La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help, nuovo Astro con poche radici!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Dom 16 Ott 2011, 16:05   Oggetto: Help, nuovo Astro con poche radici!!!
blasquez76 Dom 16 Ott 2011, 16:05
Rispondi citando

Ciao a tutti i cactofili!!!
Ieri alla fiera di Villa Potenza ho acquistato questa splendido Astrophytum, c'è qualche esperto del genere che sa darmi una classificazione precisa???
Sono andato immediatamente a toglierlo dalla composta per rinvasarlo...vedi vedi che sorpresa? Pochissima radice e prurtroppo sono sprovvisto di pomice... Triste
Mi ritrovo per le mani solo terra, breccino di fiume e lapillo vulcanico, che composta mi consigliate di fare per permettere un buon sviluppo della radice a partire dalla prossima primavera? vi prego consigliatemi dato che non mi è mai capitato di ritriovarmi con una grassoccia con così poche radici Dubbioso
Scusate la qualità delle foto ma sono fatte al volo con il cellulare!
Buona serata a tutti, a presto,
Luca

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Dom 16 Ott 2011, 19:04   Oggetto:
tommaso76 Dom 16 Ott 2011, 19:04
Rispondi citando

l'astro e' molto bello complimenti , io penso che una volta ripulito per bene da quella composta (se cosi si puo definire) e messo in una composta adeguata dovrebbe farcela. ciao


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Dom 16 Ott 2011, 21:22   Oggetto:
Big-star Dom 16 Ott 2011, 21:22
Rispondi citando

Ciao Luca, tu hai acquistato un bel Astrophytum myriostigma cv. onzuka quadricostatum molto bello, purtroppo con poche radici. puliscilo bene togliendo le radici marce, fallo asciugare 3-4 giorni poi invasa nella composta che ti trovi, dopo un paio di giorni dagli un pò d' acqua senza bagnare tutta la composta poi spera che ti faccia le radici Esatto .
Purtroppo stiamo andando verso la stagione fredda.
Quando è grande la pianta? quando lai pagata? Ti faccio queste domande per vedere se hai fatto un buon affare. (non è obbligatorio rispondermi)


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Dom 16 Ott 2011, 21:35   Oggetto:
Ferochepassione Dom 16 Ott 2011, 21:35
Rispondi citando

Anche quando tutto ti rema contro e la scienza e l'esperienza ti dicono che bisogna pensare ad un funerale il rimedio ci sta.
Quale?
Aspetta che ci penso.
Ah si. si chiama f66.
Ormone radicante anche facile da trovare. Io ci ho fatto, anzi lui ha fatto i miracoli.
ciao.
Questo link è solo per esempio
http://www.crespibonsai.com/CBStoreB2C/Store/Product.asp?ProductID=638

Top
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Dom 16 Ott 2011, 21:56   Oggetto:
blasquez76 Dom 16 Ott 2011, 21:56
Rispondi citando

Big-star ha scritto:
Ciao Luca, tu hai acquistato un bel Astrophytum myriostigma cv. onzuka quadricostatum molto bello, purtroppo con poche radici. puliscilo bene togliendo le radici marce, fallo asciugare 3-4 giorni poi invasa nella composta che ti trovi, dopo un paio di giorni dagli un pò d' acqua senza bagnare tutta la composta poi spera che ti faccia le radici Esatto .
Purtroppo stiamo andando verso la stagione fredda.
Quando è grande la pianta? quando lai pagata? Ti faccio queste domande per vedere se hai fatto un buon affare. (non è obbligatorio rispondermi)


Ciao, nessun problema a risponderti!!!
La pianta è quasi 9 cm di diametro e l'ho pagata 30 euro!
Ma ora l'importante è farla sopravvivere nel migliore dei modi... secondo voi ci sono delle buone possibilità???
Proverò aad acquistare subito l'ormone f66 che mi è stato consigliato, ma devo attendere la primavera per usarlo o parto appena mi arriva?
Vi prego datemi tutti i consigli che potete perchè mi sono subito innamorato della pianta e il mio unico scopo è quello di vederla crescere e fiorire!!!
A presto,
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Dom 16 Ott 2011, 22:01   Oggetto:
Ferochepassione Dom 16 Ott 2011, 22:01
Rispondi citando

Puoi inziare ad usarlo purchè tieni la pianta in casa in modo che asciughi completamente e presto.
Poi nebulizzi nuovamente alla base e così via.
Tutto ciò sino a quando non noti qualche segno di crescita.
Io così ho ripreso anche i morti e sepolti.

Top
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 19:28   Oggetto:
blasquez76 Lun 17 Ott 2011, 19:28
Rispondi citando

Ciao!!!
e grazie intanto per i consigli!!! Stamattina ho provveduto ad acquistare il fitoradicante che mi hai consigliato, fra circa 3 giorni sarà a casa mia. Ora però devi spiegarmi più dettagliatamente come procedere con il prodotto, dato che non ne ho la più pallida idea...
Una volta messa la pianta nella nuova composta, come mi consigli di procedere??? Devo innanzitutto bagnare un pò la composta dopo un paio di giorni dal rinvaso o no? Quando inizio a somministrare l'F66, con che frequenza e per quanto tempo?
Scusa per le 1000 domande, ma devo giocarmi tutte le carte per salvare la pianta... Esatto
un salutone e grazie di nuovo,
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 17 Ott 2011, 20:31   Oggetto:
Ferochepassione Lun 17 Ott 2011, 20:31
Rispondi citando

Ti dico io come agisco.
Riempio il vasetto di composta preventivamente trattata con ossicloruro di rame tenendomi tre quattro centimetri al di sotto del bordo. In effetti lo calo nella soluzione sino a farlo inzuppare totalmente. Poi aspetto che asciughi.
Nel frattempo mentre la composta asciuga prendo la pomice triturata finemenete (se non ce l'hai prova col lapillo triturato finemente quasi a polverizzarlo) e la calo nella soluzione che ho preparato con l'ormone radicante. faccio in modo che asciughi anche questa.
Una volta asciugata la verso sopra la composta per un'altezza di almeno due cm.
A questo punto prendo la talea o pianta senza radici e la calo per una mezz'ora in una soluzione di ormone radicante. Deve essere immersa per non più di un cm. dalla base.
Ora non ci resta che prendere la pianta ed inserirla nella pomice o lapillo triturato pressandola per bene e per un cm. evitando bolle di aria nei punti di contatto.
tenerla in casa al caldo e dopo una decina di giorni bagnarla per immersione nella soluzione radicante.
Questa operazione di immersione nell'ormone va ripetuta non più di una volta ogni 40 giorni sino a quando non si notano sintomi di crescita.
Nell'intervallo dei 40 giorni devi tenere sempre la superfice della composta umida evitando però di bagnare a fondo ed evitando di bagnare la pianta.
Puoi fare ciò con uno spruzzino sottile ed avvicinandolo alla composta.

Per le quantità di ormone da impiegare tientiti sulla metà della percentuale dichiarata dal produttore.

Top
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 20:58   Oggetto:
blasquez76 Lun 17 Ott 2011, 20:58
Rispondi citando

Ammazza che lavorone...cercherò di attenermi più che posso alle tue istruzioni!!! Grazie infinite comunque, sei stato veramente impagabile... Ola
Vi terrò informati su come evolvono le cose...intanto incrociamo le dita insieme!
Salutissimi e a presto,
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 21:08   Oggetto:
LucaAstro Lun 17 Ott 2011, 21:08
Rispondi citando

Purtroppo è tipico delle piante di importazione cinese, quell'ammasso che vedi non è il normale colletto di un myriostigma ma il punto di unione tra la marza ed il portainnesto, in questo caso un hylocereus....ormai c'è poco da fare, una passatina di fungicida e poi in serra al freddo con le altre fino a primavera.
L'anno prossimo ti consiglio di farla radicare e tenerla un mesetto o due sulle radici che si svilupperanno, che saranno di hylocereus e non di astro, poi con un bel taglio netto eliminerai il punto di fusione tra hylo ed astro (che di solito si spinge fino a quella sorta di raggrinzimento marrone scuro che ho evidenziato) quindi una spolverata di fungicida, un paio di settimane a cicatrizzare e poi a radicare sulla pomice.

