| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| slimfast Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 11/04/12 10:18
 Messaggi: 86
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 29 Mag 2012, 9:15   Oggetto: ... a palline!? MAH!
				   
				  	slimfast Mar 29 Mag 2012, 9:15
				   |     |  
				| 
 |  
				| E questa a palline che è?    Che terra avrà!? Non ho coraggio di toccarla perchè con un niente... si staccano!
 Secondo voi posso inaffiare dall'alto a pioggia o meglio da sotto? Pieno sole o penombra?
 
 Grazie per l'aiuto!
 
  
 
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Lupetta Prof
 
  
  
 Registrato: 11/03/11 10:35
 Età: 45
 Messaggi: 5257
 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 29 Mag 2012, 9:25   Oggetto: 
				   
				  	Lupetta Mar 29 Mag 2012, 9:25
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ah ah ah che carina   A me mi sembra un' Opuntia, ma la specie non saprei,aspettiamo qualcuno più competente. 
 L'ultima modifica di Lupetta il Mar 29 Mag 2012, 18:57, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| giulia.b Master
 
  
  
 Registrato: 04/06/10 21:23
 Età: 81
 Messaggi: 1630
 Residenza: Trevignano Romano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 29 Mag 2012, 15:30   Oggetto: 
				   
				  	giulia.b Mar 29 Mag 2012, 15:30
				   |     |  
				| 
 |  
				| anche a me sembrerebbe un'opuntia ma quale?
 _________________
 giulia.b
 
 Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
 (proverbio cinese)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| slimfast Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 11/04/12 10:18
 Messaggi: 86
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 29 Mag 2012, 16:07   Oggetto: 
				   
				  	slimfast Mar 29 Mag 2012, 16:07
				   |     |  
				| 
 |  
				| eh... bella domanda! ahahaha
Attendiamo altri! Intanto grazie!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| slimfast Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 11/04/12 10:18
 Messaggi: 86
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 29 Mag 2012, 16:20   Oggetto: 
				   
				  	slimfast Mar 29 Mag 2012, 16:20
				   |     |  
				| 
 |  
				| Opuntia pentlandii!
 Che dite?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Edus Prof
 
  
  
 Registrato: 07/04/10 11:16
 Età: 61
 Messaggi: 4857
 Residenza: Potenza - 800 mslm
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 29 Mag 2012, 16:40   Oggetto: 
				   
				  	Edus Mar 29 Mag 2012, 16:40
				   |     |  
				| 
 |  
				| Potrebbe essere Tephrocactus pentlandii var fuauxianus.
 _________________
 Eduardo
 “Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| annalysa Prof
 
  
 
 Registrato: 18/10/10 22:21
 Messaggi: 2526
 Residenza: Firenze
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 29 Mag 2012, 18:23   Oggetto: 
				   
				  	annalysa Mar 29 Mag 2012, 18:23
				   |     |  
				| 
 |  
				| oppure potrebbe essere Tephrocactus minor    |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lampughi Master
 
  
  
 Registrato: 16/04/09 18:32
 Età: 64
 Messaggi: 1793
 Residenza: Ascoli Piceno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mar 29 Mag 2012, 23:19   Oggetto: 
				   
				  	lampughi Mar 29 Mag 2012, 23:19
				   |     |  
				| 
 |  
				| Maihueniopsis ovata (sinonimi Opuntia grata, Tephrocactus russellii, Opuntia purpurea, Tephrocactus ovatus, Opuntia ovata, Opuntia russelli)
 _________________
 lampughi
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| giulia.b Master
 
  
  
 Registrato: 04/06/10 21:23
 Età: 81
 Messaggi: 1630
 Residenza: Trevignano Romano
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| slimfast Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 11/04/12 10:18
 Messaggi: 86
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 30 Mag 2012, 7:48   Oggetto: 
				   
				  	slimfast Mer 30 Mag 2012, 7:48
				   |     |  
				| 
 |  
				|  	  | lampughi ha scritto: |  	  | Maihueniopsis ovata (sinonimi Opuntia grata, Tephrocactus russellii, Opuntia purpurea, Tephrocactus ovatus, Opuntia ovata, Opuntia russelli) | 
 
 Alla faccia.. come faccio a scriverlo sull'etichettina?
   |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| giulia.b Master
 
  
  
 Registrato: 04/06/10 21:23
 Età: 81
 Messaggi: 1630
 Residenza: Trevignano Romano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 30 Mag 2012, 9:03   Oggetto: 
				   
				  	giulia.b Mer 30 Mag 2012, 9:03
				   |     |  
				| 
 |  
				| Che ne dici di sriverci "palline"?    _________________
 giulia.b
 
 Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
 (proverbio cinese)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| slimfast Collaboratore
 
  
 
 Registrato: 11/04/12 10:18
 Messaggi: 86
 Residenza: Padova
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 30 Mag 2012, 9:27   Oggetto: 
				   
				  	slimfast Mer 30 Mag 2012, 9:27
				   |     |  
				| 
 |  
				| sarebbe originale... ma mi sono intestardito di farci delle etichette con scritto alcune cose tipo:
- nome
 - data di acquisto/regalo/entrata in possesso
 - esposizione
 - innaffio
 - rinvaso..
 Tanto per non ricominciare da capo ogni anno!
 
 che dite? Perdita di tempo?
 Mia moglie mi ha dato del fissato... ma un po' alla volta stà passando la barricata!
   
 Consigli sull'esposizione e innaffio?
 Attendo, grazie a tutti!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| giulia.b Master
 
  
  
 Registrato: 04/06/10 21:23
 Età: 81
 Messaggi: 1630
 Residenza: Trevignano Romano
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 30 Mag 2012, 9:38   Oggetto: 
				   
				  	giulia.b Mer 30 Mag 2012, 9:38
				   |     |  
				| 
 |  
				| Ovviamente era una battuta!
Le etichette poste sulle piante hanno solo un numero, poi sul PC hanno un'etichetta tipo la tua.
 Le innaffio tutte 1 sola volta alla settimana quindo non l'ho inserito.
 In più ho la concimazione
 _________________
 giulia.b
 
 Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
 (proverbio cinese)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ilga Master
 
  
  
 Registrato: 09/06/08 23:55
 Messaggi: 1853
 Residenza: Policoro ( MT )
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Mer 30 Mag 2012, 20:48   Oggetto: 
				   
				  	ilga Mer 30 Mag 2012, 20:48
				   |     |  
				| 
 |  
				| Lampughi  non sono d'accordo sul 'id di maihueniopsis ovata, questa è una vecchia diatriba che ho con Mauro ( Africanmind ) ; possiedo anche io questa  pianta, nel tempo aumentano le " palline " ma non cambia la lunghezza delle spine. Per me si tratta di    tephrocactus minor syn. opuntia backebergii.
 Controlla questi link
 
 tepfrocactus minor: http://www.infojardin.com/foro/printthread.php?t=90334&page=8&pp=15
 
 maihueniopsis ovata: http://www.aiastriveneto.org/articles.asp?id=11
 
 
   _________________
 Claudia
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| lampughi Master
 
  
  
 Registrato: 16/04/09 18:32
 Età: 64
 Messaggi: 1793
 Residenza: Ascoli Piceno
 
 | 
			
				| 
				  	
				  	Inviato: Gio 31 Mag 2012, 23:13   Oggetto: 
				   
				  	lampughi Gio 31 Mag 2012, 23:13
				   |     |  
				| 
 |  
				| non ho questa pianta ma le vedo comunemente in vendita come opuntia ovata da qui la mia identificazione.
 _________________
 lampughi
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
|  | 
|  | 
	
		|  |