino, terriccio maturo di foglie decomposte, terriccio universale ben setacciato, .........), 2/3 di inerti (lapillo, pomice, sabbia grosolana di medio impato, ghiaia, vermiculite, cocci triturati, ......), con anche un buon sottofondo o di ghiaia o di cocci triturati.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
rosangelina
Registrato: 11/02/09 16:36 Messaggi: 10 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 08 Giu 2012, 11:20 Oggetto:
rosangelina Ven 08 Giu 2012, 11:20
|
|
|
Ciao! ricorderò le dimensioni per le prossime volte
Grazie per il benvenuto e saluta tua sorella, visto che si chiama come!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|