| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		marcoantonio Partecipante
  
 
  Registrato: 07/05/07 19:55 Età: 59 Messaggi: 150 Residenza: roma
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurodani Senior
  
  
  Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		marcoantonio Partecipante
  
 
  Registrato: 07/05/07 19:55 Età: 59 Messaggi: 150 Residenza: roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 29 Apr 2008, 21:36   Oggetto: 
				   
				  
				  	marcoantonio Mar 29 Apr 2008, 21:36
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vero l'inerte della Rebutia è calcareo, è solo superficiale spero non faccia troppi danni. L'ho messo per estetica ed anche perchè da qualche parte ho letto che alle Rebutie piace un po' di calcio.
 
Per quanto riguarda il presunto echinocereus così l'ho trovato cartellinato, anche io ho dei dubbi in quanto non riesco a trovarlo ne sul libro ne in internet.
 
Sicuramente non è un'oroyia, almeno confrontandolo con quella che ho e con le altre oroye che ho visto.
 
Posto un'altra foto con angolazione diversa.
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 29 Apr 2008, 22:14   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Mar 29 Apr 2008, 22:14
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per il fiore e la pianta direi che sicuramente è un Oroya  
 
 
Comunque è una pianta stupenda  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Chef 56 Senior
  
  
  Registrato: 24/01/08 18:44 Messaggi: 710 Residenza: Como(prov)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scriciolo_28 Amministratore
 
  Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 30 Apr 2008, 18:33   Oggetto: 
				   
				  
				  	scriciolo_28 Mer 30 Apr 2008, 18:33
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non so dirti cosa sia, sto infatti imparando da voi...  
 
ma le piante sono stupende, con colori molto vivi e decisi...
 
 
  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Tonino Prof
  
 
  Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 30 Apr 2008, 18:48   Oggetto: 
				   
				  
				  	Tonino Mer 30 Apr 2008, 18:48
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | marcoantonio ha scritto: | 	 		  | L'ho messo per estetica ed anche perchè da qualche parte ho letto che alle Rebutie piace un po' di calcio. | 	  
 
Anche a me pare strano...come quasi tutte le sud-americane, prediligono terreni fertili o terricci per acidofile...le rebutia in particolare  
 _________________ Tonino | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |