La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mi aiutate, gente?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lucone



Registrato: 18/05/12 16:02
Età: 58
Messaggi: 15

Inviato: Gio 24 Mag 2012, 21:23   Oggetto: Mi aiutate, gente?
Lucone Gio 24 Mag 2012, 21:23
Rispondi citando

Cane ne conoscessi uno.
Mi date una mano per favore?
1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15


16 : Tephrocactus articulatus ???


_________________
La popolazione umana cresce ad un fattore sconvolgente.<br>
Il quoziente intellettivo totale è stabile dalla caduta di Roma.
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 24 Mag 2012, 21:39   Oggetto:
reginaldo Gio 24 Mag 2012, 21:39
Rispondi citando

Vediamo per quanto possibile dare un aiuto:
1 Mammillaria un-pico, filata per mancanza di luce, non dovrebbe restringersi
11 Euphorbia horrida
6 Euphorbia mammillaris variegata
2 Aloe
3 e 4 Crassula: 3 direi perforata, 4 rupestris
10 Gymnocalycium
12 Mammillaria forse haniana
13 forse Parodia (Notocactus) leninghausi
14 Echinocactus grusonii dare più luce
15 Aloe forse concinna
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Gio 24 Mag 2012, 23:50   Oggetto:
annalysa Gio 24 Mag 2012, 23:50
Rispondi citando

quoto Reginaldo, il gymno dovrebbe essere baldianum (10, il notocactus non credo leninghausii, il mio è più peloso e più biondo.
7 Mammillaria polythele inermis
9 Echinopsis subdenudata
16 Tephrocactus articulatus var.papyrachantus Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucone



Registrato: 18/05/12 16:02
Età: 58
Messaggi: 15

Inviato: Ven 25 Mag 2012, 0:23   Oggetto:
Lucone Ven 25 Mag 2012, 0:23
Rispondi citando

Grazie!!!
come sempre, gentilissimi.

Aspetto che qualcuno mi aiuti con le altre...

Reginaldo: che vuol dire con "non dovrebbe restringersi"?


_________________
La popolazione umana cresce ad un fattore sconvolgente.<br>
Il quoziente intellettivo totale è stabile dalla caduta di Roma.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1086
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Ven 25 Mag 2012, 13:39   Oggetto:
maya Ven 25 Mag 2012, 13:39
Rispondi citando

1 Mammillaria spinosissima var. 1 pico
8 Echinocereus (forse viridiflorus?)


_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Ven 25 Mag 2012, 21:22   Oggetto:
vichy320 Ven 25 Mag 2012, 21:22
Rispondi citando

1 Mammillaria polythele cv. un Pico
7 Mammillaria polythele v. inermis
8 Echinocereus probabilmente virdiflorus
9 Echinopsis subdenudata
10 Gymnocalycium baldianum
12 Mammillaria hahniana
13 Parodia schumanniana ssp. claviceps
14 Echinocactus grusonii v. albispinus
16 Tephrocactus articulatus var. papyrachantus


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 26 Mag 2012, 13:57   Oggetto:
robertone Sab 26 Mag 2012, 13:57
Rispondi citando

io ho un Tephrocactus articulatus da molto tempo ... ma fiorisce ??? che ne dite?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Sab 26 Mag 2012, 21:19   Oggetto:
Nefer Sab 26 Mag 2012, 21:19
Rispondi citando

la 5 Delosperma lehmannii

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 28 Mag 2012, 15:50   Oggetto:
reginaldo Lun 28 Mag 2012, 15:50
Rispondi citando

La pianta deve rimanere globosa (rotondo) sempre: per mancanza di luce la pianta crescendo si restringe e quindi diventa assume la struttura colonnare, in questo caso si dice che la pianta è filata.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Lucone



Registrato: 18/05/12 16:02
Età: 58
Messaggi: 15

Inviato: Lun 28 Mag 2012, 16:31   Oggetto:
Lucone Lun 28 Mag 2012, 16:31
Rispondi citando

grazie delle spiegazioni: ma potrebbe tornare "normale"?


_________________
La popolazione umana cresce ad un fattore sconvolgente.<br>
Il quoziente intellettivo totale è stabile dalla caduta di Roma.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stella
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51
Età: 36
Messaggi: 330
Residenza: Milano

Inviato: Lun 28 Mag 2012, 16:41   Oggetto:
Stella Lun 28 Mag 2012, 16:41
Rispondi citando

no, con la giusta esposizione tornerebbe a crescere normalmente (col diametro iniziale), ma rimarrebbe comunque la strozzatura

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it