La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piante sconosciute. Mi aiutate?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
david76



Registrato: 20/05/12 10:54
Messaggi: 37

Inviato: Dom 20 Mag 2012, 11:02   Oggetto: Piante sconosciute. Mi aiutate?
david76 Dom 20 Mag 2012, 11:02
Rispondi citando

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto. Riuscite ad aiutarmi ad identificare queste pianticine trascurate da qualche anno?.......

1)


2)


3)


4)


5)


6)


7)
i49.tinypic.com/rwklj4mancante.jpg


Cool


9)


10)


11)


12)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Dom 20 Mag 2012, 15:01   Oggetto:
Camilla87 Dom 20 Mag 2012, 15:01
Rispondi citando

ti posso dire quello che penso io

1 un qualche chamaecereus

5 Oreocereus celsianus

8 Thelocactus macdowellii

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Dom 20 Mag 2012, 15:58   Oggetto:
Lupetta Dom 20 Mag 2012, 15:58
Rispondi citando

La nr.7 potrebbe essere una Espostoa guentheri


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 20 Mag 2012, 16:12   Oggetto:
tatella2000 Dom 20 Mag 2012, 16:12
Rispondi citando

La 4 una Mammillaria e vediam Maurillio che ne pensa
la 6 Espostoa lanata
la 8 Parodia?


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
david76



Registrato: 20/05/12 10:54
Messaggi: 37

Inviato: Dom 20 Mag 2012, 16:28   Oggetto:
david76 Dom 20 Mag 2012, 16:28
Rispondi citando

Ciao, grazie per le risposte. La 4 che tipo di mammillaria è? Chiedo ancora uno sforzo per la foto 2, 3, 9, 10, 11, 12

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giuse78
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/08/11 23:54
Messaggi: 418
Residenza: Milano

Inviato: Dom 20 Mag 2012, 20:20   Oggetto:
Giuse78 Dom 20 Mag 2012, 20:20
Rispondi citando

Ciao,
la 12 potrebbe essere una Stapelia variegata?
la 10 una Opuntia monacantha f. monstruosa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
david76



Registrato: 20/05/12 10:54
Messaggi: 37

Inviato: Dom 20 Mag 2012, 22:42   Oggetto:
david76 Dom 20 Mag 2012, 22:42
Rispondi citando

grazie per questo ulteriore passo e riporto le mancanti 2, 3, 4, 11



L'ultima modifica di david76 il Lun 21 Mag 2012, 7:56, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cry
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/08/10 12:41
Età: 61
Messaggi: 175
Residenza: San Marino

Inviato: Lun 21 Mag 2012, 5:30   Oggetto:
cry Lun 21 Mag 2012, 5:30
Rispondi citando

la 9 forse Aloe mitriformis

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
david76



Registrato: 20/05/12 10:54
Messaggi: 37

Inviato: Lun 21 Mag 2012, 7:56   Oggetto:
david76 Lun 21 Mag 2012, 7:56
Rispondi citando

Grazie per la 9 top

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 21 Mag 2012, 20:02   Oggetto:
maurillio Lun 21 Mag 2012, 20:02
Rispondi citando

# 3 e # 4 secondo me sono Mammillaria crinita ssp. wildii, in fiore in questi giorni

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
david76



Registrato: 20/05/12 10:54
Messaggi: 37

Inviato: Lun 21 Mag 2012, 22:22   Oggetto:
david76 Lun 21 Mag 2012, 22:22
Rispondi citando

Grazie maurillio grazzzissimo, avanti, ci siamo quasi. E' rimasto solo la 2 e la 11

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 22 Mag 2012, 16:47   Oggetto:
Giorgio Mar 22 Mag 2012, 16:47
Rispondi citando

La 2 è una Opuntia
La 11 è Graptopetalum o Pachyphytum o Pachyveria, di sicuro è una crassulacea.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Mar 22 Mag 2012, 21:27   Oggetto:
luc71 Mar 22 Mag 2012, 21:27
Rispondi citando

quoto la 9 Aloe mitriformis
Luc

Top
Profilo Invia messaggio privato
david76



Registrato: 20/05/12 10:54
Messaggi: 37

Inviato: Mer 23 Mag 2012, 14:01   Oggetto:
david76 Mer 23 Mag 2012, 14:01
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
La 2 è una Opuntia
La 11 è Graptopetalum o Pachyphytum o Pachyveria, di sicuro è una crassulacea.


Ciao Giorgio e grazie, in effetti la 11 sembra una Pachyveria ma come faccio a sapere che tipo di Pachyveria è? anche perchè somiglia molto anche alla Pachyphytum e se fosse lei che Pachyphytum è?. Per quanto riguarda la 2 che opuntia è? Scusatemi per tutte ste domande ma negli anni le ho un po'abbandonate e vorrei curarle meglio anche sapendo precisamente cosa sono... grazie a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 23 Mag 2012, 16:56   Oggetto:
Giorgio Mer 23 Mag 2012, 16:56
Rispondi citando

Per coltivarle al meglio non è necessario conoscere la specie o la cultivar, per queste due piante è sufficiente il genere.
Classificare esattamente le cultivar è impresa ardua, quando avrò più tempo vedo se riesco a trovare qualche nome affidabile.
Io possiedo decine di piante senza nome e non me ne preoccupo.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it