La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


le spine

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Dom 27 Mag 2012, 15:35   Oggetto: le spine
massimo76 Dom 27 Mag 2012, 15:35
Rispondi citando

Le spine ricrescono ?
Un mio trichocereus durante il trasposto ha perso alcune spine sull'apice compresa l'aureola praticamente è rimasto un piccolo buchino.

 



L'ultima modifica di massimo76 il Dom 27 Mag 2012, 17:12, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Dom 27 Mag 2012, 17:05   Oggetto:
Drusola Dom 27 Mag 2012, 17:05
Rispondi citando

no, non ricrescono!

Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Dom 27 Mag 2012, 17:12   Oggetto:
massimo76 Dom 27 Mag 2012, 17:12
Rispondi citando

e quale danno può provocare alla pianta ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
VegaSere
Master
Master


Registrato: 12/07/11 12:53
Età: 47
Messaggi: 1438
Residenza: Romagna

Inviato: Lun 28 Mag 2012, 17:17   Oggetto:
VegaSere Lun 28 Mag 2012, 17:17
Rispondi citando

Anch'io ho una pianta a cui è saltata un'areola, e infatti rimane così: niente areola niente spine.
Alla tua ne sono venute via molte. Dubbioso Però non credo comporti problemi alla pianta, in natura verrebbero attaccate più facilmente dagli animali, senza le spine protettive, ma in coltivazione non dovrebbero esserci problemi... è un po' come un ramo spoglio senza foglie.
Ma io non me ne intendo, aspettiamo l'opinione degli esperti. Sorriso


_________________
Serena

Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful)
Top
Profilo Invia messaggio privato
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Lun 28 Mag 2012, 17:26   Oggetto:
davidebonsaista Lun 28 Mag 2012, 17:26
Rispondi citando

circa 5 miliardi di anni fa tutte le piante avevano le foglie! comprese le piante grasse ! ma con il passare del tempo e l'evoluzione della specie si hanno primi cambiamenti !
le foglie sono piene di "stomi" piccoli fori pronti a far uscire sempre più acqua (una minima quantità impossibile da percepire ,perche il sole asciuga subito quel poco d'acqua) stavamo dicendo che la foglia è ricoperta di stomi (detti anche polmoni) ma le piante grasse dovettero mutare ,cosi da trasformare le foglie in spine! cosi nn si ha nessuna fuoriuscita di acqua e la pianta nn soffriva più di siccità! (bhe io a questa ipotesi nn la appoggio molto! pero il mio prof mi spiegò cosi oggi!)


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 28 Mag 2012, 18:50   Oggetto:
simo&kigi Lun 28 Mag 2012, 18:50
Rispondi citando

Io ho tante matucane e a loro a volte le spine ricrescono, però non l'ho mai visto fare su altre piante


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Lun 28 Mag 2012, 22:04   Oggetto:
massimo76 Lun 28 Mag 2012, 22:04
Rispondi citando

e da quella zona nuda potrebbe spuntare qualche fiore ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it