La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


come smaltire il terriccio esausto

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 26 Mag 2012, 13:15   Oggetto: come smaltire il terriccio esausto
jerry09 Sab 26 Mag 2012, 13:15
Rispondi citando

ciao a tutti, poco tempo fa, recandomi presso un eco isola per smaltire un bel bidone di vecchio terriccio (ho avuto un bel pò di travasi e devo ancora finire) mi hanno detto che essendo terriccio non è un rifiuto da smaltimento. l'hanno preso in consegna comunque, perchè non avendo posto dove gettarlo, però mi chiedevo: come smaltirlo? grazie


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Lun 28 Mag 2012, 14:18   Oggetto:
giulia.b Lun 28 Mag 2012, 14:18
Rispondi citando

Ciao.
Ho un secchio ove butto le piccole potature (fiori secchi ed erba) e il terriccio dei rinvasi e poi porto normalmente in discarica, non mi è mai stato contestato nulla.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 28 Mag 2012, 15:25   Oggetto:
Luca Lun 28 Mag 2012, 15:25
Rispondi citando

Ad oggi le isole eco sono divenute luoghi dove per poter smaltire qualcosa ci vuole un miracolo, invece di premiare la buona volontà di chi ci và ti fanno venire quasi voglia di buttare le cose per strada....!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 28 Mag 2012, 16:42   Oggetto:
Giorgio Lun 28 Mag 2012, 16:42
Rispondi citando

Io lo riclico per le piante meno esigenti, oppure lo uso in giardino.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Mar 29 Mag 2012, 7:14   Oggetto:
giogio Mar 29 Mag 2012, 7:14
Rispondi citando

Io setaccio il tutto e divido l'inerte dalla terra; quest'ultima la butto in giardino, l'inerte lo sterilizzo e lo adopero come base drenante o intorno al colletto delle piante


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Mar 29 Mag 2012, 8:27   Oggetto:
agave Mar 29 Mag 2012, 8:27
Rispondi citando

è un problema che non misono mai posto io ho il giardino


_________________
L'unico giorno facile era ieri
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 29 Mag 2012, 11:43   Oggetto:
Mor@ Mar 29 Mag 2012, 11:43
Rispondi citando

Da me, il terriccio non va messo nell'umido, come le foglie ad esempio, né tra gli scarti delle potature, ma va buttato nell'indifferenziata.
Io lo riciclo, in parte, solo se non era infettato da cocciniglie o se non vi è morta una pianta per marciume.


_________________
http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/
http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/
http://storiedelcactus.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 29 Mag 2012, 23:04   Oggetto:
Groucho Mar 29 Mag 2012, 23:04
Rispondi citando

Anch'io se è sano lo riciclo mischiandolo a quello nuovo. Quando ne ho troppo lo disperdo in giardino.

Però quoto Luca sulle isole ecologiche. A me pare un bel giro di quattrini. Stiamo li a dividere le bucce di banana dalle scatolette di tonno (ed è giusto, non fraintendetemi) e non viene fatto niente di veramente ecologico.
Mi piacerebbe vedere un andamento basato più sul riutilizzo delle cose che invece sul riciclo....e invece è sempre tutto più usa e getta, mi pare una bella contraddizione.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 30 Mag 2012, 3:26   Oggetto:
Ferocycactus Mer 30 Mag 2012, 3:26
Rispondi citando

io lo spargo in giardino, per le isole ecologiche stendiamo un velo pietoso, da me il polistirolo non lo puoi ne buttare nell'indifferenziato, ne portarlo in discarica, praticamente dovresti mangiartelo. Devo sempre fare una montagna di chilometri per trovare una discarica che me lo prende. Lo stesso succede per i piatti di porcellana e per il terriccio dei vasi. Chi non ha il giardino lo butta nei campi e d'altro canto cosa fai? Non lo accettano da nessuna parte.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 30 Mag 2012, 14:35   Oggetto:
overshot Mer 30 Mag 2012, 14:35
Rispondi citando

Fino a qualche anno fa buttavo via un pò tutto quello che sostituivo senza pensarci troppo: terriccio, inerti, vasi etc.. Sinceramente però con il tempo ho cambiato il mio approccio in questo senso e adesso cerco di riutilizzare quasi tutto. Nel caso del terriccio diciamo "esausto" lo riciclo mischiandolo ad altro e lo utilizzo per le painte meno esigenti o per le fioriere delle piante stagionali..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mer 30 Mag 2012, 14:45   Oggetto:
giulia.b Mer 30 Mag 2012, 14:45
Rispondi citando

Mi va tutto bene, ma ho sempre il dubbio che possa essere infetto, certo mi direte " ma se la pianta stava bene che problema c'è?" Probabilmente sono esagerata io.
Spargerlo nel giardino non saprei come avendo o prato o aiuole che non necessitano di inerti e così anche il piccolissimo spazio per le semplici.
Questo fatto delle discariche che da regione a regione no anzi da comune a comune abbiano delle proprie regole proprio non mi va giù. Qui a Trevignano R. non si possono buttare gli oli usati e per farlo devo pregare una mia amica di Bracciano (il paese vicino) di buttarlo per me E' veramente assurdo


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it