La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cacto peloso - Espostoa lanata

 
   Indice forum -> Colonnari
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Sab 16 Giu 2012, 12:39   Oggetto: Cacto peloso - Espostoa lanata
marco85 Sab 16 Giu 2012, 12:39
Rispondi citando

Ciao a tutti,
è molto che non posto ma vi assicuro che leggo Sorriso
Vi mostro la foto del mio ultimo acquisto: il cartellino riportava
il nome di ''Cacto Peloso Espostoa Lanata''.
Mi è stato venduto a 20 euro, era in un angolo buio e non capisco
come mai... il terreno, miracolosamente, pare essere di ottima
qualità e si trovava già in un bel vasetto simil coccio.
L'ho messa alla luce, ma non mi azzardo a lasciarla al sole diretto
perchè temo non lo abbia visto da molto tempo e non vorrei
scottature.
Ho provato a tirare un po' la pianta (alta circa 40 cm), temendo assenza di radici (!) ma pare ben radicata.
Ci sono consigli? e, in particolare, secondo voi puo' rimanere fuori
d'inverno se tenuta ben all'asciutto?
GRAZIE Intesa
PS la foto è ''girata'' e non riesco a raddrizzarla . . .

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 16 Giu 2012, 15:56   Oggetto:
Luca Sab 16 Giu 2012, 15:56
Rispondi citando

Foto girata, bella piantona!!
Personalmente non mi fiderei a lasciarla all' esterno in inverno, un riparo in serra fredda sarebbe forse più indicato, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Dom 17 Giu 2012, 20:22   Oggetto:
marco85 Dom 17 Giu 2012, 20:22
Rispondi citando

Grazie Luca Sorriso
che dici? la metto già al sole diretto? forse, con tutta quella lanuggine,
sara' riparata dai raggi, dopo tanto tempo di ombra . . .

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 17 Giu 2012, 21:02   Oggetto:
robertone Dom 17 Giu 2012, 21:02
Rispondi citando

quoto Luca ..... e un saluto a Bartolomeo Colleoni ..... buon anima Very Happy Very Happy


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Dom 17 Giu 2012, 21:45   Oggetto:
marco85 Dom 17 Giu 2012, 21:45
Rispondi citando

Grazie ma...non credo di capire...
ora la posso già mettere al sole o no?
(in inverno, no all'aperto bensi' in serra fredda) Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 18 Giu 2012, 6:35   Oggetto:
patra Lun 18 Giu 2012, 6:35
Rispondi citando

Ciao Marco, che piacere risentirti!!
E' una bella piantozza, ottimo acquisto! Io la tengo in sole pieno e d'inverno la ricovero, ma da quel che vedo qui
http://www.cactusedintorni.com/temperature-minime-invernali/Page-5.html
sopporta bene il freddo, per cui ci ripenserò.....


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8020
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 18 Giu 2012, 10:56   Oggetto:
Luca Lun 18 Giu 2012, 10:56
Rispondi citando

Sicuramente la lana la protegge dai raggi del sole, comunque abituala per gradi, ciao!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Lun 18 Giu 2012, 11:31   Oggetto:
marco85 Lun 18 Giu 2012, 11:31
Rispondi citando

AHI Triste
ahimè...dai vostri post avevo capito che non ci fosse problema
per il sole...e stamattina, prima di lasciar casa, l'ho messa al sole.
Oggi staro' via fino a sera e quindi si sta prendendo una botta di
sole intensa...ormai il danno è fatto temo Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 19 Giu 2012, 18:51   Oggetto:
robertone Mar 19 Giu 2012, 18:51
Rispondi citando

non credi di capire???? non hai studiato un po di storia e qualche pettegolezzo che la riguarda?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mer 20 Giu 2012, 10:47   Oggetto:
marco85 Mer 20 Giu 2012, 10:47
Rispondi citando

...Sarcasmo...? Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Gio 21 Giu 2012, 16:03   Oggetto:
astro-sk Gio 21 Giu 2012, 16:03
Rispondi citando

La storia narra che Bartolomeo Colleoni fosse affetto da poliorchismo
Da questo l'associazione di Roberto con la tua pianta Very Happy


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Ven 06 Lug 2012, 11:03   Oggetto:
marco85 Ven 06 Lug 2012, 11:03
Rispondi citando

Ah... la malformazione dei 3 testicoli...ora ho capito . ..
scherzi a parte, al sole ora sta benissimo Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 06 Lug 2012, 13:27   Oggetto:
patra Ven 06 Lug 2012, 13:27
Rispondi citando

Grazie al Cielo è una pianta "pelosa" per cui è difficile che si scotti Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Ven 06 Lug 2012, 14:17   Oggetto:
marco85 Ven 06 Lug 2012, 14:17
Rispondi citando

Questa è un'ottima notizia. deduco che, per lo stesso motivo, la peluria protegga anche dal freddo intenso (sempre se protetta dalla pioggia)... ad esempio se lasciata
ben riparata in un balcone?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Colonnari Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it