La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lithops seminati e nati: consigli

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sassolino



Registrato: 26/08/12 01:35
Messaggi: 33
Residenza: Lecce

Inviato: Dom 26 Ago 2012, 1:52   Oggetto: Lithops seminati e nati: consigli
Sassolino Dom 26 Ago 2012, 1:52
Rispondi citando

Salve a tutti ragazzi, finalmente un forum dove si può parlare di semine di grassina.....
lo scorso anno ho impollinato manualmente i fiori dei miei lithops (non mi chiedete i nomi che non li so..) una volta seccato il fione i semi erano pronti per la semina che ho provveduto a fare in un vaso da bonsay e tenendo sempre umido il substrato (classico delle piante grasse), coprendo il vaso con della celophane, una volta nate le mie amate lithopsine ho levato gradatamente il celophane e le ho abituate all'aria aperta....
fino a questo punto tutto ok, il mio problema è che non avendo trovato nulla in rete sulla semina e conseguente coltivazione dei lithops appena nati, non so come comportarmi con questi piccoli "sassolini"....
cosa devo fare ? devo tenere sempre e costantemente il substrato umido o lo devo alternare a giorni che rimanga asciutto, quindi trattarle come delle normali piante grasse già da piccole ?
con altre grasse (cactacee) seminate e nate non ho avuto problemi, ora le tratto coma tutte le altre grasse, però con i piccoli lithops non so come fare e non vorrei sbagliare, c'ho messo un anno a farle nascere, dall'impollinazione manuale alla semina e nascita delle mie piccole creture.
Vorrei quanti più consigli possibili riguardo il da fare....
da lunedì sarò assente per una settimana (ferie) ma se riesco vi leggerò "in giro", intanto ringrazio chi mi aiuta a farle crescere bene ed in salute, sono accetti tutti i consigli perchè io sono un neofita, per me è la prima volta che li semino.....

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sassolino



Registrato: 26/08/12 01:35
Messaggi: 33
Residenza: Lecce

Inviato: Ven 07 Set 2012, 13:37   Oggetto:
Sassolino Ven 07 Set 2012, 13:37
Rispondi citando

Ciao Raga.
come vedo non ho ricevuto ancora nessuna vostra risposta....

cmq io intanto inserisco un paio di foto dei due vasi con i miei nati:








meglio di così non riesco a farle le foto Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
°luk°
Amatore
Amatore


Registrato: 29/03/10 18:22
Messaggi: 564
Residenza: Cittadella (Pd)

Inviato: Ven 07 Set 2012, 17:19   Oggetto:
°luk° Ven 07 Set 2012, 17:19
Rispondi citando

Ciao sassolino, l'anno scorso ho seminato anch'io qualche lithops un po' alla cieca Sorriso ora stanno benone e le "teste" sono grandi mezzo cm circa dopo 8-9 mesi di vita...li ho seminati in composta abbastanza minerale, tipo 70%, e quando hanno iniziato a prendere forma e colori tipici della specie li ho divisi.. i più grandi in composta praticamente solo minerale, gli altri nella composta di partenza. Ora sono tutti grandi uguali e incredibilmente tutti vivi! Innaffiature una volta alla settimana, o ogni 2, per assorbimento dal sottovaso e solo qualche ora di sole diretto al pomeriggio tardi... spero di esserti di aiuto Smile


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sassolino



Registrato: 26/08/12 01:35
Messaggi: 33
Residenza: Lecce

Inviato: Ven 07 Set 2012, 22:05   Oggetto:
Sassolino Ven 07 Set 2012, 22:05
Rispondi citando

grazie per le tue ino Luca......
io li ho seminati direttamente nel substrato per le grasse......

Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Ven 14 Set 2012, 23:21   Oggetto:
Histrix Ven 14 Set 2012, 23:21
Rispondi citando

Chiedi a Lorenzo è un grande esperto,in lithops:
http://www.cactus.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=1934

Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Ven 14 Set 2012, 23:22   Oggetto:
Histrix Ven 14 Set 2012, 23:22
Rispondi citando

Chiedi a Lorenzo è un grande esperto,in lithops:
http://www.cactus.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=1934

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sassolino



Registrato: 26/08/12 01:35
Messaggi: 33
Residenza: Lecce

Inviato: Sab 15 Set 2012, 13:21   Oggetto:
Sassolino Sab 15 Set 2012, 13:21
Rispondi citando

chi è Lorenzo tra quelli che hanno risposto al topic ?? per caso arteebotamica ?


OT: troppo forte la tua firma (^_*) : classico degli ignoranti ahahah

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sassolino



Registrato: 26/08/12 01:35
Messaggi: 33
Residenza: Lecce

Inviato: Mer 26 Set 2012, 21:10   Oggetto:
Sassolino Mer 26 Set 2012, 21:10
Rispondi citando

Eccoli come stanno crescendo i miei piccoli nascituri (^_^)

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Gio 27 Set 2012, 7:36   Oggetto:
Histrix Gio 27 Set 2012, 7:36
Rispondi citando

Spettacolare scrigno di gemme verdi!
Si quel Lorenzo...
nella sezione mesembriant. ho postato foto dei miei lithops ma io ho trovato la "pappa" già fatta, non sono partito da seme.

(Ho scelto questa firma per sensibilizzare, in realtà in parte finirà per irritare ma è un passaggio inevitabile per raggiungere l'obiettivo. Quindi invito l'irritato a insulatrmi anche privatamente. Ho scelto questa firma poi perchè anni fa ero iscritto a questo forum e ho notato che da quando in un post scrissi "il mio ragazzo", ottenni molti meno interventi e così me ne andai. Ma chiudiamo il discorso, qui dobbiamo parlare di cactacee e succulente!)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it