La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ragnetto giallo??

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 11:18   Oggetto: ragnetto giallo??
annalysa Sab 19 Mag 2012, 11:18
Rispondi citando

Ho delle piante tipo ligustro messe in vasi a formare una siepe e mi hanno detto che hanno il ragnetto giallo. Mi hanno dato da spruzzare un acaricida della Bayer (Borneo). Siccome fra e sotto questi vasi tengo delle "grasse" all'ombra, secondo voi dovrei spruzzare anche loro oppure non è necessario (o magari anche dannoso)?
Grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 11:28   Oggetto:
jerry09 Sab 19 Mag 2012, 11:28
Rispondi citando

io questo ragnetto non lo conosco, so del suo maledetto cugino che crea notevoli danni...


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 12:44   Oggetto:
patra Sab 19 Mag 2012, 12:44
Rispondi citando

Io ho letto qualcosa tempo fa su questo ragnetto giallo che può attaccare anche le cactacee e succulente.
Speriamo che Beppe passi di qua e ci chiarisca un po' le idee.....


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 14:26   Oggetto:
annalysa Sab 19 Mag 2012, 14:26
Rispondi citando

anche io conoscevo solo quello rosso...infatti l'acaricida è anche per quello rosso. Pensa che l'ho chiesto anche a chi me l'ha venduto se era il caso di darglielo anche alle grasse e la risposta è stata "ragnetto rosso o giallo sulle grasse è quasi impossibile....."

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 15:23   Oggetto:
Gianna Sab 19 Mag 2012, 15:23
Rispondi citando

Ci mancava anche il giallo ora ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 16:09   Oggetto:
patra Sab 19 Mag 2012, 16:09
Rispondi citando

annalysa ha scritto:
anche io conoscevo solo quello rosso...infatti l'acaricida è anche per quello rosso. Pensa che l'ho chiesto anche a chi me l'ha venduto se era il caso di darglielo anche alle grasse e la risposta è stata "ragnetto rosso o giallo sulle grasse è quasi impossibile....."


Diciamo che chi te l'ha venduto dev'essere un grande intendidore........


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 16:22   Oggetto:
beppe58 Sab 19 Mag 2012, 16:22
Rispondi citando

Ciao Truppen !! In effetti c'è un "ragnetto giallo",Tetranychus cinnabarinus.
Credo però che sia il più noto T.urticae.Mai capito bene se sia uno dei sessi più chiaro o una fase(la prima?) del loro sviluppo dove è "pallido".
Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 16:31   Oggetto:
patra Sab 19 Mag 2012, 16:31
Rispondi citando

Ok, Beppe, mille grazie per averci svelato l'arcano, ma non ci hai detto: attacca anche le grasse? E se sì, va trattato come il suo cugino rosso?


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20807
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 18:17   Oggetto:
Gianna Sab 19 Mag 2012, 18:17
Rispondi citando

Ragnetto rosso in fase giovanile ... in effetto l'ho pure fotografato tempo fa Smile

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 19:50   Oggetto:
patra Sab 19 Mag 2012, 19:50
Rispondi citando

E va bè, però quello giallo è proprio un altro animale, no?


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Sab 19 Mag 2012, 22:49   Oggetto:
annalysa Sab 19 Mag 2012, 22:49
Rispondi citando

purtroppo non ho una macchina fotografica come quella di Gianna e quindi con una lente di ingrandimento tipo "regalo di Topolino" ho provato a guardare sotto le foglie e tutto ciò che ho visto sono piccoli pallini gialli che potrebbero anche essere polvere. Un po' di ragnatele ci sono. Mi preoccupo soprattutto per delle succulente che sembrano aver perso le radici e si siano quasi prosciugate malgrado i rinvasi.....Beppeeeee

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 20 Mag 2012, 0:49   Oggetto:
beppe58 Dom 20 Mag 2012, 0:49
Rispondi citando

patra ha scritto:
Ok, Beppe, mille grazie per averci svelato l'arcano, ma non ci hai detto: attacca anche le grasse? E se sì, va trattato come il suo cugino rosso?

Ciao Patra E' solo un'idea che mi son fatto,vedendoli sia rossicci che color crema/nocciola nella stessa colonia.Qulcuno sostiene che non attaccano le euph. per via del lattice.Posso assicurare che gradiscono anche questa famiglia Arrabbiato Arrabbiato Stessa "medicina" per tutti...
Annalysa ha scritto:
.. Mi preoccupo soprattutto per delle succulente che sembrano aver perso le radici e si siano quasi prosciugate malgrado i rinvasi.....

Ciao Annalysa,con l'eventuale perdita delle radici il ragnetto non centra.Bucando e succhiando secca/atrofizza le superfici rendendo impossibile la crescita. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it