Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 03 Giu 2012, 13:43 Oggetto: Identificazione della mia bella...
Piccola Enrica Dom 03 Giu 2012, 13:43
|
|
|
Salve a tutti!
Volevo sapere se qualcuno sa che piantina è questa...
(Tralasciate la macchia nera, ho già asportato la piantina più piccola perché era marcia, ma ora la grande sembra stare bene...)
 
|
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 03 Giu 2012, 15:00 Oggetto:
Camilla87 Dom 03 Giu 2012, 15:00
|
|
|
una qualche Parodia? hai cambiato il terriccio? questo qui mi sembra troppo torboso!
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20831 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 03 Giu 2012, 15:20 Oggetto:
Gianna Dom 03 Giu 2012, 15:20
|
|
|
Forse una magnifica?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 03 Giu 2012, 16:31 Oggetto:
Piccola Enrica Dom 03 Giu 2012, 16:31
|
|
|
Ho guardato su Internet qualche foto delle Parodie e delle Magnifiche.
Assomiglia abbastanza ad entrambe, ma non è proprio uguale a nessuna...
Sul terriccio stavo per chiedervi un consiglio! È quello con cui me l'hanno venduta a cui ho aggiunto un po' di terra normale quando l'ho travasata... Dite che non va bene? Cosa mi consigliate?
(PS Che vuol dire "torbosa"? )
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20831 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 03 Giu 2012, 16:45 Oggetto:
Gianna Dom 03 Giu 2012, 16:45
|
|
|
Assomiglia ad una Parodia magnifica. Tieni presente che la tua piantina è piccola.
Per il rinvaso puoi leggere questo topic
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 03 Giu 2012, 17:59 Oggetto:
lampughi Dom 03 Giu 2012, 17:59
|
|
|
più probabile warasii che magnifica. c'è sempre molta confusione tra queste due specie.
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 03 Giu 2012, 18:08 Oggetto:
Piccola Enrica Dom 03 Giu 2012, 18:08
|
|
|
Gianna ha scritto: | Per il rinvaso puoi leggere questo topic | Grazie mille!
Spero di essere all'altezza!
Be', direi che questa foto di Warasii è praticamente identica a lei...
http://www.scientific-web.com/en/Biology/Plants/Magnoliophyta/ParodiaWarasii01.html
Quindi in conclusione la scheda della mia bella sarebbe questa:
Cladus: Eukaryota
Regnum: Plantae
Divisio: Magnoliophyta
Classis: Magnoliopsida
Ordo: Caryophyllales
Familia: Cactaceae
Subfamilia: Cactoideae
Tribus: Notocacteae
Genus: Parodia
Species: Parodia warasii
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 03 Giu 2012, 18:38 Oggetto:
cactus Dom 03 Giu 2012, 18:38
|
|
|
Io non saprei dire se magnifica o warasii, la pianta è un poco provata, forse prima dovremmo ridarle un aspetto naturale.
Vedo anche un fungo (la parte nera) da tenere sotto controllo.
Vedrai che fra qualche tempo saprai confrontarla meglio
|
|
Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 03 Giu 2012, 18:55 Oggetto:
Piccola Enrica Dom 03 Giu 2012, 18:55
|
|
|
Mannaggia...
Ho già tolto tutta la pianta più piccola, era marcia, quella più grande non sembra danneggiata, e comunque domani la tratterò con propiconazolo o bitertanolo, come mi avete consigliato.
Come posso fare per farla stare meglio?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 03 Giu 2012, 19:08 Oggetto:
cactus Dom 03 Giu 2012, 19:08
|
|
|
Immagino tu l'abbia già rinvasata.... quindi....
Tanta luce calda e tanto amore
|
|
Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 03 Giu 2012, 19:16 Oggetto:
Piccola Enrica Dom 03 Giu 2012, 19:16
|
|
|
L'ho rinvasata una volta sola da quando l'ho comprata, ma ho letto il topic sul rinvaso e io sono lontana anni luce...
Quella volta, per dire, non ho isolato le radici, ma le ho lasciato la terra che aveva intorno e l'ho messa in un vaso più grande, aggiungendo del terriccio universale...
Senza contare che è stata vicino ad una pianta che è marcita, e quindi non vorrei che la terra in cui sta adesso fosse poco salutare...
Secondo voi devo procedere? Non vorrei rischiare di fare gravi danni, sono completamente alle prime armi, e non avrei idea di come non rovinare le radici...
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 03 Giu 2012, 19:20 Oggetto:
cactus Dom 03 Giu 2012, 19:20
|
|
|
Be, io allora proverei a darle un nuovo terriccio... la vecchia terra non è di buon auspicio.
|
|
Top |
|
 |
Piccola Enrica Partecipante


Registrato: 01/06/12 19:09 Messaggi: 124 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 03 Giu 2012, 19:40 Oggetto:
Piccola Enrica Dom 03 Giu 2012, 19:40
|
|
|
Tenterò di seguire le istruzioni nel topic, allora, ma ho seriamente paura di fare danni...
Dite che è rischioso spruzzarla con il propiconazolo, lasciarla al sole per un po' e vedere come va?
Preferirei fare prima un po' di esperienza su altre piante e poi cercare di rinvasarla...
EDIT: Insomma la domanda è questa: è possibile che adesso sia sana e che lasciandola lì venga aggredita dal fungo /dal marciume, oppure se è rimasta sana fino ad adesso non rischia niente a rimanere ancora per un po' in quel vaso?
Viceversa: se è stata già aggredita, il rinvaso potrebbe salvarla?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|