Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Sab 19 Mag 2012, 15:46 Oggetto: conferma astrophytum
jerry09 Sab 19 Mag 2012, 15:46
|
|
|
ciao a tutti, ho questi 2 Astrophytum...mi confermate i nomi? sempre che questa volta ci abbia visto giusto...
 
1° Astrophytum myriostigma nudum?
 
2° Astrophytum coahuilense?
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 19 Mag 2012, 15:56 Oggetto:
Gianna Sab 19 Mag 2012, 15:56
|
|
|
Il primo sicuramente è lui, per il secondo mi sembra che il coahuilense non abbia le spine ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 19 Mag 2012, 15:58 Oggetto:
patra Sab 19 Mag 2012, 15:58
|
|
|
Ciao Jerry,
secondo me il primo è un nudum, ma il secondo non mi pare un coahuilense. In effetti mi pare che il coahuilense sia come il myriostigma, con appena un accenno di lanetta più lunga, ma senza spine, mentre il tuo mi pare decisamente rasato. A dire il vero quelle spinette mi fanno pensare che un capricornae ci abbia messo lo zampino.......
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Sab 19 Mag 2012, 17:30 Oggetto:
jerry09 Sab 19 Mag 2012, 17:30
|
|
|
potrebbe essere un incrocio!?
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 19 Mag 2012, 18:11 Oggetto:
Gianna Sab 19 Mag 2012, 18:11
|
|
|
Ho pensato ad un ibrido pure io
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Sab 19 Mag 2012, 21:41 Oggetto:
astro-sk Sab 19 Mag 2012, 21:41
|
|
|
Probabile coahuilense x capricorne ,perche' il myriostigma non si ibrida con il capricorne .
Il fiore dovrebbe avere la gola rossa
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Dom 20 Mag 2012, 10:49 Oggetto:
jerry09 Dom 20 Mag 2012, 10:49
|
|
|
posto il fiore di questo Astro...
 
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 20 Mag 2012, 13:44 Oggetto:
Groucho Dom 20 Mag 2012, 13:44
|
|
|
Forse myriostigma incrociato con un ornatum, dal quale ha ereditato solo queste spinette.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|