La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Astrophytum fiori di sole

 
   Indice forum -> Astrophytum
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Sab 26 Mag 2012, 20:02   Oggetto: Astrophytum fiori di sole
Lakota Sab 26 Mag 2012, 20:02
Rispondi citando

sono così gli Astrophytum, se non c'è sole non si aprono,
ma in questi giorni di sole ce n'è stato tanto.

  Astrophytum asterias
Astrophytum asterias   Astrophytum capricorne
Astrophytum capricorne   Astrophytum senile
Astrophytum senile   Astrophytum coahuilense x asterias cv. super kabuto microfloccosus
Astrophytum coahuilense x asterias cv. super kabuto microfloccosus   Astrophytum asterias x senile
Astrophytum asterias x senile   Astrophytum myriostigma v. columnare
Astrophytum myriostigma v. columnare   Astrophytum myriostigma v. columnare
Astrophytum myriostigma v. columnare   Astrophytum myriostigma f. quadricostatum
Astrophytum myriostigma f. quadricostatum   Astrophytum myriostigma
Astrophytum myriostigma   Astrophytum myriostigma v. nudum
Astrophytum myriostigma v. nudum   Astrophytum myriostigma f. triquadricostatum
    Astrophytum myriostigma v. nudum f. tricostatum
Astrophytum myriostigma v. nudum f. tricostatum   Astrophytum asterias v. nudum cv. super kabuto
Astrophytum asterias v. nudum cv. super kabuto   Astrophytum asterias cv. super kabuto hanazono
Astrophytum asterias cv. super kabuto hanazono


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Sab 26 Mag 2012, 20:16   Oggetto:
Drusola Sab 26 Mag 2012, 20:16
Rispondi citando

meraviglia di astro Applauso

come mai l'asterias è così sgonfio?

Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Sab 26 Mag 2012, 20:50   Oggetto:
vichy320 Sab 26 Mag 2012, 20:50
Rispondi citando

Piante molto belle


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 27 Mag 2012, 7:42   Oggetto:
Lakota Dom 27 Mag 2012, 7:42
Rispondi citando

Grazie Drusola, gli asterias ci mettono sempre molto a riprendere dopo l'asciutta invernale inoltre tieni presente che l'inverno scorso per le mie piante è stata particolarmente lunga dalla metà di Settembre alla metà di Marzo con un rinvaso a Febbraio praticamente il pieno funzionamento delle radici si fa attendere ma se guardi anche il myriostigma nudum non è ancora nel pieno delle sue funzioni Sorriso
Grazie Vincenzo


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Dom 27 Mag 2012, 16:34   Oggetto:
astro-sk Dom 27 Mag 2012, 16:34
Rispondi citando

Con me sfondi una porta gia' aperta Applauso Applauso Applauso
Marco ...non mi convince l'id dell'hanazono Dubbioso


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rica
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/10 16:05
Età: 46
Messaggi: 635
Residenza: Rivalta di Torino

Inviato: Dom 27 Mag 2012, 17:18   Oggetto:
Rica Dom 27 Mag 2012, 17:18
Rispondi citando

bellissime!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 27 Mag 2012, 17:39   Oggetto:
Lakota Dom 27 Mag 2012, 17:39
Rispondi citando

Ciao Daniela...e lo so che con te sfondo una porta aperta Sorriso
astrosk ha scritto:
Marco ...non mi convince l'id dell'hanazono
e neanche a me Daniela, sicuramente non è un hanazono puro stanti le costole a cuspide ma quei grossi batufoli sono una prerogativa dell'hanazono
Dubbioso ma quella pianta porta anche le spine tra i batufoli
Probabilmente il padre o la madre lo erano e li ci potrebbe anche essere di mezzo un A. ornatum Sorriso

Grazie Rica Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Sab 02 Giu 2012, 11:04   Oggetto:
Camilla87 Sab 02 Giu 2012, 11:04
Rispondi citando

ma che belleeeeeeee! una pianta più bella dell'altra! purtroppo non ho molta fortuna con gli astro !

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Sab 02 Giu 2012, 20:05   Oggetto:
Lakota Sab 02 Giu 2012, 20:05
Rispondi citando

Camilla non sono piante difficili da coltivare Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 02 Giu 2012, 23:01   Oggetto:
robertone Sab 02 Giu 2012, 23:01
Rispondi citando

bello spettacolo .....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Astrophytum Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it