La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Afidi contro Sedum palmeri

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Marguerite



Registrato: 20/05/12 21:55
Messaggi: 22

Inviato: Mer 23 Mag 2012, 11:14   Oggetto: Afidi contro Sedum palmeri
Marguerite Mer 23 Mag 2012, 11:14
Rispondi citando

Ciao a tutti,
mi sono accorta che il Sedum palmeri che ho in balcone ha, lungo il gambo di alcuni fiori, molti puntini neri immobili. Guardando le foto on line ho capito che devono essere afidi, peraltro comuni come parassiti di questa pianta.

Vi chiedo:
1) come affronto il problema?

2) a casa ho un insetticida che da etichetta è "ad ampio spettro d'azione CIPERBLOC per piante ornamentali contro afidi, tripidi, tortricidi e insetti dannosi" della marca "CIFO". Posso usarlo? E, se sì, in che dosi/tempi?

3) devo preoccuparmi per le altre piante che ho nel mio piccolissimo balcone (quindi non a contatto, ma vicine in poco spazio)? Le piante che ho sono: margherite, geranei, rosa mini, gardenia, Echeveria elegans, Haworthia cymbyformis, Echeveria Perla di Norimberga, Oscularia Deltoides e soprattutto - a cui tengo tantissimo - bonsai ficus.

Grazie mille per i vostri consigli.

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 23 Mag 2012, 12:08   Oggetto:
eleonorarossi Mer 23 Mag 2012, 12:08
Rispondi citando

mettere foto, please

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 23 Mag 2012, 22:22   Oggetto:
beppe58 Mer 23 Mag 2012, 22:22
Rispondi citando

Ciao Marguerite e Benvenuto!
Se sono afidi ok per il prodotto che hai, Dubbioso Sicura che sia da diluire? E non già pronto all'uso nello spruzzino da 1/2 litro ?
Se noti afidi anche su altre piante ok,altrimenti lasciale in pace perchè il prodotto agisce per contatto/ingestione,quindi inutile trattare preventivamente. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Marguerite



Registrato: 20/05/12 21:55
Messaggi: 22

Inviato: Gio 24 Mag 2012, 21:27   Oggetto:
Marguerite Gio 24 Mag 2012, 21:27
Rispondi citando

Ciao,
grazie delle risposte.

@eleonora: provo ad allegarti una foto, da cui spero che tu veda il problema.

@beppe: il prodotto che ho non è da diluire (è spray) ma chiedevo con quali dosi per capire ogni quanto spruzzare.

Adesso faccio una bella passata, e speriamo che se ne vadano questi piccoli ospiti indesiderati.

Grazie ancora, M.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Marguerite



Registrato: 20/05/12 21:55
Messaggi: 22

Inviato: Gio 24 Mag 2012, 21:28   Oggetto:
Marguerite Gio 24 Mag 2012, 21:28
Rispondi citando

Ops. La foto è gigantesca. Devo aver sbagliato qualcosa :-S
Scusate.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 24 Mag 2012, 21:35   Oggetto:
Giorgio Gio 24 Mag 2012, 21:35
Rispondi citando

Ho sostituito la foto con una ridotta, le dimensioni massime devono essere 800 x 600 pixel.
Gli insetti neri sono afidi.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marguerite



Registrato: 20/05/12 21:55
Messaggi: 22

Inviato: Gio 24 Mag 2012, 21:36   Oggetto:
Marguerite Gio 24 Mag 2012, 21:36
Rispondi citando

Grazie, Giorgio, e scusa ancora per la foto.
Per gli afidi ho spruzzato l'antiparassitario che avevo: anche il fiorista che me lo aveva venduto mi ha assicurato stasera che va bene anche per le piante grasse.
Smile

M.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 24 Mag 2012, 22:26   Oggetto:
beppe58 Gio 24 Mag 2012, 22:26
Rispondi citando

Marguerite ha scritto:
..beppe: il prodotto che ho non è da diluire (è spray) ma chiedevo con quali dosi per capire ogni quanto spruzzare...

Arriciao Marguerite, Dubbioso mi intriga il prodotto,è in bomboletta sotto pressione ? Non sapevo che fosse in commercio anche "spray". Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Marguerite



Registrato: 20/05/12 21:55
Messaggi: 22

Inviato: Gio 24 Mag 2012, 22:57   Oggetto:
Marguerite Gio 24 Mag 2012, 22:57
Rispondi citando

No, Giorgio, mi sono espressa in modo impreciso: non è sotto pressione e quindi, come mi fai notare tu, non è tecnicamente "spray". E' nel classico "spruzzino", come uno sgrassatore per la casa per capirci.

Ti farò sapere se, errori lessicali a parte, sono riuscita a stendere gli afidi... e a salvare il sedum!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 24 Mag 2012, 23:57   Oggetto:
beppe58 Gio 24 Mag 2012, 23:57
Rispondi citando

Ok Lo salvi senz'altro !! Per scrupolo controlla dopo una settimana circa, se hai nebulizzato per bene non dovrebbe essere necessario ripetere.Il prodotto una buona efficacia anche sulle forme giovanili. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it