La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


conferme ed identificazioni - parte 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
manumay1
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 28/11/11 16:23
Età: 42
Messaggi: 62
Residenza: Ancona

Inviato: Lun 07 Mag 2012, 0:36   Oggetto: conferme ed identificazioni - parte 2
manumay1 Lun 07 Mag 2012, 0:36
Rispondi citando

Grazie a chiunque mi darà un mano..

  11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21


_________________
Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
balabam
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/02/09 19:09
Messaggi: 82

Inviato: Lun 07 Mag 2012, 0:54   Oggetto:
balabam Lun 07 Mag 2012, 0:54
Rispondi citando

io direi:
11 - Gymnocalycium mihanovichii
12 - Echinopsis subdenudata
13 - Frailea pygmaea?
14 - mammillaria ?
15 - Ecninocactus grusonii
16 - ?
17 - Gasteria gracilis variegata?
18 - Monvillea spegazzinii crestata
19 - Pilosocereus azureus?
20 - ?
21 - ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 07 Mag 2012, 0:56   Oggetto:
beppe58 Lun 07 Mag 2012, 0:56
Rispondi citando

Ciao Manumay,per le più semplici ci provo anch'io:
12 Echinopsis subdenudata
18 Monvillea spegazzini f. crestata

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 07 Mag 2012, 8:07   Oggetto:
lampughi Lun 07 Mag 2012, 8:07
Rispondi citando

16 sedum multiceps un pò filato


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 07 Mag 2012, 8:12   Oggetto:
patra Lun 07 Mag 2012, 8:12
Rispondi citando

Ciao!
Le ultime due mi sembrano due Haworthia (ma aspetta gli specialisti del genere), mentre per la 13 non concordo sulla Frailea pygmaea.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 34
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 07 Mag 2012, 12:15   Oggetto:
simo&kigi Lun 07 Mag 2012, 12:15
Rispondi citando

13 frailea horstii (F. gracillima ssp horstii) ce l'ho uguale


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 07 Mag 2012, 18:17   Oggetto:
maurillio Lun 07 Mag 2012, 18:17
Rispondi citando

# 14 - probabile m.bocasana
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=22675

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
manumay1
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 28/11/11 16:23
Età: 42
Messaggi: 62
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 08 Mag 2012, 12:15   Oggetto:
manumay1 Mar 08 Mag 2012, 12:15
Rispondi citando

patra ha scritto:
Ciao!
Le ultime due mi sembrano due Haworthia (ma aspetta gli specialisti del genere), mentre per la 13 non concordo sulla Frailea pygmaea.


Ho cercato la 21 in galleria ed hai proprio ragione..Sulla specie ho dei dubbi: cymbiformis, geraldii, mutica??? La mia l'ho presa parecchio abbronzata, quindi l'aspetto potrebbe ingannare...

Per la 20 non sono riuscita ad individuare un'Haworthia che le somigliasse. Inoltre mi sembra di ricordare che il venditore mi disse che era una Crassula... Ho notato che la Crassula exilis ssp. sedifolia le assomiglia per i puntini in bassorilievo sulle foglie, ma la forma delle foglie della mia è molto diversa.. Anche la C. exilis ssp. picturata le assomiglia per il colore ed i puntini, ma di foglie così allungate e sottili non ne vedo in giro Confused Non ne esco..


_________________
Emanuela
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 08 Mag 2012, 12:54   Oggetto:
patra Mar 08 Mag 2012, 12:54
Rispondi citando

Mi spiace, non ti so proprio aiutare...... e se fosse una qualche Echeveria? Qui ci vuole Giorgio!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 08 Mag 2012, 14:23   Oggetto:
Mor@ Mar 08 Mag 2012, 14:23
Rispondi citando

La 20 potrebbe essere una Crassula Justus corderoy?


_________________
http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/
http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/
http://storiedelcactus.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 08 Mag 2012, 15:29   Oggetto:
patra Mar 08 Mag 2012, 15:29
Rispondi citando

Non credo proprio.... Confused Forse una Gasterhaworthia?? Dubbioso
E la 21, che sia una Haworthia cv. chocolate?


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ale82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33
Età: 43
Messaggi: 180
Residenza: Musei/ Sardegna

Inviato: Mar 08 Mag 2012, 15:31   Oggetto:
ale82 Mar 08 Mag 2012, 15:31
Rispondi citando

secondo me la foto 21 corrisponde alla Haworthia mirabilis
sicuramente è così scura per la prolungata esposizione in pieno sole....


_________________
un miao massaggia il cuore...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pompa56



Registrato: 16/05/12 21:33
Età: 68
Messaggi: 12
Residenza: Taranto

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 19:34   Oggetto:
pompa56 Gio 17 Mag 2012, 19:34
Rispondi citando

la butto così: la 21 non potrebbe essere una Haworthia venosa tessellata?
ciao michele


_________________
La vita è una cosa meravigliosa
Top
Profilo Invia messaggio privato
massimo76
Amatore
Amatore


Registrato: 28/07/11 22:15
Età: 48
Messaggi: 524
Residenza: Spilimbergo

Inviato: Gio 17 Mag 2012, 21:36   Oggetto:
massimo76 Gio 17 Mag 2012, 21:36
Rispondi citando

balabam ha scritto:
io direi:
11 - Gymnocalycium mihanovichii
12 - Echinopsis subdenudata
13 - Frailea pygmaea?
14 - mammillaria ?
15 - Ecninocactus grusonii
16 - ?
17 - Gasteria gracilis variegata?
18 - Monvillea spegazzinii crestata
19 - Pilosocereus azureus?
20 - ?
21 - ?


confermo 11-12-15-18

Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Ven 18 Mag 2012, 8:44   Oggetto:
claire Ven 18 Mag 2012, 8:44
Rispondi citando

La 21 è Hawortia retusa, ma è messa un po' male: abbronzata e disidratata; a volte sono così dopo l'inverno a secco....mettila in penombra e acqua una volta a settimana e vedrai che in un mese torna verde brillante!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it