 


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 17 Ott 2011, 21:36   Oggetto:
Ferochepassione Lun 17 Ott 2011, 21:36
Rispondi citando

Luca bella diagnosi.
Beh del resto ti chiami Astro di cognome Very Happy
Perchè non farla radicare ora per poi tentare l'operazione che hai evidenziato?
certo che 30 euro per una pianta innestata e senza radici per di più cinese.
Come fai a sapere ciò?

Top
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 21:48   Oggetto:
LucaAstro Lun 17 Ott 2011, 21:48
Rispondi citando

Perchè ormai le temperature sono troppo basse, le ore di luce troppo poche e non avrebbe senso forzare una pianta che può starsene bel bella al freddo in serra fino alla prossima primavera, oltrettutto per ritrovarsi delle radici di hylocereus che con il freddo marciscono inevitabilmente. Mi raccomando di tenere la pianta al freddo, altrimenti si disidraterebbe troppo.
Come faccio a sapere che è una pianta cinese? Gli unici grossisti di questo genere di piante che le rivendono a così pochi soldi da poterle importare e rivendere a queste cifre sono cinesi, che innestano inevitabilmente su hylocereus.


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 10:56   Oggetto:
blasquez76 Mar 18 Ott 2011, 10:56
Rispondi citando

Scusa una domanda, ma a questo punto che senso ha far viluppare a primavera per 2 mesi le radici di hilocereus??? Non conviene tagliare subito e metterla a radicare in pomice?
Un'ultima cosa, che fungicida mi consigli di prendere per trattare le poche radici presenti prima di interrare e mettere a riposo?
Che grande delusione comunque... ma come si possono evitare certe fregature, quando acquistiamo una pianta le radici col fischio che si vedono, poi per un Astro come questo 30 euro non sono poi così pochi, da quel che vedo in giro i prezzi sono più o meno questi o poco meno... Dubbioso
Intanto grazie infinite,
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 19:40   Oggetto:
LucaAstro Mar 18 Ott 2011, 19:40
Rispondi citando

Le radici dell'hylocereus non si svilupperanno in due mesi, sono molto rapide, il mesetto o due su queste radici servirà a rimettere bene in sesto la pianta, che è già mediamente disidratata...se la tagli adesso non ha le condizioni ottimali per cicatrizzare, causa temperature e clima autunnale (e disidratazione) a prescindere dal fatto che, se arriverà a primavera, senza darle tempo di rimettersi in sesto, aumenterà di molto il tempo per la radicazione(radici astro) e quindi le probabilità di perdere la pianta. Io utilizzo COMPO FUNGICIDA ANTICRITTOGAMICO PB, trattala, lasciala asciugare e poi mettila in un vasetto di sola pomice tanto fino a primavera di radici non se ne parla. Trenta euro sono molti per un onzuka quadricostatum, ma non tanti per un onzuka quadricostatum fukuryu come quello che hai comprato tu....non è un prezzo rapina devi solamente farla radicare come si deve e avrai una pianta straordinariamente bella Sorriso


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 21:33   Oggetto:
blasquez76 Mar 18 Ott 2011, 21:33
Rispondi citando

Ok, allora seguirò le tue istruzioni! per la pomice devo procurarmi la polvere di pomice o quella grossolana? Domani cercherò il prodotto che mi hai consigliato!
Però promettimi che se ne avrò bisogno mi seguirai in queste delicate fasi!?!?!?! Very Happy
Grazie infinite e a presto,
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it