Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mau
Registrato: 18/05/12 14:05 Messaggi: 31 Residenza: prov. Massa-Carrara
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 18 Mag 2012, 16:55 Oggetto:
Gianna Ven 18 Mag 2012, 16:55
|
|
|
La 2 è un Pachypodium direi horombense
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Ven 18 Mag 2012, 17:11 Oggetto:
jerry09 Ven 18 Mag 2012, 17:11
|
|
|
confermo il Pachy...è una bellissima pianta..
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 18 Mag 2012, 19:48 Oggetto:
patra Ven 18 Mag 2012, 19:48
|
|
|
Ciao Mau,
la prima mi sembra un Gymnocalycium (anisitsii????)
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Ven 18 Mag 2012, 20:53 Oggetto:
annalysa Ven 18 Mag 2012, 20:53
|
|
|
la terza Ferocactus hamatacanthus
|
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Sab 19 Mag 2012, 16:05 Oggetto:
simo&kigi Sab 19 Mag 2012, 16:05
|
|
|
La prima è un Gymnocalycium, assomiglia al mio schickendantzi
_________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Mau
Registrato: 18/05/12 14:05 Messaggi: 31 Residenza: prov. Massa-Carrara
|
Inviato: Dom 20 Mag 2012, 12:40 Oggetto:
Mau Dom 20 Mag 2012, 12:40
|
|
|
Grazie ragazzi per l'aiuto ! Per quanto riguarda ilPachypodim, pero' a questi punti vi chiedo aiuto... L'ho ricevuto con tutte le sue fogliette e malgrado le cure (acqua, concime, sole/luce), e' ridotto come lo vedete in foto (altezza pianta+/- 25, 30Cm bella spoglia). Grazie
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 20 Mag 2012, 18:42 Oggetto:
robertone Dom 20 Mag 2012, 18:42
|
|
|
per ora devi interrompere le innaffiature ed aspettare le prime foglie .. altimenti ti marcisce ...
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
|
|
|