Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fra_vivi Collaboratore

Registrato: 19/03/10 20:44 Messaggi: 55 Residenza: Trieste
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 22 Mag 2012, 18:43 Oggetto:
annalysa Mar 22 Mag 2012, 18:43
|
|
|
ciao, io le ho identificate così...la 2 Notocactus buiningii. 3 Stenocactus (o echinofossullocactus).... 4 Gymnocalycium stenopleurum
|
|
Top |
|
 |
massimo76 Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15 Età: 48 Messaggi: 524 Residenza: Spilimbergo
|
Inviato: Mar 22 Mag 2012, 20:25 Oggetto:
massimo76 Mar 22 Mag 2012, 20:25
|
|
|
quoto la 2 e la 3 ma la 4 direi Gymnocalycium mihanovichii
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 22 Mag 2012, 20:33 Oggetto:
annalysa Mar 22 Mag 2012, 20:33
|
|
|
per il 4 mi sono fidata di cactus art o almeno per il mio che fa un fiore bianco, però potrei anche aver sbagliato..vediamo se c'è qualcun altro che ci può togliere dei dubbi
|
|
Top |
|
 |
luc71 Amatore

Registrato: 04/08/10 15:30 Età: 54 Messaggi: 500 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 22 Mag 2012, 20:37 Oggetto:
luc71 Mar 22 Mag 2012, 20:37
|
|
|
ciao, la 1 potrebbe essere Selenicereus. molto belli i fiori
ciao
luc
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 22 Mag 2012, 21:37 Oggetto:
Giorgio Mar 22 Mag 2012, 21:37
|
|
|
La 1 Lepismium forse L. monacanthum
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 36 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer 23 Mag 2012, 8:47 Oggetto:
Stella Mer 23 Mag 2012, 8:47
|
|
|
la 4 è Gymnocalycium mihanovichii se fa il fiore bianco, o Gymnocalycium stenopleurum se fa il fiore rosa...non dovrai aspettare molto per saperlo
|
|
Top |
|
 |
fra_vivi Collaboratore

Registrato: 19/03/10 20:44 Messaggi: 55 Residenza: Trieste
|
Inviato: Mer 23 Mag 2012, 17:44 Oggetto:
fra_vivi Mer 23 Mag 2012, 17:44
|
|
|
ve lo posso già dire, il 4 fa il fiore rosa. poi, la prima, forse dalla foto non si vede, ma è lunga, quasi pendente direi... magari la foto così può trarre in inganno!
_________________ Amo tutto cio che è natura... |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 23 Mag 2012, 21:15 Oggetto:
Giorgio Mer 23 Mag 2012, 21:15
|
|
|
Infatti i Lepismium sono piante epifite e pendono dai rami degli alberi, come le Rhipsalis.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
|
|
|