La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocereus pentalophus

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mar 05 Giu 2012, 13:53   Oggetto: Echinocereus pentalophus
giulia.b Mar 05 Giu 2012, 13:53
Rispondi citando

Ciao forum.
Controllando le piante stamane ho notato l'ennesima stranezza - per me -, un ramo dell'Echinocereus pentalophus ha emesso un piccolo pollone (si dirà così?) che non ha 5 costolature ma sei.
Nella foto del fiore a destra in alto si vede un altro polloncino su un altro ramo anche lui con 6 costolature.
Cosa vorrà dire?

  Echinocereus pentalophus fiore
    ramo "madre"
    ramo "figlio"


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 65
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Mar 05 Giu 2012, 16:27   Oggetto:
Sere59 Mar 05 Giu 2012, 16:27
Rispondi citando

Io,più che le costolature ... Sbav ho visto quello spettacolo di fioritura!!!
Il mio ha tanti "braccini" ma non mi ha mai regalato un fiore... Triste
Per l'anomalia chissà...

Ocio,che mi sembra impestato di afidi con le alette...


_________________
"L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)


https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mar 05 Giu 2012, 18:21   Oggetto:
giulia.b Mar 05 Giu 2012, 18:21
Rispondi citando

Grazie dell'avvertimento, ma non sono afidi ma formiche e ragnatele che ho tolto stamane.
Le mie piante soffrano il freddo in inverno al riparo dall'acqua e d'estate schiattano di caldo con poca acqua e poco concime.
Un saluto caro Sere


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Mer 06 Giu 2012, 16:15   Oggetto:
eleonorarossi Mer 06 Giu 2012, 16:15
Rispondi citando

....cara giulia il fiore è strabellissimo, se ti avanza qualche taleuzza, sarei felice di affrirgli una casa Bacino

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 06 Giu 2012, 19:18   Oggetto:
Gianna Mer 06 Giu 2012, 19:18
Rispondi citando

Se vengo a Roma ti porto il mio Carmen, qui fa solo spine Molto arrabbiato


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mer 06 Giu 2012, 20:47   Oggetto:
giulia.b Mer 06 Giu 2012, 20:47
Rispondi citando

Lo devi far morire di caldo, di freddo non parlo dalle tua parti se è rimansto come lo ricordo io, faaaaaa freddo faaaaaaaa.
Avevo 6 anni (maremma 62 anni fa) e con i pionieri venimmo a Reggio per andare a omaggiare Papà Cervi (per chi non lo sapesse il padre di 7 fratelli massacrati dai tedeschi) e io fui ospitata, purtroppo non ricordo da chi, ricordo una casa riscaldata da una stufa di ceramica e fu la prima volta in vita mia che dormii su un materasso di piume sotto una coperta di piume con un cuscino di piume e la prima che mangiai le uova con gli asparagi coltivati. Fu una bellissima esperienza e faceva un freddo ma un freddo che a Roma non avevamo mai sentito!


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 06 Giu 2012, 20:55   Oggetto:
Gianna Mer 06 Giu 2012, 20:55
Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy Il prossimo inverno sarò allora spietata !!!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 65
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Gio 07 Giu 2012, 16:31   Oggetto:
Sere59 Gio 07 Giu 2012, 16:31
Rispondi citando

giulia.b ha scritto:

Le mie piante soffrano il freddo in inverno al riparo dall'acqua e d'estate schiattano di caldo con poca acqua e poco concime.
Un saluto caro Sere


Pure la mia sta in serra fredda d'inverno e a sud d'estate....ma di fiori neanche l'ombra Triste
Un caro saluto a te!!


P.S. Una tua talea di Stapelia è già in fiore!! Very Happy Ho letto da qualche parte che ti son morte ...appena crescono ti rimando qualche talea... Bacino

 


_________________
"L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)


https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Gio 07 Giu 2012, 16:56   Oggetto:
giulia.b Gio 07 Giu 2012, 16:56
Rispondi citando

Graazie Sere è bello poter contare sugli Amici del forum.
La Tromotriche si è salvata, qualche altra fra cui la Stapelia/Orbea ihirsuta pare che stiano emettendo qualche getto nuiovo, per quanto abbia cercato di non farla morire la Stapelia/Orbea gigantea mi ha abbandonato, quando potrai quello sarà un regalo enorme.
Un caro saluto.
P.s. in autunno e poi in primavera io do del fosforo liquido diluito molto in acqua, prova non si sa mai fosse questo!!


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sere59
Master
Master


Registrato: 11/02/10 18:20
Età: 65
Messaggi: 1101
Residenza: Jesolo VE

Inviato: Gio 07 Giu 2012, 17:28   Oggetto:
Sere59 Gio 07 Giu 2012, 17:28
Rispondi citando

Allora appena la gigantea farà nuovi braccini ti avviserò!!

Cercherò questo concime che mi consigli...ma lo usi su tutte le piante o solo sull'Echinocereus in particolare?


_________________
"L'unica gioia al mondo è cominciare. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, a ogni istante"
(Cesare Pavese)


https://www.facebook.com/pages/Echinopsis-che-passione/361804473922379?ref=hl
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Gio 07 Giu 2012, 17:35   Oggetto:
giulia.b Gio 07 Giu 2012, 17:35
Rispondi citando

Su tutte anche le non grasse, ancora grazie


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it