La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aiuto x un Ferocactus peninsulae

 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 29 Apr 2012, 14:16   Oggetto: aiuto x un Ferocactus peninsulae
robertone Dom 29 Apr 2012, 14:16
Rispondi citando

Ho un vecchio (almeno 15 anni molto ritatirato) F. peninsulae che due anni fa ha perso le radici e non riesco a farlo radicare ... qualche suggerimento ringrazio in anticipo ....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 03 Mag 2012, 18:47   Oggetto:
robertone Gio 03 Mag 2012, 18:47
Rispondi citando

qualcuno può darmi un suggerimento?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Gio 03 Mag 2012, 21:41   Oggetto: Re: aiuto x un Ferocactus peninsulae
Big-star Gio 03 Mag 2012, 21:41
Rispondi citando

Ciao Roberto, strano che dopo 2 anni ancora non cacci le radici, in genere i ferocactus non creano problemi. Comunque pulisci bene se sono rimaste vecchie radici e poggialo su della pietra pomice triturata piccola, se non ne hai va bene anche il lapillo vulcanico, sistemalo in una zona molto luminosa, ma non al sole diretto, di tanto in tanto dai una spruzzatina di acqua e se hai del radicante ti potrebbe aiutare.....buona fortuna. Smile


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 03 Mag 2012, 21:55   Oggetto:
robertone Gio 03 Mag 2012, 21:55
Rispondi citando

grazie big ....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Ven 11 Mag 2012, 22:07   Oggetto:
giulia.b Ven 11 Mag 2012, 22:07
Rispondi citando

Io lo innaffierei dal sottovaso ogni tanto, sentendo l'umido dovrebbe radicare più velocemente, perlomeno così ho fatto per una mammillaria, un ferocactus e qualche stapelia. Il ferocactus in particolare dopo 1 anno lo ho invasato e sta preparando i fiori.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 15 Mag 2012, 16:54   Oggetto:
robertone Mar 15 Mag 2012, 16:54
Rispondi citando

Grazie Giulia ...


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mar 15 Mag 2012, 20:52   Oggetto:
giulia.b Mar 15 Mag 2012, 20:52
Rispondi citando

dovere


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it