Inviato: Gio 31 Mag 2012, 22:27 Oggetto: Le mie prime talee.
Marguerite Gio 31 Mag 2012, 22:27
Eccomi alle prese con le mie prime talee: abbiate pazienza.
Domenica ho comprato un sedum (di cui non conosco il nome specifico) e dei sempervivum. Travasando il sedum ho scoperto dei rametti staccati e anche una piccola piantina intrusa, che non so cosa sia. Travasando invece il sempervivum ho visto che aveva tante "rosette" alla base e ho pensato di staccarne un paio per provare a fare altre piante.
Quindi, ecco, mi sono trovata con dei rametti di sedum, un "pezzetto" di una pianta che non so cosa sia e un paio di rosette di sempervivum. E ditemi se ho fatto bene: ho preparato tre vasetti con strato drenante + terra per cactus mischiata con ghiaia e argilla espansa e ho messo ogni talea in un vasetto. Poi ho bagnato un pochino.
La domanda, inoltre, è: li lascio in balcone o in casa? E se li lascio in balcone, possono stare in pieno sole tutto il giorno? Tra quanto capirò se ho fallito o meno?
Infine, vi chiedo un altro consiglio. Come da foto allegata, ho anche due foglie, una di Echeveria Rosa di Norimberga e una di una pianta che non so cosa sia (ho raccolto la foglia al supermercato perché era caduta da uno scaffale). Come posso fare per farle radicare?
Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
Inviato: Ven 01 Giu 2012, 8:01 Oggetto: Re: Le mie prime talee.
overshot Ven 01 Giu 2012, 8:01
Marguerite ha scritto:
Eccomi alle prese con le mie prime talee: abbiate pazienza.
E figurati quale pazienza..per noi è solo un piacere condividere le avventure succulente..
Marguerite ha scritto:
Travasando invece il sempervivum ho visto che aveva tante "rosette" alla base e ho pensato di staccarne un paio per provare a fare altre piante.
Questo è un comportamento che viene spontaneo i primi tempi quando l'impulso di avere sempre più piantine ci porta a staccare rosette e polloncini da piante che già abbiamo.. ..poi strada facendo, con le piante che aumentano e lo spazio che diminuisce, questa pratica comincia a risultare pericolosa..
Marguerite ha scritto:
E ditemi se ho fatto bene: ho preparato tre vasetti con strato drenante + terra per cactus mischiata con ghiaia e argilla espansa e ho messo ogni talea in un vasetto. Poi ho bagnato un pochino.
Il procedimento è complessivamente corretto ma pecca in 2 momenti: riguardo al terriccio e gli inerti in genere si preferisce evitare di aggiungere argilla espansa alla composta soprattutto perchè è un inerte che tende a trattenere acqua e quindi mantiene la composta un pò troppo umida. Riguardo invece alle talee una delle leggi universali del taleaggio è che quando si tagliano talee o pezzi di piante è bene, prima di metterli a radicare, tenerli per 4/5 giorni in luogo fresco e asciutto (senza sole diretto) in modo da far cicatrizzare bene la ferita ed evitare che possano svilupparsi marciumi..
Marguerite ha scritto:
La domanda, inoltre, è: li lascio in balcone o in casa? E se li lascio in balcone, possono stare in pieno sole tutto il giorno? Tra quanto capirò se ho fallito o meno?
Le piante staranno sicuramente meglio all'esterno e non in casa. In attesa che radichino è bene che non prendano sole diretto. Ogni tanto bagna un pochino e nebulizza le talee. Ti accorgerai che hanno radicato perchè si incicciottiscono, si fissano bene al terreno e non sono più molto "mobili" quando li tocchi e perchè cominciano a produrre nuova vegetazione..
Marguerite ha scritto:
Infine, vi chiedo un altro consiglio. Come da foto allegata, ho anche due foglie, una di Echeveria Rosa di Norimberga e una di una pianta che non so cosa sia (ho raccolto la foglia al supermercato perché era caduta da uno scaffale). Come posso fare per farle radicare?
Anche qui stesso procedimento. Cicatrizzazione taglio per qualche giorno, invaso in composta adeguatamente drenante, posizionamento del vasetto in luogo luminoso ma non al sole diretto e un pochino d'acua e nebulizzate ogni tanto.
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file