Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 17 Mag 2012, 11:41 Oggetto: Rinvasare senza liberare le radici
beralios Gio 17 Mag 2012, 11:41
|
|
|
Ogni volta che compro un cactus e lo libero dal panetto di torba, succede che la pianta perde molte radici, e alcune di quelle rimanenti tendono a seccarsi fino a sbriciolarsi e a staccarsi da sole. Se invece di togliere la torba si mette il panetto direttamente in un vaso più grande, con intorno una composta adatta, non può andare bene? Le radici che circondano il panetto di torba dovrebbero estendersi nella composta circostante, o no?
E' solo una idea... avete esperienze di questo tipo? |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 17 Mag 2012, 11:47 Oggetto:
patra Gio 17 Mag 2012, 11:47
|
|
|
Ciao Beralios,
non è assdoluramente la stessa cosa. La torba che rimane intorno si compatta sempre di più e tende a diventare tipo cemento, intrappolando le radici che ovviamente poi non riescono neppure ad allungarsi.
Dovresti cercare di rovinarle il meno possibile quando rinvasi, magari mettendo il panetto a mollo per un'oretta e poi pulendo delicatamente con uno stecchino o uno spazzolino da denti. _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
carbo17 Partecipante

Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 75 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
|
Inviato: Gio 17 Mag 2012, 11:52 Oggetto:
carbo17 Gio 17 Mag 2012, 11:52
|
|
|
Te lo sconsiglio la torba soffoca letteralmente le radici molto meglio perdere qualche radice che lasciarla
puoi provare a mettere la pianta sotto un getto di acqua in modo da ammorbidire la torba e poi pulire le radici con un pennello io uso questo sistema |
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 17 Mag 2012, 12:05 Oggetto:
beralios Gio 17 Mag 2012, 12:05
|
|
|
Non riesco a convincermi del concetto di "soffocamento"; quando tiro fuori un cactus dal suo vasetto, noto sempre che le radici avvolgono la torba come una ragnatela, sono talmente fitte e sviluppate che non mi riesce a credere che la torba le soffochi, altrimenti come avrebbero potuto svilupparsi così tanto?... casomai soffrono la mancanza di spazio, tanté che a volte le vedo fuoriuscire dai buchi del vaso  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 17 Mag 2012, 12:17 Oggetto:
cactus Gio 17 Mag 2012, 12:17
|
|
|
Il panetto di torba, con il tempo diventa addirittura impermeabile all'acqua.
Se non lo togli le radici principali non produrrano più radicole assorbenti e la pianta non riceverà più nutrimento. Questo è più o meno l'effetto soffocamento.
Le radici che vedi esterne al panetto, quelle che lo avvolgono, sono in realtà radici morte. Ancorano la pianta al terreno ma dopo avere assorbito acqua per una stagione vengono disattivate, e in più le sostanze tossiche di cui la pianta deve liberarsi vengono intrappolate in queste radici morte.
Quando si rinvasa occorre rimuovere sia il panetto che tutte le radici disattive di cui sopra, lasciando soltanto quelle principali libere. |
|
Top |
|
 |
beralios Partecipante


Registrato: 10/11/11 16:01 Messaggi: 212 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 17 Mag 2012, 16:35 Oggetto:
beralios Gio 17 Mag 2012, 16:35
|
|
|
ah ecco... mi sfuggiva il concetto di radici vive e radici morte...
grazie!  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 17 Mag 2012, 17:14 Oggetto:
cactus Gio 17 Mag 2012, 17:14
|
|
|
Disattive o morte sono tutte le radici secche che vengono via facilmente pettinandole delicatamente  |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 17 Mag 2012, 23:15 Oggetto:
beppe58 Gio 17 Mag 2012, 23:15
|
|
|
beralios ha scritto: | Non riesco a convincermi del concetto di "soffocamento"; quando tiro fuori un cactus dal suo vasetto, noto sempre che le radici avvolgono la torba come una ragnatela, sono talmente fitte e sviluppate che non mi riesce a credere che la torba le soffochi, altrimenti come avrebbero potuto svilupparsi così tanto?... casomai soffrono la mancanza di spazio, tanté che a volte le vedo fuoriuscire dai buchi del vaso  |
Ciao Beralios, nelle coltivazioni mooolto commerciali i vasi sono tenuti in vasche,in torba pura perennemente umida,infatti spesso le radici escono dai fori. Oltre al concime con l'acqua vengono somministrati sistematicamente anticrittogamici vari.Ovviamente per ragioni commerciali spesso le piante devono essere attraenti-ipernutrite nel minor tempo possibile. Quando le portiamo a casa non possiamo mantenere tali condizioni,se la torba si secca si ritira e diventa un "mattone"che strozza le radici.se non la elimini bagnerai il terriccio aggiunto ma il "mattone" no !!Per questo è saggio liberarle dalla torba anche a costo di sacrificare parte dell'apparato radicale.Spesso vanno in crisi di astinenza di tutto quanto somministrato prima,alcune collassano,ma quelle che ce la fanno ringrazieranno... Ciauu  |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Ven 18 Mag 2012, 17:23 Oggetto:
jerry09 Ven 18 Mag 2012, 17:23
|
|
|
io non uso metterle a bagno per ammorbire, preferisco armarmi di santa pazienza e con stecchino da spiedo e pennello pulisco tutto. ti assicuro che le radici buone non vengono via a meno che tu non usi troppa forza. _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
cazzillo23
Registrato: 17/09/09 18:05 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 21 Mag 2012, 12:08 Oggetto:
cazzillo23 Lun 21 Mag 2012, 12:08
|
|
|
Mi unisco alla conversazione per chiedere se le operazioni di pulizia delle radici si fanno solo per le piante appena acquistate o anche per i rinvasi successivi?
Ogni tre anni faccio un rinvaso e di solito non tolgo tutto il pane ma solo la parte che viene via facilmente. E' sbagliato?
Grazie |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Mar 22 Mag 2012, 12:37 Oggetto:
jerry09 Mar 22 Mag 2012, 12:37
|
|
|
io, che siano acquistate o no, pulisco sempre le radici. dalla torba per ovvi motivi, dal terriccio vecchio per far in modo che le radici abbiano in tutto l'apparato radicale il nuovo terriccio ricco di sostanze nutrienti. in genere rinvaso ogni 2, 3 forse sono un po tantini, ma per alcune può essere che vada bene, non saprei. _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 28 Mag 2012, 16:37 Oggetto:
cactus Lun 28 Mag 2012, 16:37
|
|
|
Se si è fatto un buon rinvaso all'acquisto, i successivi non dovrebbero essere faticosi.
Magari non aspetto sempre che le radici asciughino (e lo dovrei fare ) ma anche io mi armo di pazienza e libero tutte le radici, controllo il colletto e rinvaso. |
|
Top |
|
 |
|
|
|