La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuovo fiore

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 19:34   Oggetto: Nuovo fiore
exwarrier Ven 18 Mag 2012, 19:34
Rispondi citando

Nell'attesa di vederlo aperto, vorrei classificarlo... è un Gymnocalycium baldianum?

 
   


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 19:44   Oggetto:
patra Ven 18 Mag 2012, 19:44
Rispondi citando

Dalle spine non credo, penserei più a un denudatum.
Ciao ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Camilla87
Prof
Prof


Registrato: 28/11/10 13:48
Messaggi: 4605
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 21:40   Oggetto:
Camilla87 Ven 18 Mag 2012, 21:40
Rispondi citando

così subito avrei detto horstii ma le spine mi hanno fatto cambiare idea...direi anche io denudatum !!

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 22:03   Oggetto:
exwarrier Ven 18 Mag 2012, 22:03
Rispondi citando

Io sono nel dubbio sul denudatum proprio a causa delle spine; il denudatum o "spider cactus" deve dare l'impressione di ragni che con le loro zampe scrisciano sul cactus; le spine della mia pianta non mi danno questa impressione... d'altro canto non saprei nemmeno cosa altro scegliere... spero vinca la maggioranza così mi metto il cuore in pace Very Happy
intanto grazie! Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Dom 20 Mag 2012, 20:17   Oggetto:
vichy320 Dom 20 Mag 2012, 20:17
Rispondi citando

Gymnocalicium horstii


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Lun 21 Mag 2012, 16:41   Oggetto:
exwarrier Lun 21 Mag 2012, 16:41
Rispondi citando

Triste Non sono nemmeno tanto d'accordo sull'horstii prospettato da Vincenzo; sul mio le spine sembrano quasi dappertutto incollate sulla pianta; ho visionato migliaia di foto su decine di siti di tutti i gymno possibili e immaginabili e sono giusto alla conclusione che sarebbe da sposare la teoria del denudatum a questo punto, anche se non sono del tutto convinto. Mi conviene fare la prova del DNA?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it